Lampre, squadra ambiziosa per la Parigi-Nizza

| 04/03/2011 | 12:32
Esordio stagionale in terra d'Oltralpe per la Lampre-ISD, impegnata dal 6 al 13 marzo nella Parigi-Nizza. La squadra del general manager Saronni avrà una composizione che consentirà ai ds Piovani e Fabrizio Bontempi di puntare sia ai risultati di tappa che a un buon piazzamento nella classifica generale.
Se Bole e Gavazzi proveranno infatti a far valere il loro spunto veloce nelle tappe meno impervie, Spilak (nella foto con Bole) sarà invece chiamato a lottare nelle posizioni di testa sui percorsi maggiormente impegnativi. Ulissi e Kvachuk saranno le pedine blu-fucsia maggiormente adatte a coprire le fughe, mentre a dare concretezza al gruppo sarà compito degli affidabili Bono, Righi e Spezialetti.
La Lampre-ISD sarà completata dai meccanici Carminati, Kunchenko e Romanò, dai massaggiatori Bertolone, Borgognoni, Capelli e Napolitano e dal dottor Guardascione.

"Andiamo in Francia con la convinzione di poterci esprimere bene: in generale, tutti i nostri corridori che prenderanno parte alla Parigi-Nizza hanno lavorato bene fino a ora e hanno già dimostrato di essere competitivi in gara - ha spiegato Piovani - Bole e Gavazzi sono corridori in grado di digerire bene i percorsi misti e presentarsi poi in volata con molta energia nelle gambe: per loro vedo buone possibilità di risultati importanti. Bole, in particolare, avrà voglia di cancellare il ricordo della brutta caduta che lo ha visto coinvolto lo scorso anno proprio sulle strade della Parigi-Nizza. Per quanto riguarda Spilak, proprio in questa corsa diede conferma nel 2008 delle sue grandi potenzialità: ci aspettiamo di vederlo a livelli competitivi. L'unico rammarico è di non aver potuto portare in Francia Pietropolli, colpito da un attacco influenzale".



Seasonal debut in France for Lampre-ISD, that from 6 March to 13 March will take part in Paris-Nice.
The team of general manager Saronni will be directed by Piovani and Fabrizio Bontempi, duo of sport directors that will rely on Grega Bole, Matteo Bono, Francesco Gavazzi, Oleksandr Kvachuk, Daniele Righi, Simon Spilak, Alessandro Spezialetti and Diego Ulissi.
In the blu-fucsia staff there will be mechanics Carminati, Kunchenko and Romanò, by masseurs Bertolone, Borgognoni, Capelli and Napolitano and by doctor Guardascione.

"We'll be in France aware of being competitive: all of our riders trained in a good way until now and in their early races they showed positive performances - Piovani explained - Bole and Gavazzi will battle for important results on mix courses and especially Bole will be willing to delete the memory of the crash in which he got involved last year.
For what concerns Spilak, he confirmed in 2008 edition of Paris-Nice all his good potential: we hope he'll confirm his quality.
Only one sorrow: Pietropolli won't be in France because of the flu".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024