COLLI ROVESCALESI. Definito il parterre delle squadre

| 21/07/2011 | 13:31

Ad un mese esatto dal via del 60° Gp Colli Rovescalesi, il comitato organizzatore della classica dell'oltrepò pavese ha definito il gruppo delle squadre ammesse al via. “Anche quest'anno siamo stati sommersi dalle richieste e siamo stati costretti a chiudere con largo anticipo le iscrizioni” ha spiegato Stefano Saroni, numero uno dello staff lombardo al lavoro da mesi per dare vita ad un'altra grande edizione della gara nazionale riservata agli Elitè ed Under 23 che si correrà sabato 20 agosto “Avremo comunque al via un gruppo di altissima qualità: oltre alla Zalf, che schiererà ai nastri di partenza il vincitore dello scorso anno, Stefano Agostini e, con molta probabilità, il campione italiano elitè Matteo Busato, ci saranno tutti i team più blasonati del panorama nazionale. Abbiamo fatto una scelta che valorizza la qualità e, ne siamo certi, ci permetterà di regalare al nostro splendido pubblico uno spettacolo degno della tradizione del Gran Premio Colli Rovescalesi.” 22 le formazioni italiane ammesse al via, in rappresentanza di sei regioni diverse, a cui si aggiungeranno il team svizzero del Vc Mendrisio e la nazionale australiana, che ha scelto le strade italiane per preparare al meglio l'appuntamento iridato di Copenhagen. Il gruppo, come consuetudine, sarà composto da otto atleti per società per una gara che si annuncia equilibrata ed incerta sino all'ultimo colpo di pedale. “E' stato così lo scorso anno e, ne siamo convinti, sarà così anche in questo 2011 nel quale vogliamo festeggiare nel migliore dei modi il 60° anniversario di questa manifestazione, che solo grazie alla passione della nostra gente, è divenuta una delle gare più ambite dagli atleti italiani e non solo” ha ribadito Stefano Saroni che ha aggiunto “Il calendario ci darà una mano anche quest'anno: ad un mese dai campionati del mondo di Copenhagen saranno molti gli atleti che vorranno mettersi in luce e questo favorirà una volta di più la bagarre in testa al gruppo per la gioia degli appassionati e dei tifosi da sempre presenti a bordo strada.” Rovescala si prepara quindi, mancano solo 30 giorni, poi sarà festa autentica in onore di una classica dal fascino antico che riporterà ancora una volta il grande ciclismo laddove le colline uniscono la terra al cielo.


QUESTE LE 24 SQUADRE AMMESSE AL VIA:


1. Zalf Desirèe Fior

2. Team Idea

3. Team Casati Named

4. Viris Vigevano

5. Caparrini Le Village Vibert Italia

6. Carmiooro NGC Pool Cantù

7. Palazzago

8. Progettociclismo

9. Team Cerone Rodman

10. Delio Gallina Inox Tonoli

11. Fagnano Nuova

12. Sc Gerbi 1920

13. Team Colpack

14. Petroli Firenze

15. Mantovani Cicli Fontana

16. Scap Foresi Euronics

17. Brunero Camel Pedalando in Langa

18. Hopplà Truck Italia Mavo

19. Vc Mendrisio PL Valli

20. Australia

21. Team Lucchini Maniva Ski

22. Garlaschese

23. Parmense Progetto Sardegna

24. Gragnano Sporting Club

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024