Sardegna: Cunego mette in fila Serpa e Sella. Tappa e maglia

| 23/02/2011 | 15:54

E' Damiano Cunego a conquistare la tappa più lunga, la seconda delle cinque in programma, del Giro di Sardegna 2011, che si è sviluppata lungo gli oltre 197 chilometri con partenza da Porto Rotondo e conclusione a Nuoro al culmine della salita di Monte Ortobene. Il portacolori della Lampre – Isd, vincitore in carriera di un Giro d'Italia e di tre edizioni del Giro di Lombardia, si è aggiudicato la tappa regolando un drappello di undici unità che si era avvantaggiato proprio lungo la salita finale.


Cunego ora guida ora la classifica generale del Giro di Sardegna con 2” su Peter Sagan e 4” su Josè Serpa Perez.


L'avvio della frazione odierna è stato caratterizzato da un forte vento e dopo soli 8 chilometri di gara al comando si è formato un drappello di cinque unità: Mikhail Ignatiev (Team Katusha), David Boily (Team Spidertech), Alessandro De Marchi (Androni Giocattoli), Elia Favilli (Farnese Vini – Neri Sottoli) e Alessandro Malaguti (Ora Hotels – Carrera).

I fuggitivi hanno trovato immediatamente l'accordo e in breve hanno raggiunto un vantaggio massimo di 7 minuti sul gruppo al chilometro 83 di gara in località Oschiri.

Il primo ad alzare bandiera bianca è stato Boily (chilometro 160), mentre gli altri quattro fuggitivi hanno proseguito fino all'ingresso di Nuoro (chilometro 184) dove è rimasto solo al comando Alessandro De Marchi.

Esaurita l'azione del portacolori dell'Androni Giocattoli, a 4 chilometri dall'arrivo, nel tratto in salita verso il traguardo sono stati gli uomini della Liquigas – Cannondale a scandire il ritmo e a creare la selezione nel drappello di testa. Nelle ultime fasi di gara al comando si è formato un drappello di undici unità che in breve ha guadagnato un leggero margine di vantaggio sul resto degli inseguitori e sul traguardo Damiano Cunego si è imposto nettamente su Josè Serpa ed Emanuele Sella, entrambi della Androni Giocattoli.

Domani (giovedì 24 febbraio) si correrà al terza tappa con partenza da Orani e conclusione a Lanusei dopo 173 chilometri.

Nelle fasi iniziali i corridori toccheranno i centri di Gavoi e Mamoiada per raggiungere Oliena dove la strada inizierà a salire verso Dorgali. Qui inizierà l'impegnativa ascesa vero i 1017 metri di altitudine di Passo Genna Silana. Successivamente da Baunei e Tortolì i corridori raggiungeranno Bari Sardo e il traguardo di Lanusei.



Rai Sport 2 trasmetterà domani un'ampia sintesi della tappa a partire dalle ore 19,00 con replica alle ore 22,30.



ORDINE D'ARRIVO

1. Damiano Cunego (Lampre Isd)

197,5 km in 5h21'26” alla media di 36,866km/h

2. José Serpa Perez (Androni Giocattoli)

3. Emanuele Sella (Androni Giocattoli) a 2"

4. Peter Sagan (Liquigas Cannondale) a 2"

5. Ben Hermans (Team Radioshak) a 2"

6. Eros Capecchi (Liquigas Cannondale) a 2"

7. Michele Scarponi (Lampre Isd) a 8"

8. Robert Kiserlovski (Astana) a 8"

9. Pavel Brutt (Katusha Team)

10. Simone Stortoni (Colnago Csf Inox) a 14" .


CLASSIFICA GENERALE

1. Damiano Cunego (Lampre Isd)
2. Peter Sagan (Liquigas Cannondale) a 2"
3. José Serpa Perez (Androni Giocattoli) a 4"
4. Emanuele Sella (Androni Giocattoli) a 8"
5. Eros Capecchi (Liquigas Cannondale) a 12"
6. Ben Hermans (Team Radioshak) a 12"
7. Michele Scarponi (Lampre Isd) a 18"
8. Pavel Brutt (Katusha Team) a 18"
9. Robert Kiserlovski (Astana) a 23"
10. Mauro Santambrogio (BMC Racing) a 28"

Copyright © TBW
COMMENTI
e bravo cunego
23 febbraio 2011 16:00 soter1986
bravo cunego: evidentemente la "cura sassi" inizia a dare i frutti sperati!!!e adesso punta dritto alle ardenne dove potrai dire sicuramente la tua..peccato per nibali, ma forse è ancora troppo presto per lui essendo tornato solo ieri alle corse, ad majora

TI ASPETTAVO!!
23 febbraio 2011 16:09 mukoman
grande damiano, stamattina vista l'altimetria ci speravo proprio, sarebbe bello mettere in saccoccia anche la classifica, sarebbe un bell'aiutino morale per il proseguo di stagione.

Finalmente!
23 febbraio 2011 21:07 rufus
Finalmente è arrivato il successo, speriamo sia il primo di una lunga serie. Bravo Damiano.
Flavio Gibertoni

Bravo Cunego!
23 febbraio 2011 22:02 vanessa75
E' stato proprio un bel finale di corsa, vederti sprintare poi negli arrivi in salita é sempre un'emozione. Vedrai quest'anno con Scarponi non avrete nulla da invidiare alla Liquigas. Forza Lampre!

BENTORNATA VITTORIA
23 febbraio 2011 22:13 stargate
Era ora, dopo un intero anno fatto di prove coraggiose, ricche di combattività ma troppo spesso poco lucide e senza la gamba necessaria nelle fasi finali. E' presto per gridare al campione ritrovato, ma certo oggi ha dimostrato una bella bella pedalata e la decisione necessaria. Speriamo che, accantonate le velleità nei grandi giri, si faccia valere nelle classiche. Ormai viaggia verso i trent'anni, se non è maturo adesso....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024