Sardegna: Cunego mette in fila Serpa e Sella. Tappa e maglia

| 23/02/2011 | 15:54

E' Damiano Cunego a conquistare la tappa più lunga, la seconda delle cinque in programma, del Giro di Sardegna 2011, che si è sviluppata lungo gli oltre 197 chilometri con partenza da Porto Rotondo e conclusione a Nuoro al culmine della salita di Monte Ortobene. Il portacolori della Lampre – Isd, vincitore in carriera di un Giro d'Italia e di tre edizioni del Giro di Lombardia, si è aggiudicato la tappa regolando un drappello di undici unità che si era avvantaggiato proprio lungo la salita finale.


Cunego ora guida ora la classifica generale del Giro di Sardegna con 2” su Peter Sagan e 4” su Josè Serpa Perez.


L'avvio della frazione odierna è stato caratterizzato da un forte vento e dopo soli 8 chilometri di gara al comando si è formato un drappello di cinque unità: Mikhail Ignatiev (Team Katusha), David Boily (Team Spidertech), Alessandro De Marchi (Androni Giocattoli), Elia Favilli (Farnese Vini – Neri Sottoli) e Alessandro Malaguti (Ora Hotels – Carrera).

I fuggitivi hanno trovato immediatamente l'accordo e in breve hanno raggiunto un vantaggio massimo di 7 minuti sul gruppo al chilometro 83 di gara in località Oschiri.

Il primo ad alzare bandiera bianca è stato Boily (chilometro 160), mentre gli altri quattro fuggitivi hanno proseguito fino all'ingresso di Nuoro (chilometro 184) dove è rimasto solo al comando Alessandro De Marchi.

Esaurita l'azione del portacolori dell'Androni Giocattoli, a 4 chilometri dall'arrivo, nel tratto in salita verso il traguardo sono stati gli uomini della Liquigas – Cannondale a scandire il ritmo e a creare la selezione nel drappello di testa. Nelle ultime fasi di gara al comando si è formato un drappello di undici unità che in breve ha guadagnato un leggero margine di vantaggio sul resto degli inseguitori e sul traguardo Damiano Cunego si è imposto nettamente su Josè Serpa ed Emanuele Sella, entrambi della Androni Giocattoli.

Domani (giovedì 24 febbraio) si correrà al terza tappa con partenza da Orani e conclusione a Lanusei dopo 173 chilometri.

Nelle fasi iniziali i corridori toccheranno i centri di Gavoi e Mamoiada per raggiungere Oliena dove la strada inizierà a salire verso Dorgali. Qui inizierà l'impegnativa ascesa vero i 1017 metri di altitudine di Passo Genna Silana. Successivamente da Baunei e Tortolì i corridori raggiungeranno Bari Sardo e il traguardo di Lanusei.



Rai Sport 2 trasmetterà domani un'ampia sintesi della tappa a partire dalle ore 19,00 con replica alle ore 22,30.



ORDINE D'ARRIVO

1. Damiano Cunego (Lampre Isd)

197,5 km in 5h21'26” alla media di 36,866km/h

2. José Serpa Perez (Androni Giocattoli)

3. Emanuele Sella (Androni Giocattoli) a 2"

4. Peter Sagan (Liquigas Cannondale) a 2"

5. Ben Hermans (Team Radioshak) a 2"

6. Eros Capecchi (Liquigas Cannondale) a 2"

7. Michele Scarponi (Lampre Isd) a 8"

8. Robert Kiserlovski (Astana) a 8"

9. Pavel Brutt (Katusha Team)

10. Simone Stortoni (Colnago Csf Inox) a 14" .


CLASSIFICA GENERALE

1. Damiano Cunego (Lampre Isd)
2. Peter Sagan (Liquigas Cannondale) a 2"
3. José Serpa Perez (Androni Giocattoli) a 4"
4. Emanuele Sella (Androni Giocattoli) a 8"
5. Eros Capecchi (Liquigas Cannondale) a 12"
6. Ben Hermans (Team Radioshak) a 12"
7. Michele Scarponi (Lampre Isd) a 18"
8. Pavel Brutt (Katusha Team) a 18"
9. Robert Kiserlovski (Astana) a 23"
10. Mauro Santambrogio (BMC Racing) a 28"

Copyright © TBW
COMMENTI
e bravo cunego
23 febbraio 2011 16:00 soter1986
bravo cunego: evidentemente la "cura sassi" inizia a dare i frutti sperati!!!e adesso punta dritto alle ardenne dove potrai dire sicuramente la tua..peccato per nibali, ma forse è ancora troppo presto per lui essendo tornato solo ieri alle corse, ad majora

TI ASPETTAVO!!
23 febbraio 2011 16:09 mukoman
grande damiano, stamattina vista l'altimetria ci speravo proprio, sarebbe bello mettere in saccoccia anche la classifica, sarebbe un bell'aiutino morale per il proseguo di stagione.

Finalmente!
23 febbraio 2011 21:07 rufus
Finalmente è arrivato il successo, speriamo sia il primo di una lunga serie. Bravo Damiano.
Flavio Gibertoni

Bravo Cunego!
23 febbraio 2011 22:02 vanessa75
E' stato proprio un bel finale di corsa, vederti sprintare poi negli arrivi in salita é sempre un'emozione. Vedrai quest'anno con Scarponi non avrete nulla da invidiare alla Liquigas. Forza Lampre!

BENTORNATA VITTORIA
23 febbraio 2011 22:13 stargate
Era ora, dopo un intero anno fatto di prove coraggiose, ricche di combattività ma troppo spesso poco lucide e senza la gamba necessaria nelle fasi finali. E' presto per gridare al campione ritrovato, ma certo oggi ha dimostrato una bella bella pedalata e la decisione necessaria. Speriamo che, accantonate le velleità nei grandi giri, si faccia valere nelle classiche. Ormai viaggia verso i trent'anni, se non è maturo adesso....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024