Meeting dei Giovanissimi, ottimo l'esito dei sopralluoghi

| 16/02/2011 | 14:20
Si è chiuso con i complimenti dei responsabili del settore giovanile nazionale e regionale, alla delegazione composta dai rappresentanti del Vc Isolano, del Comune e dell'Ente Fiera di Isola della Scala, il sopralluogo effettuato dagli esponenti federali in vista della 25^ edizione del Meeting Nazionale di società per giovanissimi.
“Ad Isola della Scala ci sono le strutture, le potenzialità, la passione e l'entusiasmo giusti per allestire un Meeting Nazionale degno di celebrare i 150 anni dell'unità d'Italia, i 25 anni di questa manifestazione e per dare lustro al mezzo secolo di attività del Veloce Club Isolano” ha commentato il responsabile della commissione giovanile nazionale, Adriano Arioli che, nello stringere la mano ai dirigenti scaligeri, ha aggiunto “Avevamo già avuto un incontro ad Isola della Scala con i rappresentanti di questa società al momento della presentazione della candidatura del Vc Isolano: da allora ho incontrato uno staff molto cresciuto e ormai maturo per curare sin nel dettaglio una manifestazione impegnativa e complessa come il Meeting Nazionale.”
Positivamente impressionati anche Maurizio Luzzi, coordinatore del gruppo di lavoro del settore giovanile della Fci, Lucio Paladin, responsabile della Commissione Giovanile del Comitato Regionale della Fci, e il consigliere regionale delegato al settore giovanile, Pio Giorgio Nicoli. “Ero stato informato delle potenzialità di Isola della Scala ma ho trovato una comunità che ha la possibilità di mettere a disposizione della manifestazione degli spazi immensi che
permetteranno di accogliere comodamente i ragazzi, le famiglie e tutti gli addetti ai lavori”
ha spiegato Maurizio Luzzi nel corso della ricognizione delle varie strutture che saranno interessate dall'evento.
Ad accompagnare i rappresentanti della Fci, oltre al presidente del Vc Isolano Tiziano Zanchetta e all'ex professionista Nicola Minali, anche l'assessore del comune di Isola della Scala, Luca Brutti, ed il vice presidente dell'Ente Fiera, Stefano Giordani; “Il cuore del Meeting pulserà nella zona del nuovissimo Palariso che verrà inaugurato nelle prossime settimane” ha spiegato Stefano Giordani “Qui si svolgeranno tutte le operazioni preliminari e di accoglienza. Nelle tensostrutture adiacenti, poi, grazie all'esperienza maturata negli anni con la Fiera del Riso di Isola della Scala, sarà disponibile un efficiente servizio di ristorazione.”
Buono anche il giudizio sui percorsi e sugli impianti scelti dai dirigenti bianco-rossi per le gare che assegneranno i punti necessari per l'aggiudicazione dello scudetto numero 25. Ad illustrarli, nella doppia veste di ex professionista e di consigliere comunale è stato Nicola Minali “Le prove di abilità e il fuoristrada saranno concentrati nei pressi del Palariso; per i primi sprint utilizzeremo la pista di atletica che si trova a poche centinaia di metri, all'interno del polo sportivo di Isola della Scala, e per le prove su strada ci sposteremo, invece, nella zona industriale dove potremo usufruire di tre circuiti di diversa lunghezza che, nei giorni del Meeting, saranno completamente chiusi al traffico.”
Molte poi, le attività collaterali e le novità che riempiranno le giornate del Meeting, per rendere questa manifestazione una vera e propria festa del ciclismo giovanile “Dalla sfilata di presentazione delle squadre alla premiazione finale dei partecipanti, saranno quattro giornate intense e divertenti” ha ribadito il presidente del sodalizio bianco-rosso, Tiziano Zanchetta
“I protagonisti saranno i ragazzi in sella alle loro biciclette ma grazie ad una serie di iniziative cercheremo di coinvolgere anche i genitori e gli accompagnatori. In questo senso stiamo lavorando sia dal punto di vista tecnico, per preparare dei percorsi sicuri e allo stesso tempo tecnicamente validi, sia da quello ludico, perchè attraverso il sorriso dei ragazzini che verranno ad Isola della Scala, il Meeting diventi lo spot più bello del ciclismo di oggi.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un cavaliere in gruppo, o meglio tra qualche giorno sarà tutto ufficiale. Nessuna paura, niente spada o armatura, parliamo sempre di ciclismo con Cannonbal Mark Cavendish che presto assumerà il titolo di Sir per volere del re Carlo III....


L’ultima tappa del Giro Next Gen è tutta romagnola: partenza da Cesena e arrivo a Forlimpopoli dopo 137 chilometri e 2.000 metri di dislivello positivo. Per seguire l'intera cronaca diretta della frazione a partire dalle 12.25 CLICCA QUI È una...


A febbraio ci aveva impressionato vedere Huub Artz finire al 3° posto sulla Green Mountain, l’Alpe d’Huez del Tour of Oman, dopo essere stato in fuga e aver approcciato la salita finale con appena un minuto sul gruppo. Poi l’abbiamo...


Quel 24 luglio 1949, a Parigi, sulla pista del Parco dei Principi - 454 metri e mezzo color rosa per evitare i riverberi del sole e 30mila spettatori stipati e festanti – il più felice non era Fausto Coppi, maglia...


Load Modular è la nuova proposta di Briko per il mercato della MTB: un occhiale altamente protettivo caratterizzato da una costruzione modulare in grado di assicurare massima protezione per gli occhi, sia nei confronti della luce che della polvere. Pensato per la MTB,...


Tour de France di Robert Capa e altri fotografi della Magnum, questo il titolo della grande mostra, organizzata dal Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia con Suazes e Magnum Photos, nella sede di Palazzo Tadea a Spilimbergo dal 6...


Per tutti gli sciatori, l'allenamento in bicicletta è ormai diventato fondamentale. E i campioni della neve vanno a cercare il meglio del meglio. Gli sciatori azzurri Mattia Casse e Guglielmo Bosca hanno scelto per i loro allenamenti la specialissima Necer99 di C.B.T....


Non sarà solo la solita e partecipata presentazione, ma un’opportunità interessante per tutti. Seguiteci nel racconto… Martedì 18 giugno alle 19 a Villa La Badiola a San Pancrazio di Lucca - azienda che offrirà la serata con il G.S.Cicli Carube...


Ancora giornate da protagonista in una corsa sudamericana per la Petrolike Forte Sidermec. Sugli scudi in particolare c'è il colombiano Diego Camargo: per lui prima il secondo posto nel prologo della Vuelta Colombia, vinto dal connazionale Rodrigo Contreras, e poi...


È stata presentata ufficialmente la ciclostorica La Polverosa, nona tappa del Giro d'Italia d'Epoca, manifestazione che vuol far rivivere l'epoca d'oro del ciclismo mantenendone viva la storia ed i valori. La manifestazione che si terrà il 22 ed il 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi