Meeting dei Giovanissimi, ottimo l'esito dei sopralluoghi

| 16/02/2011 | 14:20
Si è chiuso con i complimenti dei responsabili del settore giovanile nazionale e regionale, alla delegazione composta dai rappresentanti del Vc Isolano, del Comune e dell'Ente Fiera di Isola della Scala, il sopralluogo effettuato dagli esponenti federali in vista della 25^ edizione del Meeting Nazionale di società per giovanissimi.
“Ad Isola della Scala ci sono le strutture, le potenzialità, la passione e l'entusiasmo giusti per allestire un Meeting Nazionale degno di celebrare i 150 anni dell'unità d'Italia, i 25 anni di questa manifestazione e per dare lustro al mezzo secolo di attività del Veloce Club Isolano” ha commentato il responsabile della commissione giovanile nazionale, Adriano Arioli che, nello stringere la mano ai dirigenti scaligeri, ha aggiunto “Avevamo già avuto un incontro ad Isola della Scala con i rappresentanti di questa società al momento della presentazione della candidatura del Vc Isolano: da allora ho incontrato uno staff molto cresciuto e ormai maturo per curare sin nel dettaglio una manifestazione impegnativa e complessa come il Meeting Nazionale.”
Positivamente impressionati anche Maurizio Luzzi, coordinatore del gruppo di lavoro del settore giovanile della Fci, Lucio Paladin, responsabile della Commissione Giovanile del Comitato Regionale della Fci, e il consigliere regionale delegato al settore giovanile, Pio Giorgio Nicoli. “Ero stato informato delle potenzialità di Isola della Scala ma ho trovato una comunità che ha la possibilità di mettere a disposizione della manifestazione degli spazi immensi che
permetteranno di accogliere comodamente i ragazzi, le famiglie e tutti gli addetti ai lavori”
ha spiegato Maurizio Luzzi nel corso della ricognizione delle varie strutture che saranno interessate dall'evento.
Ad accompagnare i rappresentanti della Fci, oltre al presidente del Vc Isolano Tiziano Zanchetta e all'ex professionista Nicola Minali, anche l'assessore del comune di Isola della Scala, Luca Brutti, ed il vice presidente dell'Ente Fiera, Stefano Giordani; “Il cuore del Meeting pulserà nella zona del nuovissimo Palariso che verrà inaugurato nelle prossime settimane” ha spiegato Stefano Giordani “Qui si svolgeranno tutte le operazioni preliminari e di accoglienza. Nelle tensostrutture adiacenti, poi, grazie all'esperienza maturata negli anni con la Fiera del Riso di Isola della Scala, sarà disponibile un efficiente servizio di ristorazione.”
Buono anche il giudizio sui percorsi e sugli impianti scelti dai dirigenti bianco-rossi per le gare che assegneranno i punti necessari per l'aggiudicazione dello scudetto numero 25. Ad illustrarli, nella doppia veste di ex professionista e di consigliere comunale è stato Nicola Minali “Le prove di abilità e il fuoristrada saranno concentrati nei pressi del Palariso; per i primi sprint utilizzeremo la pista di atletica che si trova a poche centinaia di metri, all'interno del polo sportivo di Isola della Scala, e per le prove su strada ci sposteremo, invece, nella zona industriale dove potremo usufruire di tre circuiti di diversa lunghezza che, nei giorni del Meeting, saranno completamente chiusi al traffico.”
Molte poi, le attività collaterali e le novità che riempiranno le giornate del Meeting, per rendere questa manifestazione una vera e propria festa del ciclismo giovanile “Dalla sfilata di presentazione delle squadre alla premiazione finale dei partecipanti, saranno quattro giornate intense e divertenti” ha ribadito il presidente del sodalizio bianco-rosso, Tiziano Zanchetta
“I protagonisti saranno i ragazzi in sella alle loro biciclette ma grazie ad una serie di iniziative cercheremo di coinvolgere anche i genitori e gli accompagnatori. In questo senso stiamo lavorando sia dal punto di vista tecnico, per preparare dei percorsi sicuri e allo stesso tempo tecnicamente validi, sia da quello ludico, perchè attraverso il sorriso dei ragazzini che verranno ad Isola della Scala, il Meeting diventi lo spot più bello del ciclismo di oggi.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024