| 20/01/2011 | 15:27 Roberto Ferrari (Androni Giocattoli) ha dominato lo sprint che ha concluso la terza tappa del Tour de San Luis (Buena Esperanza - Villa Mercedes), mercoledì 19 gennaio, bissando il successo ottenuto nella prima tappa e regalando alla Bianchi la terza vittoria consecutiva dopo quella di Josè Serpa nella seconda frazione.
Ferrari si è imposto con una bicicletta di vantaggio su Marco Crespo (Funvic), mentre terzo si è piazzato Maximilian Richeze (D'Angelo&Antonucci). Il colombiano Josè Serpa, primo ieri sul traguardo in salita di Mirador del Potrero, ha conservato la maglia di leader della classifica generale.
"Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati conseguiti dal Team Androni al Tour de San Luis", ha detto il Chief Executive Officer di Bianchi, Bob Ippolito. "Abbiamo molta fiducia nella squadra e siamo impressionati da questo strepitoso esordio stagionale. Il team ha vinto con autorevolezza le prime tre tappe e Ferrari è stato il primo corridore italiano a vincere nel 2011. Siamo sulla strada giusta verso una stagione che si annuncia di successo e la nuova Bianchi Oltre è destinata a rubare la scena internazionale anche nei mesi a venire".
Gli atleti del team Androni Giocattoli si stanno rendendo protagonisti di un avvio di stagione eccezionale, grazie a uomini capaci di vincere sia in salita che negli sprint a ranghi compatti. Ad accompagnarli verso il successo c'è Bianchi che, con il nuovo telaio in carbonio Oltre, sta conquistando giorno dopo giorno le attenzioni del ciclismo mondiale. E siamo solo all'inizio.
Androni's Roberto Ferrari dominated the bunch sprint ending the third stage of Tour de San Luis (Buena Esperanza - Villa Mercedes), on Wednesday January 19. Italian sprinter, at his second personal win on Argentina's soil, brought Bianchi its third consecutve stage victory. Second was Marco Crespo (Funvic), whilst Maximilian Richeze (D'Angelo&Antenucci) placed in third position.
Colombian Josè Serpa, who won Tuesday's second stage up to Mirador del Potrero, mainteined the race's leader jersey.
"We are very happy with Team Androni's outstanding results at the Tour de San Luis", Bianchi CEO Bob Ippolito said. "We have a lot of confidence in the team and we are extremely impressed with their strong performance early in the season. We scored three consecutive victories and Ferrari was the first Italian rider in the world to take a win in 2011. We are on the right path to a great season and the new Bianchi Oltre is set to gain the attention of the international cycling scene in the months to come".
Androni Giocattoli's strong riders, equipped with the new Bianchi Oltre high-end carbon frame, demonstrated being highly competitive both on mountain and flat stages, while Bianchi continues dominating the early-season scene. And this is just the beginning.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.