Strade Bianche, il fascino di una gara fuori dal tempo

| 04/03/2011 | 15:53
Si è svolta oggi nella prestigiosa Sala dell’Aurora all’interno del Palazzo del Governo, alla presenza delle Autorità Territoriali e dei vertici del title sponsor Montepaschi di Siena, la conferenza della vigilia della Montepaschi Strade Bianche: 190 km su strade e sterrati di grande fascino che si snodano tra Gaiole in Chianti e Piazza del Campo a Siena.
«È un onore avere la possibilità di ospitare nella area senese un momento di così grande valore della stagione ciclistica internazionale – ha affermato Simone Bezzini, Presidente della Provincia di Siena – la Montepaschi Strade Bianche è per noi l’opportunità di far conoscere al mondo, attraverso i media presenti le “strade bianche”, eccellenza e valore turistico, culturale ed economico del nostro territorio».
Massimo Bianchi, Assessore allo Sport del Comune di Siena e vero appassionato di ciclismo ha sottolineato: «La collaborazione dei cittadini, anno dopo anno, si rivela sempre la chiave del successo della Montepaschi Strade Bianche. In quest’anno, così importante per la nostra storia nazionale, sarebbe bello avere un vincitore italiano».
Anche per Michele Pescini, Sindaco di Gaiole in Chianti: «Partecipazione, lungimiranza dei cittadini e spirito pioneristico sono gli ingredienti fondamentali che hanno permesso a Gaiole di ottenere la palma del vincitore nel sondaggio della rivista Forbes come “città dove gli americani preferirebbero vivere”. In questo, la Montepaschi Strade Bianche è stata uno strumento di immagine e di diffusione di valori legati allo sport e legati alla nostra gente».
«Montepaschi di Siena è pronto a proseguire anche in futuro la propria partnership a fianco di RCS Sport e La Gazzetta dello Sport nell’organizzazione della Montepaschi Strade Bianche. La corsa è un veicolo di apprezzamento che porta il nostro marchio al di là del territorio senese, di cui siamo parte integrante, per garantirgli un ritorno d’immagine globale» ha commentato Ernesto Rabizzi, Vicepresidente di Montepaschi di Siena.
Matteo Pastore, Direttore Relazioni Esterne di RCS Sport auspica che già a partire da lunedì si costituisca un tavolo di lavoro per pianificare l’edizione della Montepaschi Strade Bianche del 2012 e per sviluppare ulteriormente le sinergie con istituzioni e sponsor.
Dal punto di vista tecnico, il Vicedirettore di Corsa Stefano Allocchio ha presentato il format della gara, ormai consolidato in otto settori, con il quinto di Monte Santa Maria e gli ultimi chilometri che vedono l’ingresso dei corridori entro le mura della città per tagliare il traguardo in Piazza del Campo, come momenti più caratteristici e più seguiti. «Come ex-professionista di questo sport non posso immaginare un’emozione maggiore per un ciclista dell’ingresso tra due ali di folla nella magnificenza di Piazza del Campo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024