Lampre, squadra ambiziosa per la Parigi-Nizza

| 04/03/2011 | 12:32
Esordio stagionale in terra d'Oltralpe per la Lampre-ISD, impegnata dal 6 al 13 marzo nella Parigi-Nizza. La squadra del general manager Saronni avrà una composizione che consentirà ai ds Piovani e Fabrizio Bontempi di puntare sia ai risultati di tappa che a un buon piazzamento nella classifica generale.
Se Bole e Gavazzi proveranno infatti a far valere il loro spunto veloce nelle tappe meno impervie, Spilak (nella foto con Bole) sarà invece chiamato a lottare nelle posizioni di testa sui percorsi maggiormente impegnativi. Ulissi e Kvachuk saranno le pedine blu-fucsia maggiormente adatte a coprire le fughe, mentre a dare concretezza al gruppo sarà compito degli affidabili Bono, Righi e Spezialetti.
La Lampre-ISD sarà completata dai meccanici Carminati, Kunchenko e Romanò, dai massaggiatori Bertolone, Borgognoni, Capelli e Napolitano e dal dottor Guardascione.

"Andiamo in Francia con la convinzione di poterci esprimere bene: in generale, tutti i nostri corridori che prenderanno parte alla Parigi-Nizza hanno lavorato bene fino a ora e hanno già dimostrato di essere competitivi in gara - ha spiegato Piovani - Bole e Gavazzi sono corridori in grado di digerire bene i percorsi misti e presentarsi poi in volata con molta energia nelle gambe: per loro vedo buone possibilità di risultati importanti. Bole, in particolare, avrà voglia di cancellare il ricordo della brutta caduta che lo ha visto coinvolto lo scorso anno proprio sulle strade della Parigi-Nizza. Per quanto riguarda Spilak, proprio in questa corsa diede conferma nel 2008 delle sue grandi potenzialità: ci aspettiamo di vederlo a livelli competitivi. L'unico rammarico è di non aver potuto portare in Francia Pietropolli, colpito da un attacco influenzale".



Seasonal debut in France for Lampre-ISD, that from 6 March to 13 March will take part in Paris-Nice.
The team of general manager Saronni will be directed by Piovani and Fabrizio Bontempi, duo of sport directors that will rely on Grega Bole, Matteo Bono, Francesco Gavazzi, Oleksandr Kvachuk, Daniele Righi, Simon Spilak, Alessandro Spezialetti and Diego Ulissi.
In the blu-fucsia staff there will be mechanics Carminati, Kunchenko and Romanò, by masseurs Bertolone, Borgognoni, Capelli and Napolitano and by doctor Guardascione.

"We'll be in France aware of being competitive: all of our riders trained in a good way until now and in their early races they showed positive performances - Piovani explained - Bole and Gavazzi will battle for important results on mix courses and especially Bole will be willing to delete the memory of the crash in which he got involved last year.
For what concerns Spilak, he confirmed in 2008 edition of Paris-Nice all his good potential: we hope he'll confirm his quality.
Only one sorrow: Pietropolli won't be in France because of the flu".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024