Ciclismo su pista. A Montichiari la Tre Sere del Garda

| 29/12/2010 | 09:55

MONTICHIARI (BS) – Il debutto dell’attività su pista per la stagione 2011 è programmato dal prossimo 11 al 13 gennaio al Velodromo di Montichiari con un nuovo appuntamento che promette di diventare un caposaldo della stagione invernale sia per le categorie giovanili che per quelle dei più grandi: la Tre Sere del Garda.
Appuntamento al velodromo bresciano dunque, dall’ dall'11 al 13 gennaio 2011, per le categorie Esordienti, Allievi, Juniores ed Elitè delle categorie maschili e femminili per quello che rappresenterà un prezioso test anche a livello nazionale per valutare lo stato di forma degli atleti più attesi della nuova stagione. Nel gruppo degli Esordienti e degli Allievi ci saranno al massimo due atleti per squadra, per un totale di 12 coppie in gara; Donne Juniores ed Elitè, invece, saranno selezionate direttamente dal tecnico Edoardo Salvoldi, per effettuare un ulteriore allenamento con il dream team che ha salvato le sorti delle spedizioni azzurre nelle ultime uscite in Coppa del Mondo. Tra Juniores, Under 23 ed Elitè, invece, attesi in pista i migliori specialisti e anche numerosi stradisti.

Prove generali anche in vista dei Campionati Regionali Lombardi in programma sempre al Velodromo di Montichiari per il 22 gennaio 2011.


REGOLAMENTO DELLA TRE SERE DEL GARDA:
La partecipazione è riservata ai corridori tesserati nelle seguenti categorie: ESORDIENTI, ALLIEVI, OPEN, DONNE ESORDIENTI, DONNE ALLIEVE, DONNE ELITE/JUNIORES

La manifestazione prevede lo svolgimento a coppie per le categorie ESORDIENTI e ALLIEVI, tutti gli atleti delle altre categorie parteciperanno singolarmente.

Per le categorie ESORDIENTI ed ALLIEVI è ammessa l’iscrizione di massimo 2 atleti per società più una riserva, in caso di non raggiungimento del numero di 12 coppie, sarà cura del Comitato Organizzatore contattare le società già iscritte per formare eventuali coppie miste, le società saranno contattate sempre nell’ordine di iscrizione (ricevimento dei fax). Sono ammesse coppie miste sempre comunque rispettando il limite max di 2 atleti iscritti per società.
Per la categoria DONNE ELITE/JUNIOR la gara sarà ad invito, su indicazione del tecnico Nazionale Sig. Edoardo Salvoldi.

L’iscrizione dovrà avvenire a mezzo fax al numero 030.2773773 ( ritirando l’apposito modulo presso la segreteria del Velodromo di Montichiari o richiedendolo tramite mail al seguente indirizzo info@velodromodimontichiari.it) a partire dalle ore 8.00 del 20 dicembre 2010 e terminerà alle ore 20.00 del 30 dicembre 2010, non saranno ritenute valide iscrizioni pervenute in modalità diverse dalla
succitata o inviate prima del giorno e ora indicati nel presente regolamento. Sarà cura del Comitato organizzatore provvedere all’iscrizione on-line degli aventi diritto.
Indipendentemente dall’ordine di ricevimento dei fax di iscrizione sarà comunque riconosciuta la precedenza agli atleti regolarmente iscritti ed in regola con il pagamento delle quote annuali al Centro di Avviamento F.C.I .di Montichiari (Bs) per la stagione invernale 2010/2011.

La data e l’ora di ricezione dei fax produrranno l’ordine progressivo di iscrizione delle 12 coppie ammesse alla manifestazione per le categorie ESORDIENTI ed ALLIEVI, allo stesso modo per l’ordine di iscrizione delle altre categorie, fino al numero massimo di 24 atleti per categoria, dopodiché nessun atleta verrà più iscritto.
L’elenco completo dei corridori e delle coppie iscritte sarà consultabile quotidianamente dal sito www.velodromodimontichiari.it

Sono previste tre giornate di gara, 11/12/13 gennaio 2010, al termine di ognuna verrà stilata una classifica di tappa ed una classifica generale, il leader della classifica generale riceverà la maglia fornita dal C.O. con l’obbligo di indossarla, pena l’esclusione dalla gara.

Ogni gara assegnerà punteggi validi per la classifica generale così distribuiti:
nelle PROVE INDIVIDUALI: 9 punti al primo, 7 punti al secondo, 5 punti al terzo, 3 punti al quarto, 2 punti al quinto e 1 punto al sesto classificato

nelle PROVE A COPPIE: 16 punti alla prima, 12 punti alla seconda, 8 punti alla terza, 6 punti alla quarta, 4 punti alla quinta e 2 punti alla sesta coppia
classificata.

I giri conquistati o persi durante le gare varranno ESCLUSIVAMENTE per la classifica della gara in corso e NON verranno riportati nella classifica generale.

Per quanto riguarda le gara a coppie, in caso di ritiro per cause di forza maggiore di due o più concorrenti nel corso delle giornate di gara, sarà possibile formare nuove coppie tra i concorrenti rimasti senza compagno, ciascun componente la nuova coppia porterà in dote il 50% dei punti acquisiti nell’accoppiamento precedente, in caso di ritiro del compagno in una delle prime due sere, il corridore
rimasto in gara avrà diritto ad una sera di neutralizzazione nell’attesa eventuale di poter formare una nuova coppia, la neutralizzazione congelerà di fatto il 50% dei punti acquisiti fino a quel momento dall’atleta rimasto in gara. Gli atleti che si dovessero ritirare dovranno dimostrare la giusta causa producendo un certificato medico, pena l’estromissione dalla gara dell’intera coppia.

In caso di parità per classifica di tappa, sarà considerato il maggior numero di prove vinte dalla coppia, in caso di ulteriore parità varrà il miglior piazzamento del primo atleta della coppia al traguardo nell’ultima prova.
In caso di parità per la classifica generale, varrà il maggior numero di vittorie di tappa, ad ulteriore parità si farà riferimento al miglior piazzamento nell’ultima tappa.

Per quanto non specificato vige il regolamento F.C.I.

SI AVVISANO TUTTI GLI ALLIEVI CHE LA MADISON NON SARA’ PRESENTE NEL PROGRAMMA DELLA TRE SERE

da bicibg.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024