Donne, stasera la Cassano Valcuvia c'è Bici&Mimosa
| 05/03/2011 | 08:49 Sarà una serata di emozioni continue quella di stasera a Cassano Valcuvia, in occasione di Bici&Mimosa, occasione per riscoprire il ciclismo femminile del passato riproponendolo con entusiasmo alle nuove generazioni rosa a pedali. L'edizione 2011 di Bici&Mimosa, che si svolgerà nel Teatro Comunale di Cassano Valcuvia (VA) a partire dalle ore 20.30 con l'organizzazione della Cycling Sport Promotion, riavvolgerà il film della fantastica impresa di Monica Bandini, Roberta Bonanomi, Maria Canins, Francesca Galli che il 27 agosto del 1988 a Renaix in Belgio vinsero il campionato del mondo a cronometro a squadre, conquistando per l'Italia la prima medaglia d'oro della storia del ciclismo femminile in una rassegna iridata. A guidare il quartetto azzurro allora in ammiraglia sedeva il maestro dello sport Mario De Donà, anche lui presente all'appuntamento di domani sera. In un attesissimo filmato tratto dalla cineteca RAI gli appassionati potranno rivivere la gioia di quella giornata memorabile con il quartetto azzurro che coprì la distanza di km 54 in 1h19'03", alla media di km/h 40,986, precedendo di 40" il quartetto della Russia e di 1'35" il quartetto USA; che podio fantastico! Un podio che merita l'appplauso di tutte le ex regine del ciclismo femminile, che interverranno numerose, generose e "rumorose" come sempre e delle regine d'oggi, come Noemi Cantele, atleta di spicco nel panorama mondiale del ciclismo femminile. Ma non solo; nel corso della serata inreverranno ospiti davvero illustri a cominciare da Gianfranco Josti, giornalista del Corriere della Sera che riproporrà i suoi preziosi ricordi del ciclismo femminile anni '80/'90, e Fulvia Camisa, giornalista specializzata di Ciclismo, la rivista che collabora all'organizzazione di Bici&Mimosa. Ma non è ancora finita; freschissimo di stampa sarà presentato CITTIGLIO, Regine di Coppa, la fotostoria del trofeo Binda 2010 realizzata con le fotografie di Roberto Bettini, Claudio Cecchini, Fausto Di Silvio, Gianluca Bertoni e i testi di Stefano Affolti. Quindi una "primissima"; il laboratorio artistico delle creazioni Badalin, che per primo regalò il nome alla corsa di Cittiglio, ha preparato dei premi molto particolari, le "mimosa d'oro", che saranno consegnate nel corso della serata. Assolutamente da non perdere sia la mostra fotografica di Diego Franzetti che la rappresentazione teatrale in programma domenica, OLMO IL SOLDATO, nello stesso teatro Comunale di Cassano Valcuvia. In attesa del week di fine mese, con le migliori atlete al mondo al via della prima prova di Coppa del Mondo donne domenica 27 marzo, Mario Minervino ed i suoi infaticabili collaboratori, propongono due giorni da vivere con intensità e passione; non a pedali ma per i pedali. Pedali rosa.
Questo il programma del week end sabato 5 marzo, ore 20.30 teatro Comunale di Cassano Valcuvia (VA): Bici & Mimosa con il quartetto d'oro ai mondiali a cronometro di Renaix 1988 Centro di Documentazione di Cassano Valcuvia (VA): mostra fotografica di Diego Franzetti (sabato ore 10.00-12.00 e 17.00-20.00) (domenica ore 10.00-12.00 e 17.00-19.00)
domenica 6 marzo, ore 17.00 Teatro Comunale Cassano Valcuvia (VA): Rassegna Teatrale: OLMO IL SOLDATO, da la bicicletta nella resistenza, a cura di F. Giannantoni e L. Paolucci, di e con Betty Colombo - regia di Betty Colombo Olmo è un bambino che, nonostante la guerra, cerca di tenere stretta la sua infanzia correndo per i prati in bicicletta. Un giorno gli affidano un compito straordinario, una missione di guerra, una cosa da grandi: Olmo è solo e deve pedalare tanto lontano, in fretta,fino a diventare grande, fino a capire che la guerra si ruba l'infanzia e che non concede scelte.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.