Gp Regio Insubrica, ci sarà anche il ct Paolo Bettini

| 25/02/2011 | 08:58
Questo pomeriggio a Campione d’Italia, enclave italiana in territorio elvetico, si svolgeranno le operazioni preliminari del Gran Premio Regio Insubrica, gara internazionale per professionisti in programma sabato 26 febbraio con partenza da Campione d’Italia e arrivo a Varese. In cabina di regia i dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda e del Velo Club Lugano, complici nella promozione e nella realizzazione dell’evento ciclistico  giunto alla terza edizione. Oggi a Varese c’erano i tecnici delle RAI per un sopralluogo: “L’importanza  della presenza della televisione di Stato per un evento sportivo e rilevante, specialmente per una gara ciclistica – afferma Renzo Oldani  - sabato per il Gran Premio Regio Insubrica verrà effettuata una trasmissione in differita , nella serata di sabato sui Raisport2, di 45 minuti, inoltre ci saranno dei servizi nel contesto del TG Regionale su Rai 3”. Tra i 149 partecipanti, in rappresentanza di 19 formazioni e 22 nazioni,  spiccano i nomi del varesino Ivan Basso, di Francesco Ginanni, vincitore della prime edizione della gara,  e Rinaldo Nocentini che dovranno guardarsi dei tanti giovani in competizione. Ha assicurato la sua presenza al seguito delle gara il  Commissario Tecnico della Nazionale Italiano Paolo Bettini e non mancano le iniziative collaterali al Gran Premio Regio Insubrica come il concorso riservato ai giornalisti accreditati e il premio che verrà assegnato a Ivan Basso nel dopo gara a cura del Club Ciclisti Ex Professionisti e Amici dello Sport . La gara vuole inoltre ricordare Aldo Sassi: “ Per noi della “Binda” è un onore potere ricordare un personaggio che ha dato molto allo sport e che ha avuto con la nostra società e il ciclismo varesino un legame  particolare – afferma Oldani – quando abbiamo deciso di allestire il Gran Premio Regio Insubrica di quest’anno abbiamo fortemente voluto il passaggio da Valmorea per ricordare con una manifestazione ciclistica Aldo. Ci sarà un traguardo particolare che penso sarà molto sentito dai concorrenti in corsa”.  Ci saranno anche una serie di passaggi nel centro di Varese: “ L’ amministrazione comunale di Varese ci è sempre vicina, il passaggio da vai Sacco e da Piazza Monte Grappa è dovuto per gratificare la città giardino sede del mondiale 2008 e il pubblico che nel centro cittadino non è mai mancato”. Per la gara del 26 febbraio è confermata la partenza da Campione d’Italia alle ore 12, il primo passaggio da Varese alle ore 13.40, e l’arrivo in via Trentini a Varese poco dopo le ore 16 dopo 167 chilometri di corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tecnici della RAI....
25 febbraio 2011 09:38 lorianoclubbasso
Ma quale sopralluogo,tecnici della RAI...per far vedere il G.P.Insubria dalla mezzanotte all'una meno un quarto,ma non si vergognano!

Perchè non fanno vedere gli altri sport a risultato già conosciuto?
Ci vuole una testa vuota per proporre agli sportivi e tifosi di Ciclismo questi palinsesti da ridicoli!


Loriano Gragnoli Dir.di Corsa Internaz.

Rai
25 febbraio 2011 10:27 gass53
Sempre più ridicoliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Bulbarelli torna a commentare il biliardo e lascia perdere il ciclismo:NON Fà PER TE NEMMENO STANDO A DIRIGERE.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024