Meeting dei Giovanissimi, ottimo l'esito dei sopralluoghi

| 16/02/2011 | 14:20
Si è chiuso con i complimenti dei responsabili del settore giovanile nazionale e regionale, alla delegazione composta dai rappresentanti del Vc Isolano, del Comune e dell'Ente Fiera di Isola della Scala, il sopralluogo effettuato dagli esponenti federali in vista della 25^ edizione del Meeting Nazionale di società per giovanissimi.
“Ad Isola della Scala ci sono le strutture, le potenzialità, la passione e l'entusiasmo giusti per allestire un Meeting Nazionale degno di celebrare i 150 anni dell'unità d'Italia, i 25 anni di questa manifestazione e per dare lustro al mezzo secolo di attività del Veloce Club Isolano” ha commentato il responsabile della commissione giovanile nazionale, Adriano Arioli che, nello stringere la mano ai dirigenti scaligeri, ha aggiunto “Avevamo già avuto un incontro ad Isola della Scala con i rappresentanti di questa società al momento della presentazione della candidatura del Vc Isolano: da allora ho incontrato uno staff molto cresciuto e ormai maturo per curare sin nel dettaglio una manifestazione impegnativa e complessa come il Meeting Nazionale.”
Positivamente impressionati anche Maurizio Luzzi, coordinatore del gruppo di lavoro del settore giovanile della Fci, Lucio Paladin, responsabile della Commissione Giovanile del Comitato Regionale della Fci, e il consigliere regionale delegato al settore giovanile, Pio Giorgio Nicoli. “Ero stato informato delle potenzialità di Isola della Scala ma ho trovato una comunità che ha la possibilità di mettere a disposizione della manifestazione degli spazi immensi che
permetteranno di accogliere comodamente i ragazzi, le famiglie e tutti gli addetti ai lavori”
ha spiegato Maurizio Luzzi nel corso della ricognizione delle varie strutture che saranno interessate dall'evento.
Ad accompagnare i rappresentanti della Fci, oltre al presidente del Vc Isolano Tiziano Zanchetta e all'ex professionista Nicola Minali, anche l'assessore del comune di Isola della Scala, Luca Brutti, ed il vice presidente dell'Ente Fiera, Stefano Giordani; “Il cuore del Meeting pulserà nella zona del nuovissimo Palariso che verrà inaugurato nelle prossime settimane” ha spiegato Stefano Giordani “Qui si svolgeranno tutte le operazioni preliminari e di accoglienza. Nelle tensostrutture adiacenti, poi, grazie all'esperienza maturata negli anni con la Fiera del Riso di Isola della Scala, sarà disponibile un efficiente servizio di ristorazione.”
Buono anche il giudizio sui percorsi e sugli impianti scelti dai dirigenti bianco-rossi per le gare che assegneranno i punti necessari per l'aggiudicazione dello scudetto numero 25. Ad illustrarli, nella doppia veste di ex professionista e di consigliere comunale è stato Nicola Minali “Le prove di abilità e il fuoristrada saranno concentrati nei pressi del Palariso; per i primi sprint utilizzeremo la pista di atletica che si trova a poche centinaia di metri, all'interno del polo sportivo di Isola della Scala, e per le prove su strada ci sposteremo, invece, nella zona industriale dove potremo usufruire di tre circuiti di diversa lunghezza che, nei giorni del Meeting, saranno completamente chiusi al traffico.”
Molte poi, le attività collaterali e le novità che riempiranno le giornate del Meeting, per rendere questa manifestazione una vera e propria festa del ciclismo giovanile “Dalla sfilata di presentazione delle squadre alla premiazione finale dei partecipanti, saranno quattro giornate intense e divertenti” ha ribadito il presidente del sodalizio bianco-rosso, Tiziano Zanchetta
“I protagonisti saranno i ragazzi in sella alle loro biciclette ma grazie ad una serie di iniziative cercheremo di coinvolgere anche i genitori e gli accompagnatori. In questo senso stiamo lavorando sia dal punto di vista tecnico, per preparare dei percorsi sicuri e allo stesso tempo tecnicamente validi, sia da quello ludico, perchè attraverso il sorriso dei ragazzini che verranno ad Isola della Scala, il Meeting diventi lo spot più bello del ciclismo di oggi.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024