Europei Pista: Frisoni d'oro, grave incidente per Barkoczi

| 23/07/2005 | 00:00
La penultima giornata degli Europei di ciclismo su pista, in corso di svolgimento a Fiorenzuola Arda (Pc), regala all'Italia la tanto sospirata prima medaglia, per merito di Elisa Frisoni , trionfatrice dei 500 metri Donne Under 23, ma al Pacciarelli nessuno ha voglia di festeggiare. Infatti, il pensiero di tutti è rivolto allo sfortunato Peter Barkoczi, ventenne ungherese che proprio nel giro conclusivo dell'utima gara della mattinata, la batteria di qualificazione dello Scratch Under 23, è rimasto vittima di una gravissima caduta che ha coinvolto, con conseguenze fortunatamente minori, anche il greco Andonis Deligiannis ed il bielorusso Aliaksandr Paulinkovic. La diagnosi è purtroppo crudele e parla di fratture vertebrali che mettono a serissimo rischio il recupero funzionale degli arti inferiori. Dopo il grave incidente, nel pomeriggio Claudio Santi ha comunicato a nome dell'organizzazione il completamento del programma di gare ma anche l'annullamento della festa di chiusura in programma domani a Castell'Arquato (Pc). Inoltre, lo stesso vicepresidente dell'Unione Ciclistica Europea ha annunciato che gli incassi delle cinque giornate della manifestazione verranno interamente devoluti a favore dello sfortunato atleta ungherese. Tornando, ma solo per dovere di cronaca, all'aspetto agonistico della serata, va detto che la Frisoni, presentatasi al via con uno scaramantico body bianco, ha distanziato abbastanza nettamente la francese Sanchez, che il giorno precedente l'aveva battuta nella semifinale della Velocità. Niente da fare invece per Alessandro Cantone che nelle qualificazioni accende le speranze azzurre nell'Inseguimento individale Uomini Juniores, facendo segnare un'ottimo 3'28"600. Si tratta però del quarto tempo assoluto che gli permette di conquistare solo la finale per il 3° e 4° posto. Il reggiano è l'unico atleta non dell'est a passare il turno, perché il miglior riscontro cronometrico lo fa registrare il moldavo Pliuschin (3'26"622), che precede l'ucraino Shchedov (3'27"902) ed il russo Rovny (3'28"152). L'altro italiano Nicola Del Santo chiude venticinquesimo (3'42"118). Nel successivo confronto per il bronzo, Cantone è preceduto nettamente da Rovny ed abbandona così le speranze di medaglia. Nell'altra finale il favorito Alexandr Pliuschin fa suo l'oro battendo Shchedov. Gli altri titoli in palio nella quarta giornata vanno a Mie Bekker Lacopta nella Corsa a punti Donne Junior (con le azzurre Chiara Galeotti e Silvia Castoldi, rispettivamente, quinta e decima), Maxmilian Levy nella Velocità Uomini Juniores, Elodie Henriette nel Keirin Donne Junior (la nostra Silvia Daniele è appena fuori dal podio, quarta, e l'altra azzurra Chiara Ramuscello giunge undicesima), Tatsiana Sharakova nell'Inseguimento Donne Under 23 (Gessica Turato chiude dodicesima e Rebecca Bertolo diciassettesima), Michael Seinbecher nella Velocità Uomini Under 23, Linas Balcunias nell'Omnium Uomini Open (ancora un podio sfiorato per l'Italia, che recrimina per la quarta piazza di Fabio Masotti, mentre Angelo Ciccone è quindicesimo) e Alex Rasmussen nello Scratch Under 23 (buon quinto Andrea Pinos). Domani, domenica, gli Europei si chiudono con la disputa delle ultime otto finali: Scratch Donne Junior, Corsa a punti Uomini Juniores, Corsa a punti Donne Under 23, Keirin Uomini Juniores, Corsa a punti Uomini Under 23, Omnium Sprinters Velocità Uomini Open, Keirin Donne Under 23 e Keirin Uomini Under 23.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024