COLLI ROVESCALESI. Definito il parterre delle squadre

| 21/07/2011 | 13:31

Ad un mese esatto dal via del 60° Gp Colli Rovescalesi, il comitato organizzatore della classica dell'oltrepò pavese ha definito il gruppo delle squadre ammesse al via. “Anche quest'anno siamo stati sommersi dalle richieste e siamo stati costretti a chiudere con largo anticipo le iscrizioni” ha spiegato Stefano Saroni, numero uno dello staff lombardo al lavoro da mesi per dare vita ad un'altra grande edizione della gara nazionale riservata agli Elitè ed Under 23 che si correrà sabato 20 agosto “Avremo comunque al via un gruppo di altissima qualità: oltre alla Zalf, che schiererà ai nastri di partenza il vincitore dello scorso anno, Stefano Agostini e, con molta probabilità, il campione italiano elitè Matteo Busato, ci saranno tutti i team più blasonati del panorama nazionale. Abbiamo fatto una scelta che valorizza la qualità e, ne siamo certi, ci permetterà di regalare al nostro splendido pubblico uno spettacolo degno della tradizione del Gran Premio Colli Rovescalesi.” 22 le formazioni italiane ammesse al via, in rappresentanza di sei regioni diverse, a cui si aggiungeranno il team svizzero del Vc Mendrisio e la nazionale australiana, che ha scelto le strade italiane per preparare al meglio l'appuntamento iridato di Copenhagen. Il gruppo, come consuetudine, sarà composto da otto atleti per società per una gara che si annuncia equilibrata ed incerta sino all'ultimo colpo di pedale. “E' stato così lo scorso anno e, ne siamo convinti, sarà così anche in questo 2011 nel quale vogliamo festeggiare nel migliore dei modi il 60° anniversario di questa manifestazione, che solo grazie alla passione della nostra gente, è divenuta una delle gare più ambite dagli atleti italiani e non solo” ha ribadito Stefano Saroni che ha aggiunto “Il calendario ci darà una mano anche quest'anno: ad un mese dai campionati del mondo di Copenhagen saranno molti gli atleti che vorranno mettersi in luce e questo favorirà una volta di più la bagarre in testa al gruppo per la gioia degli appassionati e dei tifosi da sempre presenti a bordo strada.” Rovescala si prepara quindi, mancano solo 30 giorni, poi sarà festa autentica in onore di una classica dal fascino antico che riporterà ancora una volta il grande ciclismo laddove le colline uniscono la terra al cielo.


QUESTE LE 24 SQUADRE AMMESSE AL VIA:


1. Zalf Desirèe Fior

2. Team Idea

3. Team Casati Named

4. Viris Vigevano

5. Caparrini Le Village Vibert Italia

6. Carmiooro NGC Pool Cantù

7. Palazzago

8. Progettociclismo

9. Team Cerone Rodman

10. Delio Gallina Inox Tonoli

11. Fagnano Nuova

12. Sc Gerbi 1920

13. Team Colpack

14. Petroli Firenze

15. Mantovani Cicli Fontana

16. Scap Foresi Euronics

17. Brunero Camel Pedalando in Langa

18. Hopplà Truck Italia Mavo

19. Vc Mendrisio PL Valli

20. Australia

21. Team Lucchini Maniva Ski

22. Garlaschese

23. Parmense Progetto Sardegna

24. Gragnano Sporting Club

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024