Catalogna, la Geox Tmc cala l'asso Menchov

| 20/03/2011 | 15:59
Dopo la Milano-Sanremo che ha visto il "battesimo del fuoco" per la Geox Tmc in una delle classiche monumento del calendario internazionale continuano gli impegni agonistici della squadra. Da domani, lunedì 21, a domenica 27 marzo, la squadra sarà impegnata alla Volta Ciclista a Catalunya. Per la nuova Geox Tmc si tratta della prima partecipazione della stagione a una corsa a tappe appartenente al circuito UCI World Tour, la "serie A" del ciclismo.
Geox Tmc che si presenta al via della breve corsa a tappe spagnola con uomini importanti, a cominciare dai due capitani Denis Menchov e Carlos Sastre, entrambi al ritorno alle competizioni dopo la Vuelta Murcia dove tutta la squadra ha fornito un'ottima prestazione mettendosi in luce in salita, con lo stesso Menchov secondo sul podio finale alle spalle del vincitore Alberto Contador.
"La Volta Ciclista a Catalunya oltre ad essere una corsa molto prestigiosa già di per se - spiega Denis Menchov -, per me rappresenta anche un passaggio fondamentale di avvicinamento al Giro d'Italia. Purtroppo nell'ultima settimana non sono stato molto fortunato, prima sono caduto in allenamento, sulle strade di casa urtato da una automobile, e poi sono stato debilitato da una attacco influenzale. Venerdì e sabato ho avuto la febbre molto alta ma adesso sto un po' meglio  e voglio prendere il via della corsa. Le prime tappe saranno importanti proprio per capire la mia condizione e cercare di recuperare a pieno il prima possibile".
A completare la formazione ci saranno il colombiano Mauricio Ardila, gli spagnoli David de La Fuente e Rafael Valls, il russo Dimitriy Kozontchuk e lo svizzero Marcel Wyss. Non potrà invece essere della partita lo sloveno Marko Kump a causa della caduta patita ieri alla Milano-Sanremo, al suo posto ci sarà l'italiano Marco Corti.  Per l'occasione a dirigere i corridori in gruppo dall'ammiraglia ci saranno i Direttori Sportivi Matxin Fernandez e Sabino Angoitia.  

Quattro i corridori GEOX-TMC coinvolti in cadute ieri alla Sanremo: David Blanco, Matthias Braendle, Marko Kump e Matteo Pelucchi. A subire le  conseguenze più serie sono stati proprio Braendle, che questa settimana dovrà rinunciare alla Settimana Coppi & Bartali, e Kump costretto a dare forfait alla Volta Ciclista a Catalunya.   
    
Volta Ciclista a Catalunya
Corridori: Mauricio Ardila, Marco Corti, David De la Fuente, Dimitriy Kozontchuk, Denis Menchov, Carlos Sastre, Rafael Valls, Marcel Wyss.  D.s: Matxin Fernandez - Sabino Angoitia.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024