Tour Langkawi. A Marcel Kittel la terza tappa

| 25/01/2011 | 08:53
Dopo il bis di Andrea Guardini, un altro giovane alza le braccia al cielo al Tour de Langkawi 2011. La 3^ tappa da Taiping a Sitiawan quest’oggi è stata infatti vinta da Marcel Kittel, ventiduenne tedesco di Duitsland, neoprofessionista alla terza corsa nella massima categoria.
«Sono emozionatissimo. Tutto è andato alla perfezione, devo ringraziare la squadra che ha fatto un lavoro eccezionale. A un chilometro dalla fine c’è stata una caduta (sono stati coinvolti anche gli italiani Sella, Pasqualon, Locatelli e Lombardi, nessuno dei quali ha però riportato gravi conseguenze, ndr) che ho evitato perché i miei compagni erano tutti davanti a tirare per me, si sono dati davvero da fare per portarmi nella migliore posizione, quindi non potevo sbagliare!» dice Marcel appena tagliato il traguardo.
Bronzo Under 23 agli ultimi mondiali a cronometro, Marcel ci spiega che è in Malesia per fare esperienza, che non punta alla maglia di miglior velocista, ma semplicemente a trovare il giusto feeling con i suoi compagni, in particolare con l’altro velocista della Skil Shimano Kenny van Hummel.
Secondo sul traguardo di Sitiawan il malesiano Anar Manan, miglior asiatico dopo tre frazioni; terzo Andrea Guardini, che resta leader nella generale e nella classifica a punti.
Il vincitore delle precedenti tappe riconosce che «oggi le gambe non erano quelle dei giorni scorsi, ma soprattutto è mancata la squadra. Abbiamo sbagliato tutti, io per primo. Ci hanno attaccato in tanti e abbiamo risposto a tutti per onorare la maglia gialla, ma per vincere forse avremmo dovuto risparmiare più energie per il finale». Poi ammette: «Non mi sono fidato di Favilli, che mi avrebbe dovuto tirare la volata perché come gli altri miei compagni ha dovuto tirare tutto il giorno per tenere sotto controllo la corsa, ho cercato di rimontare da solo qualche posizione, ma non è andata come ieri e l’altro ieri. Ormai è andata, ci rifaremo e cercheremo di difendere fino a Kuala Lumpur la maglia blu di miglior velocista».
Domani prima tappa di salita da Ayer Tawar a Cameron Highlands per un totale di 137,6 km e 1800 mt di dislivello. Si attende il primo vero confronto tra Emanuele Sella e Domenico Pozzovivo, ma gli occhi vanno tenuti ben aperti anche sui giovani che sembrano farla da padroni in questa corsa a tappe. Un nome per domani? Jonnatha Monsalve (Androni Giocattoli), scalatore che pare in grande forma e, guarda un po’, è un neoprofessionista.

da Sitiawan, Giulia De Maio

Ordine d'arrivo
1. Kittel,Marcel SKS Skil Shimano Cycling in 3h14'18"
2. Manan,Anuar TSG Terengganu ProAsia Cycling
3. Guardini,Andrea FAR Farnese Vini - Neri Sotttoli
4. Schulze,André CCC CCC Polsat Polkowice
5. Shpilevsky,Boris TPT Tabriz Petrochemical Team
6. Jang,Chan Jae KOR Korea National Team
7. Van Heerden,Christoff MTN MTN Qhubeka
8. Ayabe,Takeaki AIS Aisan Racing Team
9. Favilli,Elia FAR Farnese Vini - Neri Sotttoli
10. Barla,Luca AND Androni Giocattoli

Classifica generale
1. Guardini,Andrea FAR Farnese Vini - Neri Sotttoli in 8h43'44"
2. Manan,Anuar TSG Terengganu ProAsia Cycling a 7"
3. Kittel,Marcel SKS Skil Shimano Cycling Team a 18"
4. Locke,Deon CHA Team Champion System a 20"
5. Shirisisan,Hamid SUR Suren Cycling Team a 21"
6. Shpilevsky,Boris TPT Tabriz Petrochemical Team a 22"
7. Loh,Sea Keong MAS Malaysia National Team
8. Salleh,Mohd Harrif TSG Terengganu ProAsia Cycling a 23"
9. Van Heerden,Christoff MTN MTN Qhubeka a 24"
10. Carlsen,Kirk CDT Chipotle Development Team a 25"
Copyright © TBW
COMMENTI
be il tris non è per tutti....
25 gennaio 2011 10:00 cicciuzzo
per il tris ci vuole classe....come gavazzi nel 2009!!!!
che poi vinse anche la sesta tappa, perse la quarta per una caduta in voloata e fù secondo....e venne acasa con 4 vittorie di tappa, un secondo posto e un terzo. 6 podi su 7 tappe!!!

si sente la mancanza del sardo alberto loddo
25 gennaio 2011 10:55 pismiao
alberto loddo e uno che avinto
tanto a langkawi dove il velocista della androni giocattoli .
come possibile uno come loddo alberto senza contrato ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Loddo
25 gennaio 2011 13:44 Andy77
Loddo era una grande promessa del Ciclimo dilettantistico. Ha corso nella pluridecorata squadra di Olivano (x gli amici) insieme a Poppvich, Bernucci, Caruso e Anza.

In quegli anni hanno DEMOLITATO tutti i team dilettantistici poi poi nella massima categoria nessuno si è ripetuto.

Il Merckx dei dilettanti si è trasformato in un buon gregario.
Bernucci non è diventato famoso tra i fans come Caruso (gregario a livello di Popovich) e Anza... non si sono ripetuti a livello internazionale. Puo succedere non facciamone un dramma.
Il Mc Ewen dei velocisti invece in un velocistra di terza fascia capace in tanti anni di professionismo di vincere solo una corsa in Europa dove a mio parere il cicismo conta! Quindi non diciamo cavolate. L'Androni ha il velocista al posto di Loddo Alberto ... si chiama ROBERTO FERRARI e in Argentina (dove il livello è + alto che in Malesia e nettamente + basso che in Australia) ha vinto ben 2 tappe.
Ragazzi cechiamo di pesare le parole. La memoria (anche se solo breve di una settimana) fa brutti scherzi!

Siete i soliti
25 gennaio 2011 15:57 cyclingvs
Conti presto fatti: Gavazzi (classe 1983) nel 2009 ha fatto ciò che hai detto. 26 anni se non sbaglio. Grande rispetto, non c'è dubbio. Guardini (1989) ha fatto 3 podi su 3 tappe nel 2011. 22 anni.
Ragazzi, non ve lo auguro ma se continuate a rodervi così, con tutte quelle che vincerà Guardini, vi verrà qualòche malattia grave al fegato... =)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024