Tante iniziative per il Centenario della Marcianiese 1911

| 01/03/2011 | 09:48

CASCINA(PI).- Sarà un anno senza respiro per l’Associazione Ciclistica Marcianese 1911, guidata dal motto “solidarietà, unione, amicizia”. Le iniziative per festeggiare solennemente i 100 anni della società sono state pensate già da mesi, ma da ieri mattina con la conferenza stampa al Centro Culturale “Peppino Impastato” a Cascina presente lo staff societario con il neo presidente della Marcianese 1911, Sergio Casarosa, quello del Comitato Festeggiamenti, il comm. Ferdinando Ciampi, il direttore della manifestazioni ciclistiche Claudio De Angeli, il sindaco di Cascina Moreno Franceschini con l’assessore allo sport Paolo Cipolli, sono state praticamente ufficializzate, ed il lavoro si farà frenetico. In fondo il primo impegno non è lontano con la 5^ edizione della Pisa-Livorno per juniores del 17 aprile, organizzata grazie alla collaborazione delle due Amministrazioni Provinciali e dei comuni delle due città. A fine aprile dal 29 al 1 Maggio il 2° Giro delle Province Toscane-Memorial Franco Ballerini ancora per juniores, con partenza dalla provincia di Pistoia e conclusione in quella di Pisa, con una maglia speciale per il leader della corsa con i colori della pace e dell’iride e la scritta Toscana Iridata 2013. E qui la prima grande novità con l’intervento di un pullman dei Vigili del fuoco per garantire la segreteria oltre a un “camion cucina” sempre dei vigili grazie al Comando Nazionale, che sarà in grado di fornire centinaia di pasti e che permetterà di allestire un variegato e festoso villaggio nelle località che ospiteranno l’arrivo delle tappe. Più avanti nei giorni 3-4 e 5 giugno tre giorni di festa per il Millesimo del Chiesino di San Miniato, e quindi il ciclo pellegrinaggio (13-15 giugno) di una ventina di appassionati, seguendo ove possibile la via Franchigena per raggiungere Piazza S.Pietro a Roma ed essere ricevuti in udienza dal Santo Padre, al quale verrà consegnata la maglia del Centenario dell’A.C. Marcianese 1911 opportunamente disegnata. Il 25 giugno presso l’Oratorio parrocchiale a Marciana la grande serata di gala per i 100 anni della società, oltre alla presentazione del 70° Giro delle Due Province per elite  under 23 programmato per sabato 2 luglio ed anticipato di 24 ore da una grande cena per le vie di Marciana. Tutte le iniziative, in un anno dove si celebra anche il “Millesimo” del Chiesino di San Miniato in Marciana Minore, ed i cento anni dalla morte di un pioniere del volo, l’aviatore Giuseppe Cei, cascinese doc, avvenuta il 28 marzo del 1911, al cui nome è intitolata anche la società ciclistica lucchese di Monte S.Quirico, che ogni anno gli dedica una prestigiosa gara per allievi, società gemellata con l’A.C. Marcianese 1911. Tutte le iniziative  saranno sostenute dal Comune di Cascina, dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Pisa e dagli sponsor tra i quali Supermercati Di Meglio, Banca Credito Cooperativo Fornacette, Unione Comuni Valdera.

                                ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


Pauliena Rooijakkers sarà una atleta della UAE Team ADQ dalla stagione 2026: la 32enne olandese ha firmato  un contratto biennale con la squadra Emiratina. Originaria di Schijndel, nei Paesi Bassi, ha iniziato ad amare il ciclismo per l’amore che prova...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che Lucinda Brand ha firmato un'estensione del contratto di un anno, che la manterrà nel Team fino alla stagione 2026. Da quando è entrata a far parte della Lidl-Trek nel 2020, Brand ha costruito un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024