LUTTO. Il ciclismo veronese piange Giancarlo Chiesa
| 05/03/2011 | 18:39 La scomparsa di Giancarlo Chiesa lascia un grande vuoto nel ciclismo veronese, in particolare a Caselle di Sommacampagna. Giancarlo stava male da tempo, ma aveva sempre dedicato tutte le sue forze alla società di cui è stato fondatore e primo e unico presidente. Chiesa ha il merito di aver portato al ciclismo centinaia di ragazzi, curando con meticolosità, passione, competenza le categorie giovanili, dai giovanissimi agli allievi, pronto poi a passare gli atleti che aveva formato a società più specializzate per la categoria juniores. Nella Polisportiva Caselle sono maturati atleti come Adriano Lorenzi, che sarà poi campione del mondo nella cronosquadre juniores, come Andrea Lorenzi, plurivincitore in gare di prestigio, come Federico De Beni (vincitore di titoli regionali su strada e su pista, da esordiente, con la maglia del Caselle), che Chiesa portò al successo nella Coppa d’Oro di Borgo Valsugana, la classica per allievi più ambita, premessa al passaggio al professionismo. E come Davide Tortella, che diventerà campione del mondo juniores nella corsa a punti, campione veneto in pista con la maglia della società di Caselle. Giancarlo Chiesa era uomo buono, sempre ottimista, scherzoso e generoso, anche nei periodi più difficili e dolorosi della sua vita. Amava il ciclismo. Non era solo un allevatore di giovani, ma anche un attento e preciso organizzatore e direttore di corsa. La Polisportiva Caselle si è sempre distinta nel proporre corse la cui qualità è stata più volte riconosciuta dalla Federciclismo visto che, negli anni, la società ha ospitato un campionato italiano esordienti a Sommacampagna, un campionato regionale su pista a Pescantina, un campionato regionale esordienti a Caselle. Anche per il 2011, la Polisportiva Caselle Rossetto ha programmato la corsa d’apertura della stagione, per juniores, il 13 marzo, l’appuntamento per i giovanissimi del 26 giugno, le classiche per under 23 del 9 agosto (Gp San Luigi), 28 agosto (Fiera di Sommacampagna), 13 settembre (Gp Bianco di Custoza) e il 25° Memorial Barlottini per juniores, corsa rilanciata, dopo anni di assenza, proprio da Giancarlo Chiesa, su proposta dell’allora sindaco Raffaele Tomelleri, per perpetuare la memoria di un padre del ciclismo veronese. Anche Giancarlo Chiesa può essere considerato un "padre" di tanti giovani atleti. Era persona di grande umanità, abituato a stare con la gente (come esigeva il suo lavoro di ambulante) e capace anche di ottenere, per la sua società, quanto voleva perché persona molto credibile. Sapeva essere un vulcano quando c’era bisogno di qualcosa di utile ai suoi ragazzi. Sono da ricordare gli incontri promossi nelle scuole e va sottolineata la felice intuizione, tra i primissimi a Verona, di dover realizzare percorsi protetti per i giovanissimi per consentire loro di allenarsi in sicurezza. Così, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale di Sommacampagna, contribuì alla realizzazione del bel circuito, chiuso al traffico, a Caselle, un "gioiellino" che tanti vorrebbero avere. Era il 1970 quando il Gruppo ciclosportivo Fausto Coppi di Caselle, con presidente Giancarlo Chiesa, cambiò nome in Polisportiva Caselle. Da allora, Giancarlo è sempre stato l’uomo guida. L’esempio che ha dato, i valori che ha trasmesso, la passione per il ciclismo che l’ha animato devono essere stimolo perché la sua opera continui negli anni.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.