Donne, la Diadora Pasta Zara verso il debutto italiano
| 10/03/2011 | 13:06 Dopo il debutto positivo al Giro della Nuova Zelanda, prima uscita stagionale in Italia per la Diadora-Pasta Zara-Manhattan. Domenica (13 marzo), infatti, la squadra parteciperà al Trofeo Vannucci Alberto - G.P. Valbisenzio, in Toscana, riservato alla categoria Donne Elite. Il team manager Manel Lacambra e il direttore sportivo Diana Ziliute (coppia inedita in ammiraglia), schiereranno una formazione composta dall’italiana Eleonora Patuzzo, dalle statunitensi Mara Abbott (prima al Giro Donne 2010), Shelley Olds e Amber Rais, dalle russe Olga Zabelinskaya e Oxana Kozonchuk, dall’ucraina Alona Andruk (recente vincitrice di una tappa del Giro della Nuova Zelanda, primo successo dell’anno per la Diadora-Pasta Zara-Manhattan), dalla lituana Inga Cilvinaite, dall’australiana Rachel Neylan e dalla svizzera Jessica Uebelhart. Non ci saranno la tedesca Claudia Hausler (vincitrice del Giro Donne 2009), attesa la prossima settimana da un importante esame universitario, l’italiana Francesca Stefani, la cui preparazione in questo momento non prevede attività agonistica, e la quarta statunitense Sinead Miller, ancora alle prese con i postumi di una caduta. “Dopo i primi giorni di allenamento sulle strade trevigiane - commenta il team manager Manel Lacambra - posso dire che abbiamo una grande squadra in tutti sensi. Le ragazze sono unite ed hanno un potenziale fisico molto buono. Domenica sarà la prima gara in Europa con quasi tutta la squadra. Sono sicuro che saremo competitivi. L’obiettivo al Trofeo Vannucci è la vittoria”. “Le ragazze non vedono l’ora di correre - aggiunge Diana Ziliute -, sono caricatissime”. Domenica la nona edizione del Trofeo Vannucci si correrà sulle strade di Vaiano, in provincia di Prato. La gara di apertura del calendario femminile italiano sarà strutturata sul consueto circuito cittadino di 4,030 km, lungo le rive del fiume Bisenzio, da ripetere 17 volte, con partenza e arrivo in via Giulio Braga a Vaiano, al quale da quest’anno si andrà ad aggiungere un secondo circuito da effettuare tre volte nel finale di gara, per un totale di 82,25 chilometri. La partenza è prevista per le ore 14.30.
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.