Attestato del presidente Napolitano per Motostaffetta Friulana

| 15/03/2011 | 09:37
Sono giornate febbrili queste per i soci della Motostaffetta Friulana, impegnati a curare gli ultimi dettagli organizzativi del 4°Meeting delle motostaffette del Friuli Venezia Giulia in programma il 27 marzo presso la sala Consiliare del comune di Rive d’Arcano.
L’iniziativa beneficia dei patrocini della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Udine e del Comune di Rive d’Arcano. Inaspettata, come si diceva nel titolo, la missiva giunta ai componenti della Motostaffetta Friulana in questi giorni.
“A dare massima rilevanza all’evento il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto concedere la propria Medaglia di rappresentanza, con un attestato di apprezzamento, che verrà letto domenica 27 marzo” ci racconta entusiasta il Presidente della Motostaffetta Friulana Decorte Daniele.
La consegna avverrà dalle mani del Prefetto di Udine Dott. Ivo Salemme che ha assicurato la propria presenza.
A rappresentare la giunta regionale sarà l’Assessore alle infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale e lavori pubblici Riccardo Riccardi anche lui motociclista.
“I temi affrontati durante il 4°Meeting delle motostaffette del Friuli Venezia Giulia saranno inerenti la sicurezza dei motociclisti” illustra  Silvio Rinaldi membro del Comitato della Motostaffetta Friulana.
Sostenuto da Friuli Venezia Giulia strade spa e Saf il 4°Meeting delle motostaffette del Friuli Venezia Giulia cercherà di portare all’attenzione dell’opinione pubblica alcune proposte riguardanti la difesa passiva dei centauri.
Saranno proposti con l’ausilio dell’Associazione Motociclisti Incolumi l’airbag da moto, un guardrail a misura di motociclista ed un casco che rivoluzionerà il concetto di protezione in caso di urto. Nei test compiuti questo particolare tipo di casco ha ridotto del 67,5% i rischi di lacerazione intracerebrale. Per diminuire il numero di lesioni e la loro gravità, è necessario innanzitutto ridurre lo shock rotazionale . L’adozione di questo casco contribuirebbero a migliorare la sicurezza dei motociclisti e salvare, in futuro, molte vite. Testimonial del 4*Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia sarà l’ex campione del Mondo di motociclismo classe 500 ed attuale opinionista televisivo Marco Lucchinelli.
“L’invito a partecipare è rivolto a tutti gli appassionati delle 2 ruote a motori ed a pedali” ci dice Dino Dell’Oste cardine della Motostaffetta Friulana. Il 4°Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia si avvia a divenire una delle manifestazioni maggiormente rappresentative sui temi della sicurezza, testimoniato dalla rilevanza istituzionale riconosciuta. Contemporaneamente all’impegno organizzativo si è già avviata con il botto la stagione agonistica 2011 della Motostaffetta Friulana. Infatti una rappresentanza ha partecipato alla 33° edizione del Giro del Friuli Venezia Giulia dei professionisti, dove nonostante vento, pioggia, gelo e neve i motociclisti della Motostaffetta Friulana hanno saputo portare a termine nel migliore dei modi l’incarico affidato dagli organizzatori. Dopo la partecipazione alle 2 tappe “monstre” del Giro d’Italia 2010 di Plan de Corones e Zoncolan, una nuova dimostrazione del livello qualitativo raggiunto dai membri della Motostaffetta Friulana ormai avvezzi alle scene nazionali e di maggior prestigio, ma pronti a riproporsi nelle corse regionali al servizio delle nuove leve. Sempre nel mese di marzo la Motostaffetta Friulana è stata iscritta nell’Elenco regionale delle associazioni di volontariato di protezione civile. Da segnalare inoltre che a breve partiranno un ciclo di trasmissioni televisive in onda su Fvgsportchannel, incentrate sulla Motostaffetta Friulana aventi il fine di portare all’attenzione del grande pubblico l’attività e i ruoli svolti dai componenti del gruppo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024