LAMPRE. Il buon bilancio del Tour disegna il futuro del team

| 30/07/2011 | 12:02
 Continuità, spirito di gruppo e voglia di raggiungere gli obiettivi preposti: sono state queste le caratteristiche che hanno contraddistinto il Tour de France della Lampre-ISD. Una Grande Boucle che ha portato alla squadra blu-fucsia come bottino il 7° posto di Damiano Cunego nella classifica generale, i piazzamenti in volata di Alessandro Petacchi (2° nella tappa di Chateauroux e 3° a Montpellier) e il premio della combattività ottenuto da Adriano Malori al termine della lunga fuga nella frazione Dinan-Lisieux.
«A livello tecnico, torniamo dalla Francia con un buon risultato generale - ha commentato Giuseppe Saronni, general manager blu-fucsia - Sottolineerei in primo luogo l'unità mostrata dalla squadra durante la corsa, una intensa coesione verso i traguardi fissati. Bene anche Cunego, miglior italiano in classifica generale, il quale ha ritrovato le giuste sensazioni in un Grande Giro, credenziale che attesta le sue qualità di atleta completo, a suo agio su un livello di primaria importanza in una corsa impegnativa come il Tour de France. Non abbiamo agguantato nessuna tappa, ma siamo stati spesso protagonisti, lavorando giorno per giorno con grande costanza e impegno, portando tra l'altro a una dimensione di rilevanza internazionale un giovane talento come Malori. I risultati del Tour de France ci hanno permesso di assestarci al 5° posto nella classifica Uci delle squadre World Tour: a questo punto della stagione, è un posizionamento di grande valore, che rispecchia una annata interpretata sempre da protagonisti dai nostri corridori e che gratifica il nostro gruppo di lavoro, ponendolo sullo stesso piano, o addirittura sopra, a squadre con dimensioni da colossi ciclistici. Anche la graduatoria dei singoli atleti è di tutto rispetto, con Scarponi 4°, Cunego 15° e Petacchi 51°. Il ringraziamento per i risultati ottenuti va ai nostri sponsor e partner tecnici, impeccabili nell'assecondare ogni nostra necessità».
Archiviato il Tour de France, la Lampre-ISD inizia anche a pensare al futuro: «Siamo impegnati a rafforzare la squadra attorno ai nostri tre capitani Cunego, Petacchi e Scarponi - ha spiegato Saronni - Per fare questo, stiamo seguendo corridori utili per supportare le caratteristiche dei nostri leader. Accogliamo certamente con piacere i messaggi di stima da parte di atleti che vedono i colori blu-fucsia come un interessante approdo professionale, ma il nostro obiettivo è quello di concentrare risorse a sostegno degli atleti di punta già in organico, tra i quali annovererei anche un ciclista in ascesa quale Ulissi e gli altri giovani talenti meritevoli di fiducia».



Team Lampre-ISD ended Tour de France with a good balance: 7th place for Damiano Cunego in the overall standing, 2nd place for Petacchi in the sprint of Chateauroux and 3rd place in the Montpellier stage, fighting rider aeard for Malori thanks to a long breakaway in the Dinan-Lisieux stage.
«On a technical level, we can say that our result in France was good - Giuseppe Saronni, blue-fucsia general manager, said - I'd like to point out that the team showed a strong cohesion and determination to reach the fixed goals. Cunego was the best Italian rider in the overall
standing and he seems to have recovered the proper feelings in a Grand Tour, a characteristic that showed that he's a complete rider and that he could be competitive in a tough race such Tour de France. We didn't win stages, but we ofter were protagonist, focusing our attention on give pur best day by day. These results allowed us to be 5th in the Uci World Tour team classification: this place has a great value for us, since it reflects the very good job performed by our staff. The riders classification too is very positive for us: Scarponi is 4th, Cunego is 15th and Petacchi is 51st. I'd like to thank for these results the sponsors and the technical partners, that are always ready to fulfill our requests».
After Tour de France, for Lampre-ISD it's time to think about future: «We're focusing our attention on how to strenghten the team in order to support in the best way our three captains Cunego, Petacchi and Scarponi - Saronni explained - We're monitoring some riders that could be perfect by our leaders' side. Of course we're glad that some cyclists showed their appreciation for blue-fucsia colors, but our goal is to concentrate our resources in support of our main athletes, among which I'd like also to mention Ulissi and the young guns of our team».
Copyright © TBW
COMMENTI
?!?
30 luglio 2011 15:21 Fra74
Giuseppe Saronni general manager?!? Sarà contento Roberto Damiani...

contentissimo
30 luglio 2011 22:57 drinn
contentissimo. Devo dire che con Saronni sto lavorando molto bene con grande rispetto dei ruoli.
Roberto Dmiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024