Armstrong: nel mio futuro c'è più tempo per i miei figli

| 19/07/2005 | 00:00
Domenica sarà l'ultima volta che vedremo Lance Armstrong al Tour de France, e soprattutto l'ultima volta che lo vedremo in sella ad una bicicletta. Il campione americano, che si accinge a vincere il suo settimo Tour, infatti, dopo l'arrivo di Parigi andrà ufficialmente in pensione. Cosa sarà del suo futuro? Farà un lavoro tradizionale e si sveglierà presto la mattina per recarsi in ufficio? "No. Mai - ha detto Armstrong - la vita è divertente, a volte dobbiamo fare quello che non vorremmo, ma dopo tanti anni di carriera adesso mi voglio dedicare ai miei bambini a tempo pieno". Luke e le gemelle Grace e Isabelle, che vivono a Austin, in Texas, con la loro madre, Kristin, da cui Armstrong ha divorziato nel 2003. "I miei figli hanno bisogno di un papà e di una mamma che siano sempre presenti e disponibili per risolvere i problemi della vita - ha continuato il pluricampione americano - poi mi dedicherò anche alla lotta contro il cancro, che rimarrà la mia 'causa' più grande". Anche un lavoro presso la tv Discovery Channel è una possibilità, ma anche gli altri sponsor lo vorrebbero, ma lui per ora preferisce "avere più tempo per fare del surf, andare in motocicletta e non avere lo stress di un atleta professionista". L'altra domanda che ci si pone è: dopo che Armstrong andrà in pensione cosa accadrà al ciclismo negli Usa? "Credo che si siano avvicinati molti ragazzi al ciclismo in questi anni - ha spiegato l'americano - e nei prossimi sei o sette dovremmo cominciare a vedere i risultati. Molti pensavano che dopo Greg Lemond il ciclismo statunitense sarebbe finito, ed invece non è stato così, e così non sarà dopo di me. Abbiamo dei buoni giovani che promettono molto bene". Floyd Landis, una delle speranze degli Usa, la vede così: "Molti hanno iniziato a pedalare perché sono stati colpiti dalla storia del cancro di Lance, e credo, anche se mancherà questa motivazione, la gran parte rimarrà nel ciclismo". Anche al termine della sedicesima tappa, Lance Armstrong è cauto e ancora non vuol parlare di vittoria: "Sono ancora estremamente concentrato - ha dichiarato ai microfoni di Eurosport - oggi è stata una gara tranquilla ma voglio evitare problemi, cadute o cose del genere che rovinerebbero tutto. Manca ancora una settimana, il tour non è ancora finito". Feste speciali per l'arrivo sugli Champs Elysees? "Non credo che farò qualcosa di speciale - ha aggiunto lo statunitense - Sarà un giorno particolare per tutti i reduci della gara, semplicemente sarò contento. George Hincapie? E' incredibile, il miglior gregario che abbia mai avuto. E' la prima volta che uno della mia squadra vince una tappa al Tour da quando ci sono io. E' sempre lì con i migliori, un fenomeno".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024