Pista, Pechino regala ancora delusioni per la nazionale italiana

| 22/01/2011 | 15:42
Un'altra giornata difficile per la pista italiana: dalla seconda giornata di Coppa del Mondo a Pechino, infatti, arrivano altre delusioni per la nostra nazionale. Angelo Ciccone non è riuscito ad entrare nella top ten dell'omnium vinto dal britannico Samuel Harrison  al termine di una serratissima lotta con il canadese Zachary Bell e il tedesco Roger Kluge. Ciccone, che si era portato nella Top Ten con il sesto posto dello scratch, ha poi ha pagato il 19° posto nel km da fermo scivolando al 12° della classifica finale.
Altre due finali sono state disputate nella seconda giornata di Coppa del Mondo a Pechino. La velocità individuale femminile ha offerto l'inedita sfida oro-argento tra l’ucraina Lyubov Shulika e la lituana Simona Krupeckaite, vinta dalla prima. Al terzo posto la cinese Lin Junhong (miglior tempo nelle qualificazioni) davanti alla francese Clara Sanchez, mentre Elisa Frisoni si è piazzata al 21° posto delle qualificazioni.
Vittoria del neozelandese Simon Van Velthooven nel keirin sull’australiano Scott Sunderland e Kota Asai. Purtroppo Francesco Ceci conferma le difficoltà incontrate nella precedente esibizione in Coppa: per lui un 19° posto deludente.
Si sono svolte anche le prime tre prove dell’omnium donne, con l’azzurra Cucinotta che viaggia nelle posizioni intermedie.

KEIRIN UOMINI Finale 1-6: 1. Simon Van Velthooven (Nzl); 2. Scott Sunderland (Aus); 3. Kota Asai (Cct); 4. Sebastian Doehrer (Ger); 5. Azizulhasni Awang (Ysd); 6. Gadiel Canelon Vera Hersony (Ven).
Finale 7-12: 7. Sergey Borisov (Mtt); 8. David Daniell (Gbr); 9. Denis Spicka (R. Ceca); 10. Denis Dmitriev (Rus); 11. Bernard Esterhuizen (Rsa); 12. Puerta Zapata Fabian Hernando (Col); 19. Francesco Ceci (Ita).

VELOCITÀ IND. DONNE: 1. Lyubov Shulika (Ucr); 2. Simona Krupeckaite (Ltu); 3. Lin Junhong (Cina); 4. Clara Sanchez (Fra); 5. Willy Kanis (Ol); 6. Jinjie Gong (Cina); 7. Emily Rosemond (Aus); 8. Mu Di (Msp); 9. Rebecca Angharad James (Gbr); 10. Virginie Cueff (Fra); 21. Elisa Frisoni (Ita).

OMNIUM UOMINI
Inseguimento: 1. Martyn Irvine (Irl) 4’28”747; 2. Samuel Harrison (Gbr) 4’28”849; 3. Roger Kluge (Ger) 4’31”324; 13. Angelo Ciccone (Ita) 4’38”481.
Scratch: 1. Michael Freiberg (Aus); 2. Arno Van Der Zwet (Ol) a 1 giro; 3. Unai Elorriaga Zubiaur (Spa); 6. Angelo Ciccone (Ita).
Km da fermo: 1. Alois Kankovsky (R. Ceca) 1’04”394; 2. Samuel Harrison (Gbr) 1’04”494; 3. Roger Kluge (Ger) 1’04”659; 19. Angelo Ciccone (Ita) 1’08”345.
Classifica finale: 1. Samuel Harrison (Gbr) 28; 2. Zachary Bell (Can) 30; 3. Roger Kluge (Ger) 32; 12. Angelo Ciccone (Ita) 73.

OMNIUM DONNE
Giro lanciato: 1. Leire Olaberria Dorronsoro Fgn 14.689; 2. Pascale Jeuland Fra 14.710; 3. Tara Whitten Can 14.745; 19. Annalisa Cucinotta (Ita) 15”446
Corsa a punti: 1. Armitstead Elizabeth (Gbr) p. 26; 2. Whitten Tara (Can) p. 25; 3. Pohl Stephanie (Ger) p. 24; 13. Annalisa Cucinotta (Ita) p. 4.
Eliminazione: 1. Wild Kirsten (Ol); 2. Whitten Tara (Can); 3. Jeuland Pascale (Fra); 12. Annalisa Cucinotta (Ita).

Copyright © TBW
COMMENTI
"L'unico vero velocista Italiano"
23 gennaio 2011 00:32 Veleno
... E il bello è che l'ha detto lui !!! VERGOGNA !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024