
Tutto è pronto per la trentacinquesima edizione di quello che da anni è considerato uno tra gli appuntamenti |
clou della stagione internazionale giovanile, il Trofeo FRANCO BALESTRA - memorial G. METELLI - |
M.O. L. RAVASIO. Domenica 13 marzo, 208 talentuosi atleti della categoria Elite e under 23 si sfideranno |
sui 170 chilometri del tracciato compreso tra la partenza di Palazzolo sull'Oglio e l'arrivo a San Pancrazio. |
Il percorso divenuto ormai un "classico" prevede un giro della lunghezza di 16 chilomteri da ripetersi 5 volte |
con il GPM Bellavista (290 mt), ed un circuito finale più ampio ed impegnativo con l'asperità del Gandosso |
(474 mt.) posta a 16 chilometri dal traguardo. |
Come tradizione vuole, al via del Trofeo Balestra ci saranno oltre alle più quotate formazioni italiane, numerose |
squadre straniere provenienti da Polonia con il campione europeo Piotr Gawronski, Svizzera, Russia, San Marino, |
Austria e Ungheria. A contendersi la vittoria conquistata lo scorso anno dal russo Alexander Mironov portacolori |
del team Katusha, davanti a Matteo Collodel della Zalf Fior e Nicola Boem della Ort Reale Mutua, saranno come |
in passato i giovani più promettenti del panorama agonistico internazionale. Atleti capaci di resistere in salita ma |
dotati dello spunto necessario per aggiudicarsi un eventuale arrivo allo sprint. |
I principali protagonisti: Moser Moreno, Alafaci Eugenio, Fanelli Stiven, Palini Michele, Agostini Stefano (Campione |
d'Italia u23), Battaglin Enrico, Colbrelli Sonny, Costanzi Edoardo, Sgrinzato Mario, Ruffoni Nicola, Vescovo |
Alessio, Mammini Matteo, Wackermann Luca, Tedeschi Mirko, Mazzi Alessandro, Zanelli Renzo, Gawronski |
Piotr (Campione d'Europa u23), Serebryakov Alexander … e che vinca il migliore. |
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.