Trofeo Papà Cervi: la Federazione non ci ha tutelato
| 11/03/2011 | 11:36 Il prossimo primo maggio a Praticello di Gattatico (Reggio Emilia) non si correrà né il Trofeo Papà Cervi, storica gara ciclistica per dilettanti Elite e Under 23, né il Gran Premio GFM Meccanica per Donne Elite che si sarebbe corso nella mattinata del giorno stesso: le due corse sono state annullate. La decisione presa dalla Ciclistica Gattatico è stata spiegata ieri sera, in Comune a Praticello, nel corso di un’assemblea pubblica. “Questa decisione è stata molto dolorosa, ma purtroppo inevitabile –ha spiegato la società reggiana per bocca di Roberto Magnani –, perché il prossimo primo maggio sono in programma sette corse per dilettanti, fra cui soprattutto il Circuito del Porto a Cremona, gara uguale al Papà Cervi per caratteristiche tecniche. Ciò avrebbe penalizzato tantissimo la nostra gara in termini numerici di partecipanti, e questo non è accettabile per una manifestazione con la storia del Papà Cervi, che si disputa dal 1952 ogni primo maggio, e che rappresenta un simbolo sia per la data che per coloro a cui è dedicata (i sette fratelli Cervi, figli di Alcide, furono fucilati dai fascisti nel ’43, ndr). La Federazione Ciclistica Italiana, nella figura della Struttura Tecnica Nazionale, non ha tutelato questa corsa facendo così un grave errore. Avremmo gradito e meritato maggior considerazione”. E ancora: “Per salvare questa gara non potremmo svilirla in questo modo: torneremo nel 2012, e questo lo assicuriamo fin da ora, perché le motivazioni non sono assolutamente economiche. Ma per il prossimo primo maggio a Praticello ci sarà un silenzio assordante. L’annullamento della gara femminile è una logica conseguenza, perché la macchina organizzativa è la stessa del Papà Cervi”. Alla serata di ieri hanno preso parte anche il presidente del Comitato Regionale Fci dell’Emilia Romagna Davide Balboni e quello provinciale di Reggio Emilia Ivano Prandi, oltre al sindaco di Gattatico Gianni Maiola e alla presidentessa dell’Istituto Cervi Rossella Cantoni. Il sindaco ha sottolineato che “questo annullamento addolora tutta la cittadinanza, specialmente per la storia di questa corsa e per ciò che rappresenta. Sarà la prima volta senza ciclismo a Praticello nel giorno del primo maggio dopo 59 anni”. Mentre Rossella Cantoni ha sottolineato che “la mancanza di questa corsa si sentirà ancora di più nell’anno in cui si celebra l’Unità d’Italia, di cui la Resistenza è stata in un certo senso il compimento, e della quale i Fratelli Cervi sono figure tragicamente rappresentative”. Da presidente regionale Fci, anche Davide Balboni ha preso le difese del Trofeo Papà Cervi: “Essendo il prossimo maggio una domenica, la situazione è particolare, ma la Struttura Tecnica ha sicuramente commesso un errore di leggerezza, e io ben comprendo lo stato d’animo dei volontari della Ciclistica Gattatico, che si sentono come amanti traditi. Non è stata tenuta in considerazione la storia di questa gara. Da uomo di sport spero che ci sia ancora un piccola speranza che questa gara venga disputata”. Speranza che però, conclude l’ex presidente della Ciclistica Gattatico Ermanno Morini, “non si concretizzerà: la Federazione –ribadisce con decisione- non ci ha trovato soluzioni e ha dato solo risposte evasive: ci ha indotto a non farla. Per la Ciclistica Gattatico, il prossimo primo maggio sarà un giorno di lutto”.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...