DILETTANTI. Matteo Trentin brilla nel Giro di Pratomagno

| 23/04/2011 | 17:25

PIAN DI SCO’(AR).- Con una gara accorta e grazie soprattutto a un’invidiabile condizione di forma, Matteo Trentin ha colto il bis stagionale in Toscana, imponendosi alla vigilia di Pasqua nel nono Giro del Pratomagno-Gran Premio Oliviero Piccardi, la bella gara organizzata dalla Nuova Futura Team e da Franco Chioccioli. In suo onore erano presenti a Pian Di Scò, Alfredo Martini che ha dato il via ufficiale alla corsa, ed il comm. Stefano Del Tongo, patron di Chioccioli con il gruppo sportivo aretino, quando giusto vent’anni fa, Chioccioli soprannominato “Il Coppino”, ottenne il successo nel Giro d’Italia. Trentin non ancora ventunenne portacolori del Team Brilla Bike Pasta Montegrappa, ha regolato nettamente sul lungo rettilineo di viale Alcide De Gasperi in costante ascesa i due bravissimi ed ammirevoli compagni di fuga degli ultimi 5 Km, Centra e Ianniello. La corsa valadarnese (23 società al via per 170 corridori) è vissuta su alcuni tentativi di fuga che il gruppo ha sempre neutralizzato quasi sul nascere ad eccezione di quello di Alberti, Belletti e Fiaschi rimasti in testa per 35 Km. La gara si è decisa sulla salita di Canova quando nel gruppo compatto sono iniziati gli scatti. E qui è entrato in azione proprio uno scatenato Trentin dopo il lavoro del suo compagno di squadra Rodrigues. Su di lui è rinvenuto il russo Gorodnichev che però si è piantato nel tratto finale dell’ascesa mentre rinveniva un brillante Ianniello già protagonista e secondo nel 2001 in questa gara dietro a Randazzo. Era proprio Ianniello a vincere il gran premio della montagna mentre dal gruppo anche Centra era autore di un’accelerazione vibrante che gli permetteva di acciuffare il tandem di testa a poco più di 2 Km dall’arrivo. Il Giro del Pratomagno era dunque una questione a tre in quanto il gruppo non lontano (13” al gran premio della montagna) non riusciva a tornare sotto. Era Centra a cercare l’azione di forza, poi anche uno scatto di Ianniello prima dell’allungo poderoso di Trentin già a segno quest’anno in Trentino ed ottimo quinto anche martedì scorso nella prestigiosa gara di Mercatale Valdarno. Il successo del corridore del Team Brilla Pasta Montegrappa era a braccia alzate su Centra e Ianniello. Tre protagonisti comunque degni di salire sul podio di Piazza Indipendenza per ricevere l’omaggio degli organizzatoti (Chioccioli, Pierazzi, Foggi, Piccardi e del comm. Stefano Del Tongo). La volata del gruppo a 8” era vinta dal russo Serebryakov uno dei favoriti della corsa, ma la collina di Canova ha frazione il gruppo e Trentin ha dimostrato proprio in quel tratto di strada di essere in magnifiche condizioni di forma e di meritare il successo.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Matteo Trentin (Team Brilla Bike Pasta Montegrappa) Km 135, in 3h14’, media Km 41,753; 2)Paolo Centra (Maltinti Lampadari-Banca Cambiano); 3)Vincenzo Ianniello (Danton Le Village-Vibert Italia); a 3”; 4)Alexander Serebryakov (Sammarinese Gruppo Lupi) a 8”; 5)Davide Censori (Monturano Cascinare); 6)Vanendert; 7)Mucelli; 8)Fruzzetti; 9)Anacona; 10)Vannacci.

                               ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024