PHILIPPE GILBERT, l'uomo della Liegi

| 24/04/2011 | 09:36
Nel giorno della Liegi, vi proponiamo l'articolo che tuttoBICI nel numero di aprile ha dedicato a Philippe Gilbert.Un articolo nel quale il belga indica chaiaremente il suo obiettivo...

Lo sanno anche i muri: lui ado­ra le côtes. In verità Philippe Gilbert potrebbe far bene un po’ da tutte le parti, perché ormai è da considerare a tutti gli effetti il numero uno nelle corse di un giorno. In Australia, non ce ne voglia Thor Hushovd che non ha rubato proprio nulla, è stato tradito solo dalla sua fo­ga, dalla sua voglia di dimostrare a tutti di essere il più forte e, in effetti, il più forte di tutti lo era certamente. Al Lom­bardia, per il secondo anno consecutivo ha giocato con gli avversari. Alle Strade Bianche si è sba­razzato di Ballan e Cunego. Alla Sanremo è stato il grande sconfitto, concludendo in ogni caso la sua fatica al terzo posto, sul podio, posto ormai a lui congeniale.
Ha 28 anni Philippe Gilbert e in carriera ha vinto trentacinque corse, tra cui due Lom­bardia, due Parigi-Tours, due Giri del Piemonte, due Het Volk, una Am­stel Gold Race, una tappa al Giro e due alla Vuelta. Quest’anno ha già al suo attivo tre sigilli: una tappa alla Vol­ta Algarve, le Strade Bianche e una tap­pa (quella di Castelraimondo) alla Tirreno-Adriatico.
È considerato giustamente l’erede di Paolo Bettini e Johan Museeuw. È un vallone cresciuto ai piedi della Re­doute, simbolo della corsa che lui più di ogni altra ama: la Liegi-Ba­stogne-Liegi. «Questo è uno dei miei grandi obiettivi di stagione», conferma sereno e sicuro Philippe.
Al termine del Lombardia aveva fatto due nomi: Sanremo e Liegi. Queste le due corse che aveva messo nel mirino. «La prima avete visto tutti come è an­data. Né male né bene: ho fatto tutto il possibile per vincerla, ma sono solo riuscito ad arrivare sul podio. Ho provato ad anticipare Goss in volata, ma lui è molto più veloce di me. Non ho capito piuttosto una cosa: Pozzato sperava di poter rivincere la Sanremo o si è accontentato di farmela perdere?».
STRADE BIANCHE
È una corsa giovane dal fascino antico. Una gara di 132 chilometri su strade asfaltate e 57 su strade «sterrate».
«È stato un bel successo e mi piace l’aver vinto un’altra corsa in Italia: il vostro Paese mi porta bene. Mi dicono: se vinci le “strade bianche” puoi anche vincere una Roubaix… Io dico che le “strade bianche” sono l’esaltazione dell’abilità, la Roubaix della forza. Una cosa è certa: sono due corse estreme, so­lo apparentemente uguali, ma assolutamente uniche. Una corsa che ho vin­to con intelligenza e destrezza. In­tel­ligenza tattica, destrezza nella volata finale, quando sono partito nel punto in cui avevo deciso di partire e mi sono lasciato alle spalle Ballan (secondo anche nel 2008, ndr)».

TIRRENO
Te lo aspetti sullo strappo di Chieti e invece ecco arrivare a doppia velocità Scarponi e Cunego, che tramortiscono il belga volante.
«A Castelraimondo, invece, ho fatto davvero un grande finale. A 50 metri dal traguardo ero ancora quarto. Poi sono partito secco verso l’interno e sono riuscito a rimediare ad una situazione difficile, grazie a scatto e colpo d’occhio».
LIEGI
«È il mio obiettivo, il mio sogno, ad oggi il mio limite: non aver vinto la Do­­yenne. Chiedo solo di arrivarci in salute, con la condizione buona. Il mio inizio di stagione è stato più che positivo e non posso recriminare su nulla. Cer­to, avessi vinto la Sanremo il mio 2011 sarebbe già da incorniciare, ma sono contento anche del podio: l’importante è confermarsi al vertice. Io corro sempre per vincere, perché vincere... aiuta a vincere e fa bene a te e a chi ti circonda. Se rivinco l’Amstel o il Lombardia sono l’uomo più felice del mondo, se vinco la Freccia anche, ma l’obiettivo nu­mero uno si chiama Leigi. Quella è la corsa. Assieme al Lom­bar­dia è la gara in linea più dura in assoluto. Sono corse oneste, talmente dure che difficilmente vince un outsider. Io vivo a un chilometro dalla Re­doute, ed è lì che da ragazzo andavo a vedere la corsa. So che la Liegi fa gola a tanti, ma so anche aspettare e programmare. Come so che prima o poi questa corsa la vincerò e sento che questo è l’anno giusto».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024