| 09/07/2005 | 00:00 Sfortunata la terza serata della Sei Giorni delle Rose, in corso di svolgimento al velodromo Pacciarelli di Fiorenzuola. Un acquazzone tanto violento quanto prolungato ha buttato all'aria i programmi degli organizzatori e le aspettative di atleti e pubblico, impedendo lo svolgimento dell'intero programma della manifestazione Open.
I nuovi leader della classifica generale sono dunque i belgi Keisse - Gilmore, che tolgono, dopo un solo giorno, la maglia bianca Gardesa agli argentini Perez - Curuchet, in virtù della vittoria conquista venerdì notte nell'Americana di 50 chilometri già valida per la terza tappa.
Prima del diluvio, sono scesi in pista per affrontare lo Scratch i concorrenti della concomitante manifestazione riservata agli Juniores. La vittoria se la sono giocata Simone Mattiacci e Guido Pigato, con il primo a tagliare il traguardo di pochissimo davanti al rivale, al quale ha sottratto anche la maglia di leader della classifica generale.
Nemmeno il tempo di completare il rito delle premiazioni e la minaccia si è fatto purtroppo realtà: un violento acquazzone si è abbattuto sul Pacciarelli. I concorrenti della gara Open, già pronti a prendere il via nella Corsa a punti, hanno così dovuto ripiegare in fretta e furia negli spogliatoi.
Americana 50 km - 127 giri Sei Giorni Open (disputata venerdì sera)
1. Keisse - Gilmore (CMO Trading) 32 punti; 2. Liska - Zabka (Pulinet) 20; 3. Grasmann - Muller (Agricar) 18; 4. Marzoli - Villa (Casamercato) 16; 5. Ponomarev - Usov (F.lli Placido) 13.
Classifica generale Sei Giorni Open dopo la terza tappa
1. Keisse - Gilmore (CMO Trading) 68 punti; 2. Marzoli - Villa (Casamercato) 47; 3. Curuchet - Perez (Pinarello) 43; 4. Grasmann - Muller (Agricar) 31; 5. Ermeti - Donadio (La Rocca) 29.
Scratch Juniores: 1. Simone Mattiacci (Italia); 2. Guido Pigato (Prealpino); 3. Massimo Barani (Velo Club Pontenure Zeppi); 4. Loic Perizzolo (Svizzera); 5. Fabrizio Libonati (Prealpino)
Classifica generale Juniores: 1. Simone Mattiacci (Italia) 40 punti; 2. Guido Pigato (Prealpino) 39; 3. Matteo Bugno (Italia) 29; 4. Nicola Rocchi (Italia) 28; 5. Michael Ciavatta (Speedy Bike) 20.
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.