LAMPRE. Il buon bilancio del Tour disegna il futuro del team

| 30/07/2011 | 12:02
 Continuità, spirito di gruppo e voglia di raggiungere gli obiettivi preposti: sono state queste le caratteristiche che hanno contraddistinto il Tour de France della Lampre-ISD. Una Grande Boucle che ha portato alla squadra blu-fucsia come bottino il 7° posto di Damiano Cunego nella classifica generale, i piazzamenti in volata di Alessandro Petacchi (2° nella tappa di Chateauroux e 3° a Montpellier) e il premio della combattività ottenuto da Adriano Malori al termine della lunga fuga nella frazione Dinan-Lisieux.
«A livello tecnico, torniamo dalla Francia con un buon risultato generale - ha commentato Giuseppe Saronni, general manager blu-fucsia - Sottolineerei in primo luogo l'unità mostrata dalla squadra durante la corsa, una intensa coesione verso i traguardi fissati. Bene anche Cunego, miglior italiano in classifica generale, il quale ha ritrovato le giuste sensazioni in un Grande Giro, credenziale che attesta le sue qualità di atleta completo, a suo agio su un livello di primaria importanza in una corsa impegnativa come il Tour de France. Non abbiamo agguantato nessuna tappa, ma siamo stati spesso protagonisti, lavorando giorno per giorno con grande costanza e impegno, portando tra l'altro a una dimensione di rilevanza internazionale un giovane talento come Malori. I risultati del Tour de France ci hanno permesso di assestarci al 5° posto nella classifica Uci delle squadre World Tour: a questo punto della stagione, è un posizionamento di grande valore, che rispecchia una annata interpretata sempre da protagonisti dai nostri corridori e che gratifica il nostro gruppo di lavoro, ponendolo sullo stesso piano, o addirittura sopra, a squadre con dimensioni da colossi ciclistici. Anche la graduatoria dei singoli atleti è di tutto rispetto, con Scarponi 4°, Cunego 15° e Petacchi 51°. Il ringraziamento per i risultati ottenuti va ai nostri sponsor e partner tecnici, impeccabili nell'assecondare ogni nostra necessità».
Archiviato il Tour de France, la Lampre-ISD inizia anche a pensare al futuro: «Siamo impegnati a rafforzare la squadra attorno ai nostri tre capitani Cunego, Petacchi e Scarponi - ha spiegato Saronni - Per fare questo, stiamo seguendo corridori utili per supportare le caratteristiche dei nostri leader. Accogliamo certamente con piacere i messaggi di stima da parte di atleti che vedono i colori blu-fucsia come un interessante approdo professionale, ma il nostro obiettivo è quello di concentrare risorse a sostegno degli atleti di punta già in organico, tra i quali annovererei anche un ciclista in ascesa quale Ulissi e gli altri giovani talenti meritevoli di fiducia».



Team Lampre-ISD ended Tour de France with a good balance: 7th place for Damiano Cunego in the overall standing, 2nd place for Petacchi in the sprint of Chateauroux and 3rd place in the Montpellier stage, fighting rider aeard for Malori thanks to a long breakaway in the Dinan-Lisieux stage.
«On a technical level, we can say that our result in France was good - Giuseppe Saronni, blue-fucsia general manager, said - I'd like to point out that the team showed a strong cohesion and determination to reach the fixed goals. Cunego was the best Italian rider in the overall
standing and he seems to have recovered the proper feelings in a Grand Tour, a characteristic that showed that he's a complete rider and that he could be competitive in a tough race such Tour de France. We didn't win stages, but we ofter were protagonist, focusing our attention on give pur best day by day. These results allowed us to be 5th in the Uci World Tour team classification: this place has a great value for us, since it reflects the very good job performed by our staff. The riders classification too is very positive for us: Scarponi is 4th, Cunego is 15th and Petacchi is 51st. I'd like to thank for these results the sponsors and the technical partners, that are always ready to fulfill our requests».
After Tour de France, for Lampre-ISD it's time to think about future: «We're focusing our attention on how to strenghten the team in order to support in the best way our three captains Cunego, Petacchi and Scarponi - Saronni explained - We're monitoring some riders that could be perfect by our leaders' side. Of course we're glad that some cyclists showed their appreciation for blue-fucsia colors, but our goal is to concentrate our resources in support of our main athletes, among which I'd like also to mention Ulissi and the young guns of our team».
Copyright © TBW
COMMENTI
?!?
30 luglio 2011 15:21 Fra74
Giuseppe Saronni general manager?!? Sarà contento Roberto Damiani...

contentissimo
30 luglio 2011 22:57 drinn
contentissimo. Devo dire che con Saronni sto lavorando molto bene con grande rispetto dei ruoli.
Roberto Dmiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024