La confessione di Zico e quelle "dieci righe in cronaca"
| 23/02/2011 | 09:16 Dieci righe in cronaca e nulla di più. Eppure le rivelazioni di Zico, uno dei più forti calciatori del mondo negli anni Ottanta, sono clamorose: «Quando avevo 16-17 anni facevo due-tre iniezioni al mese di steroidi, non nel periodo delle gare, per aumentare la massa muscolare». Sulla Gazzetta dello Sport, che prendiamo ad esempio solo perché è indiscutibilmente il quotidiano di riferimento per i tifosi di ciclismo, la notizia - in gergo una "breve" - è finita a pagina 13 dell'inserto ExtraTime dedicato al calcio mondiale. Eppure Zico in quegli anni contendeva a Maradona e Platini la palma di miglior giocatore del mondo. Piangersi addosso non fa mai bene ed il ciclismo spesso cade nel vittimismo, ma immaginate quale reazione scatenerebbe la confessione di - nomi scelti solo per grandezza paragonabile a quella di Zico e periodo di carriera, sia ben chiaro - Sean Kelly o Beppe Saronni? Scommettiamo che verrebbero fatte due pagine con confessione dettagliata, ricordi degli avversari, tabella dei casi di doping nella storia del ciclismo e magari l'opinione profonda di qualche professorone? Quota della scommessa? Al massimo, alla pari.
Chissà perchè la cosa non mi sorprende neanche un po'...
23 febbraio 2011 11:12soter1986
perfettamente d'accordo: il ciclismo non deve piangersi addosso ma almeno fino ad ora è stato uno dei pochissimi, se non l'unico sport, in cui si è avviato da tempo un dibattito su un problema degli sport agonistici in generale e si son prese conseguenti misure. devo dire che la complicità dei media sportivi è disarmante, come lo è quella dei milioni di calciofili italiani che sbandierano il calcio come lo sport più immacolato che esista..ma si sa, i soldi che circolano nel calcio non girano nel ciclismo.
Ma chi ha scritto questo articolo?......
23 febbraio 2011 11:47trentiguido
Ma adesso fate le vittime anche voi giornalisti?......Se molte notizie di doping vengono accentuate, pilotate, e arrichite nel mondo del ciclismo la colpa è anche di chi scrive!? Al massimo della testata giornalistica per cui lavorano, ma forse qualche giornalista dovrebbe riflettere perché succede tutto questo e non solo in gazzetta!!!!......Ho notato che l'articolo non è stato firmato!!!! Strano!!!......buona giornata. guidotrenti.it
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...