Donne, la Diadora Pasta Zara verso il debutto italiano
| 10/03/2011 | 13:06 Dopo il debutto positivo al Giro della Nuova Zelanda, prima uscita stagionale in Italia per la Diadora-Pasta Zara-Manhattan. Domenica (13 marzo), infatti, la squadra parteciperà al Trofeo Vannucci Alberto - G.P. Valbisenzio, in Toscana, riservato alla categoria Donne Elite. Il team manager Manel Lacambra e il direttore sportivo Diana Ziliute (coppia inedita in ammiraglia), schiereranno una formazione composta dall’italiana Eleonora Patuzzo, dalle statunitensi Mara Abbott (prima al Giro Donne 2010), Shelley Olds e Amber Rais, dalle russe Olga Zabelinskaya e Oxana Kozonchuk, dall’ucraina Alona Andruk (recente vincitrice di una tappa del Giro della Nuova Zelanda, primo successo dell’anno per la Diadora-Pasta Zara-Manhattan), dalla lituana Inga Cilvinaite, dall’australiana Rachel Neylan e dalla svizzera Jessica Uebelhart. Non ci saranno la tedesca Claudia Hausler (vincitrice del Giro Donne 2009), attesa la prossima settimana da un importante esame universitario, l’italiana Francesca Stefani, la cui preparazione in questo momento non prevede attività agonistica, e la quarta statunitense Sinead Miller, ancora alle prese con i postumi di una caduta. “Dopo i primi giorni di allenamento sulle strade trevigiane - commenta il team manager Manel Lacambra - posso dire che abbiamo una grande squadra in tutti sensi. Le ragazze sono unite ed hanno un potenziale fisico molto buono. Domenica sarà la prima gara in Europa con quasi tutta la squadra. Sono sicuro che saremo competitivi. L’obiettivo al Trofeo Vannucci è la vittoria”. “Le ragazze non vedono l’ora di correre - aggiunge Diana Ziliute -, sono caricatissime”. Domenica la nona edizione del Trofeo Vannucci si correrà sulle strade di Vaiano, in provincia di Prato. La gara di apertura del calendario femminile italiano sarà strutturata sul consueto circuito cittadino di 4,030 km, lungo le rive del fiume Bisenzio, da ripetere 17 volte, con partenza e arrivo in via Giulio Braga a Vaiano, al quale da quest’anno si andrà ad aggiungere un secondo circuito da effettuare tre volte nel finale di gara, per un totale di 82,25 chilometri. La partenza è prevista per le ore 14.30.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.