Donne, stasera la Cassano Valcuvia c'è Bici&Mimosa

| 05/03/2011 | 08:49
Sarà una serata di emozioni continue quella di stasera a Cassano Valcuvia, in occasione di Bici&Mimosa, occasione per riscoprire il ciclismo femminile del passato riproponendolo con entusiasmo alle nuove generazioni rosa a pedali. L'edizione 2011 di Bici&Mimosa, che si svolgerà nel Teatro Comunale di Cassano Valcuvia (VA) a partire dalle ore 20.30 con l'organizzazione della Cycling Sport Promotion, riavvolgerà il film della fantastica impresa di Monica Bandini, Roberta Bonanomi, Maria Canins, Francesca Galli che il 27 agosto del 1988 a Renaix in Belgio vinsero il campionato del mondo a cronometro a squadre, conquistando per l'Italia la prima medaglia d'oro  della storia del ciclismo femminile in una rassegna iridata. A guidare il quartetto azzurro allora in ammiraglia sedeva il maestro dello sport Mario De Donà, anche lui presente all'appuntamento di domani sera. In un attesissimo filmato tratto dalla cineteca RAI gli appassionati potranno rivivere la gioia di quella giornata memorabile con il quartetto azzurro che coprì la distanza di km 54 in 1h19'03", alla media di km/h 40,986, precedendo di 40" il quartetto della Russia e di 1'35" il quartetto USA; che podio fantastico!
Un podio che merita l'appplauso di tutte le ex regine del ciclismo femminile, che interverranno numerose, generose e "rumorose" come sempre e delle regine d'oggi, come Noemi Cantele, atleta di spicco nel panorama mondiale del ciclismo femminile.
Ma non solo; nel corso della serata inreverranno ospiti davvero illustri a cominciare da Gianfranco Josti, giornalista del Corriere della Sera che riproporrà i suoi preziosi ricordi del ciclismo femminile anni '80/'90, e Fulvia Camisa, giornalista specializzata di Ciclismo, la rivista che collabora all'organizzazione di Bici&Mimosa.
Ma non è ancora finita; freschissimo di stampa sarà presentato CITTIGLIO, Regine di Coppa, la fotostoria del trofeo Binda 2010 realizzata con le fotografie di Roberto Bettini, Claudio Cecchini, Fausto Di Silvio, Gianluca Bertoni e i testi di Stefano Affolti.
Quindi una "primissima"; il laboratorio artistico delle creazioni Badalin, che per primo regalò il nome alla corsa di Cittiglio, ha preparato dei premi molto particolari, le "mimosa d'oro",  che saranno consegnate nel corso della serata.
Assolutamente da non perdere sia la mostra fotografica di Diego Franzetti che la rappresentazione teatrale in programma domenica, OLMO IL SOLDATO, nello stesso teatro Comunale di Cassano Valcuvia.
In attesa del week di fine mese, con le migliori atlete al mondo al via della prima prova di Coppa del Mondo donne domenica 27 marzo, Mario Minervino ed i suoi infaticabili collaboratori, propongono due giorni da vivere con intensità e passione; non a pedali ma per i pedali. Pedali rosa.

Questo il programma del week end
sabato 5 marzo, ore 20.30
teatro Comunale di Cassano Valcuvia (VA): Bici & Mimosa con il quartetto d'oro ai mondiali a cronometro di Renaix 1988
Centro di Documentazione di Cassano Valcuvia (VA): mostra fotografica di Diego Franzetti
(sabato ore 10.00-12.00 e 17.00-20.00)
(domenica ore 10.00-12.00 e 17.00-19.00)

domenica 6 marzo, ore 17.00
Teatro Comunale Cassano Valcuvia (VA): Rassegna Teatrale: OLMO IL SOLDATO, da la bicicletta nella resistenza, a cura di F. Giannantoni e L. Paolucci, di e con Betty Colombo - regia di Betty Colombo
Olmo è un bambino che, nonostante la guerra, cerca di tenere stretta la sua infanzia correndo per i prati in bicicletta. Un giorno gli affidano un compito straordinario, una missione di guerra, una cosa da grandi: Olmo è solo e deve pedalare tanto lontano, in fretta,fino a diventare grande, fino a capire che la guerra si ruba l'infanzia e che non concede scelte.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024