ALLIEVI. Il francese Garcia per distacco nella gara del "Cit"

| 08/08/2011 | 16:19

Un grande vincitore per una grande gara. Questo il primo commento per il G.P. Nino Defilippis "Ricordando il Cit", inedita corsa per Allievi intitolata alla memoria del grande campione torinese che negli ‘50 e ‘60 ha scritto pagine importanti della storia del ciclismo internazionale. Si è imposto per distacco il francese di chiara origine iberica Thomas Garcia, 16 anni, di Tolone, che nel suo paese è considerato una grande promessa. L’anno scorso giunse 3° nel campionato francese e quest’anno ha già collezionato dieci successi. Il suo Direttore Sportivo è Charly Berard, che fu coequiper di Bernard Hinault negli anni Ottanta alla Renault. Garcia è stato l’autentico mattatore della gara, promossa dall’Associazione Piemontese Corridori e organizzata dalla Borgonuovo di Collegno, che si è svolta da Torino a Bersano San Pietro ed ha visto al via 77 concorrenti di quattro nazioni. Dopo una serie di allunghi che hanno vivacizzato la fase iniziale, Garcia ha rotto gli indugi dopo 30 chilometri di corsa e il suo vantaggio ha subito preso consistenza, toccando la punta massima di 1’30’’ a Gallareto. Alle sue spalle si sono messi in luce il verbanese Cerizza e il biellese Raco, transitati nell’ordine alle spalle del battistrada al primo passaggio da Berzano San Pietro, con il gruppo in forte rimonta, che si ricomponeva alle prime svolte dell’arcigna salita di Albugnano. A 7 chilometri dall’arrivo allungava a sorpresa il milanese Cantù, raggiunto poco dopo dall’inesauribile Garcia. Poi quest’ultimo staccava Cantù e infine resisteva per una manciata di secondi alla rimonta del gruppo, regolato per il posto d’onore da Mattia Viel, neo-campione italiano dell’inseguimento su pista, davanti a Carlo Franco. Da segnalare che Viel, che teneva moltissimo alla gara intitolata al "Cit", è stato vittima di una rovinosa caduta dopo 24 chilometri di gara, causata da un avversario che dopo una foratura si è arrestato di colpo ed è stato tamponato da Mattia. Il ragazzo ha battuto la testa e la schiena e ha faticato a rialzarsi. "Il dolore era tanto - ha detto Viel dopo l’arrivo - ma il desiderio di vincere questa gara dedicata a Defilippis è stato più forte, così ho inseguito da solo per alcuni chilometri e sono riuscito a rientrare in gruppo". Alla fine Viel ha dovuto accontentarsi del 2° posto, ma ha pienamente meritato il premio di consolazione offertogli da Fabrizio, il figlio dell’indimenticabile "Cit" cui la corsa era dedicata.

ORDINE D’ARRIVO: 1° Thomas Garcia (Fra, Cote d’Azur), km 74 in 2h01’19’’, media 36,598; 2° Mattia Viel (Madonna di Campagna-Cerne) a 11’’; 3° Carlo Franco (Rostese); 4° Giovanni Amarù (Renault-Amarù); 5° Matteo Pepino (Madonna di Campagna-Cerone); 6° Romain Gras (Fra, Cote d’Azur); 7° Federico Burchio (Rostese); 8° Emanuele Onesti (Bevilacqua Sport Pescara); 9° Victor Langellotti (Fra, Cote d’Azur); 10° Alberto Guido (Arma di Taggia).

FRANCO BOCCA

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024