Pista, Pechino regala ancora delusioni per la nazionale italiana

| 22/01/2011 | 15:42
Un'altra giornata difficile per la pista italiana: dalla seconda giornata di Coppa del Mondo a Pechino, infatti, arrivano altre delusioni per la nostra nazionale. Angelo Ciccone non è riuscito ad entrare nella top ten dell'omnium vinto dal britannico Samuel Harrison  al termine di una serratissima lotta con il canadese Zachary Bell e il tedesco Roger Kluge. Ciccone, che si era portato nella Top Ten con il sesto posto dello scratch, ha poi ha pagato il 19° posto nel km da fermo scivolando al 12° della classifica finale.
Altre due finali sono state disputate nella seconda giornata di Coppa del Mondo a Pechino. La velocità individuale femminile ha offerto l'inedita sfida oro-argento tra l’ucraina Lyubov Shulika e la lituana Simona Krupeckaite, vinta dalla prima. Al terzo posto la cinese Lin Junhong (miglior tempo nelle qualificazioni) davanti alla francese Clara Sanchez, mentre Elisa Frisoni si è piazzata al 21° posto delle qualificazioni.
Vittoria del neozelandese Simon Van Velthooven nel keirin sull’australiano Scott Sunderland e Kota Asai. Purtroppo Francesco Ceci conferma le difficoltà incontrate nella precedente esibizione in Coppa: per lui un 19° posto deludente.
Si sono svolte anche le prime tre prove dell’omnium donne, con l’azzurra Cucinotta che viaggia nelle posizioni intermedie.

KEIRIN UOMINI Finale 1-6: 1. Simon Van Velthooven (Nzl); 2. Scott Sunderland (Aus); 3. Kota Asai (Cct); 4. Sebastian Doehrer (Ger); 5. Azizulhasni Awang (Ysd); 6. Gadiel Canelon Vera Hersony (Ven).
Finale 7-12: 7. Sergey Borisov (Mtt); 8. David Daniell (Gbr); 9. Denis Spicka (R. Ceca); 10. Denis Dmitriev (Rus); 11. Bernard Esterhuizen (Rsa); 12. Puerta Zapata Fabian Hernando (Col); 19. Francesco Ceci (Ita).

VELOCITÀ IND. DONNE: 1. Lyubov Shulika (Ucr); 2. Simona Krupeckaite (Ltu); 3. Lin Junhong (Cina); 4. Clara Sanchez (Fra); 5. Willy Kanis (Ol); 6. Jinjie Gong (Cina); 7. Emily Rosemond (Aus); 8. Mu Di (Msp); 9. Rebecca Angharad James (Gbr); 10. Virginie Cueff (Fra); 21. Elisa Frisoni (Ita).

OMNIUM UOMINI
Inseguimento: 1. Martyn Irvine (Irl) 4’28”747; 2. Samuel Harrison (Gbr) 4’28”849; 3. Roger Kluge (Ger) 4’31”324; 13. Angelo Ciccone (Ita) 4’38”481.
Scratch: 1. Michael Freiberg (Aus); 2. Arno Van Der Zwet (Ol) a 1 giro; 3. Unai Elorriaga Zubiaur (Spa); 6. Angelo Ciccone (Ita).
Km da fermo: 1. Alois Kankovsky (R. Ceca) 1’04”394; 2. Samuel Harrison (Gbr) 1’04”494; 3. Roger Kluge (Ger) 1’04”659; 19. Angelo Ciccone (Ita) 1’08”345.
Classifica finale: 1. Samuel Harrison (Gbr) 28; 2. Zachary Bell (Can) 30; 3. Roger Kluge (Ger) 32; 12. Angelo Ciccone (Ita) 73.

OMNIUM DONNE
Giro lanciato: 1. Leire Olaberria Dorronsoro Fgn 14.689; 2. Pascale Jeuland Fra 14.710; 3. Tara Whitten Can 14.745; 19. Annalisa Cucinotta (Ita) 15”446
Corsa a punti: 1. Armitstead Elizabeth (Gbr) p. 26; 2. Whitten Tara (Can) p. 25; 3. Pohl Stephanie (Ger) p. 24; 13. Annalisa Cucinotta (Ita) p. 4.
Eliminazione: 1. Wild Kirsten (Ol); 2. Whitten Tara (Can); 3. Jeuland Pascale (Fra); 12. Annalisa Cucinotta (Ita).

Copyright © TBW
COMMENTI
"L'unico vero velocista Italiano"
23 gennaio 2011 00:32 Veleno
... E il bello è che l'ha detto lui !!! VERGOGNA !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024