Andrea Tafi pronto ad un nuovo debutto

| 21/07/2005 | 00:00
Sono passati poco più di tre mesi dall'addio alle corse di Andrea Tafi. Ma il "gladiatore" si sta preparando ad un nuovo debutto. Questa volta, nelle vesti di operatore turistico. Nelle dolci campagne tra Lamporecchio e Larciano, aprirà il suo nuovo agriturismo “Il Borghetto di Andrea Tafi". «Non nascondo che smettere dopo 17 anni di professionismo è stata dura. Comunque, mi sto preparando a questa nuova vita. Cercherò di riempirla sotto tutti i punti di vista. Questo agriturismo, che conto di aprire tra la metà di agosto e gli inizi di settembre, spero possa rappresentare una importante opportunità per me e per la mia famiglia. Ce la stiamo mettendo davvero tutta. Cerchiamo di fare le cose al meglio, con tutti i criteri. Chi mi conosce però, sa benissimo che non riesco a stare fermo e oltre a questa eventualità, sto valutando insieme a mia moglie Gloria anche altre proposte, da affiancare in modo complementare all'attività turistica». Sappiamo che lei è anche Assessore allo Sport del Comune di Lamporecchio ed ha avuto un ruolo determinante nel far assegnare alla sua cittadina la partenza di una cronometro del Giro d'Italia. «Tutti insieme a Lamporecchio abbiamo fortemente voluto questo evento. Può darsi che anch'io abbia contribuito, facendo concordare la mia festa di addio al ciclismo, proprio alla vigilia di quella prova. Una cosa certa, è che La Gazzetta dello Sport con in testa l'avvocato Castellano, che è stato l'ideatore del tracciato della corsa rosa, ci ha fatto un grande regalo. Un evento storico, che chissà quando potrà capitare ancora». Dopo Lamporecchio, sembra che lei sia impegnato in prima persona anche con il Comune di Camaiore, dove si sta adoperando nell'allestimento del Gp Camaiore, giunto quest'anno alla sua 53a Edizione. «Sì sono molto orgoglioso di questo. È una corsa alla quale sono legato moltissimo per una serie di motivi, primo fra tutti la profonda e sincera amicizia che mi lega a Fontanini e a Bianchini, generosi ed infaticabili organizzatori dell'evento, in programma il 4 agosto prossimo. Qui ho colto un bellissimo successo, che porto sempre nel cuore. Nel corso degli anni, gli organizzatori mi hanno sempre dimostrato la loro stima attribuendomi tra l'altro nel 2002 il "Premio Sport", un riconoscimento molto prestigioso che è stato sempre appannaggio di personalità di spicco. Poi, a Lido di Camaiore possiedo un appartamento dove vengo con la famiglia a trascorrere i periodi estivi. Mi è stata chiesta la collaborazione anche dal Sindaco della città e sono stato molto onorato di questa richiesta e ben contento di potermi rendere utile». La sua funzione sarà quella di regista e super visore? «Curerò le pubbliche relazioni, il contatto con gli sponsor e con le squadre. È una corsa che ha avuto un costante e continuo apprezzamento negli anni. Gli organizzatori hanno sempre avuto un occhio di riguardo verso noi corridori. Il gruppo ha sempre apprezzato tutto questo e per questo motivo a Camaiore ci sono sempre state starting-list di tutto rispetto. Anche quest'anno, in un momento non facile causa la concomitanza con gare di Pro Tour, la lista dei partenti sarà molto prestigiosa con Cunego e Di Luca su tutti, ma stiamo portando avanti trattative con la Quick Step e la Gerolsteiner, che spero possano portare altri nomi prestigiosi in Versilia». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024