Attestato del presidente Napolitano per Motostaffetta Friulana

| 15/03/2011 | 09:37
Sono giornate febbrili queste per i soci della Motostaffetta Friulana, impegnati a curare gli ultimi dettagli organizzativi del 4°Meeting delle motostaffette del Friuli Venezia Giulia in programma il 27 marzo presso la sala Consiliare del comune di Rive d’Arcano.
L’iniziativa beneficia dei patrocini della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Udine e del Comune di Rive d’Arcano. Inaspettata, come si diceva nel titolo, la missiva giunta ai componenti della Motostaffetta Friulana in questi giorni.
“A dare massima rilevanza all’evento il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto concedere la propria Medaglia di rappresentanza, con un attestato di apprezzamento, che verrà letto domenica 27 marzo” ci racconta entusiasta il Presidente della Motostaffetta Friulana Decorte Daniele.
La consegna avverrà dalle mani del Prefetto di Udine Dott. Ivo Salemme che ha assicurato la propria presenza.
A rappresentare la giunta regionale sarà l’Assessore alle infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale e lavori pubblici Riccardo Riccardi anche lui motociclista.
“I temi affrontati durante il 4°Meeting delle motostaffette del Friuli Venezia Giulia saranno inerenti la sicurezza dei motociclisti” illustra  Silvio Rinaldi membro del Comitato della Motostaffetta Friulana.
Sostenuto da Friuli Venezia Giulia strade spa e Saf il 4°Meeting delle motostaffette del Friuli Venezia Giulia cercherà di portare all’attenzione dell’opinione pubblica alcune proposte riguardanti la difesa passiva dei centauri.
Saranno proposti con l’ausilio dell’Associazione Motociclisti Incolumi l’airbag da moto, un guardrail a misura di motociclista ed un casco che rivoluzionerà il concetto di protezione in caso di urto. Nei test compiuti questo particolare tipo di casco ha ridotto del 67,5% i rischi di lacerazione intracerebrale. Per diminuire il numero di lesioni e la loro gravità, è necessario innanzitutto ridurre lo shock rotazionale . L’adozione di questo casco contribuirebbero a migliorare la sicurezza dei motociclisti e salvare, in futuro, molte vite. Testimonial del 4*Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia sarà l’ex campione del Mondo di motociclismo classe 500 ed attuale opinionista televisivo Marco Lucchinelli.
“L’invito a partecipare è rivolto a tutti gli appassionati delle 2 ruote a motori ed a pedali” ci dice Dino Dell’Oste cardine della Motostaffetta Friulana. Il 4°Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia si avvia a divenire una delle manifestazioni maggiormente rappresentative sui temi della sicurezza, testimoniato dalla rilevanza istituzionale riconosciuta. Contemporaneamente all’impegno organizzativo si è già avviata con il botto la stagione agonistica 2011 della Motostaffetta Friulana. Infatti una rappresentanza ha partecipato alla 33° edizione del Giro del Friuli Venezia Giulia dei professionisti, dove nonostante vento, pioggia, gelo e neve i motociclisti della Motostaffetta Friulana hanno saputo portare a termine nel migliore dei modi l’incarico affidato dagli organizzatori. Dopo la partecipazione alle 2 tappe “monstre” del Giro d’Italia 2010 di Plan de Corones e Zoncolan, una nuova dimostrazione del livello qualitativo raggiunto dai membri della Motostaffetta Friulana ormai avvezzi alle scene nazionali e di maggior prestigio, ma pronti a riproporsi nelle corse regionali al servizio delle nuove leve. Sempre nel mese di marzo la Motostaffetta Friulana è stata iscritta nell’Elenco regionale delle associazioni di volontariato di protezione civile. Da segnalare inoltre che a breve partiranno un ciclo di trasmissioni televisive in onda su Fvgsportchannel, incentrate sulla Motostaffetta Friulana aventi il fine di portare all’attenzione del grande pubblico l’attività e i ruoli svolti dai componenti del gruppo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024