Mazzanti, un bolognese alla corte della Farnese Neri

| 28/12/2010 | 18:59
Luca Mazzanti continua la sua avventura nel grande ciclismo e così anche la città di Bologna può vantare un corridore professionista. Il 36enne Mazzanti, passato nella massima categoria a ventidue anni con la Refin Mobilvetta, ha firmato infatti un contratto annuale con la Farnese Vini Neri di Luca Scinto. Mazzanti, che in carriera vanta 10 vittorie l'ultima delle quali risale al 2007, proviene dal Team Katusha nel quale, nellle ultime due stagioni, ha sempre affiancato Filippo Pozzato. Luca in gruppo è conosciuto come lo stakanovista della bicicletta, visto che corre molto e non si ritira mai. Nella Farnese Vini Mazzanti, che come detto è l'unico corridore di Bologna, potrà correre insieme ad un ciclista che viene dalla provincia felsinea, Davide Ricci Bitti.
Copyright © TBW
COMMENTI
MA..............
28 dicembre 2010 21:10 luigino
BE INSOMMA SAREBBE ANCHE BENE DECIDERE DI SMETTERE E LASCIARE LARGO AI GIOVANI,NON MI SEMBRA NEI ULTIMI ANNI ABBIA FATTO GRANDI COSE SE NON FAR COMPAGNIA A POZZATO IL GIORNO PRIMA DELLA GARA.
POI FORSE SCINTO SI ADEGUA ANCHE LUI AI ALTRI TEAM A PRENDERE GENTE CHE A SOLO ESPERIENZA MA VA PIANO.
IMPARATE DA REVERBERI LUI SI CHE SA FARE TEAM DI GIOVANI E FORTI.
LUIGI

28 dicembre 2010 21:46 ciclismodelsud
io credevo che gia avesse smesso visto che non si sente da 2 anni ,grazie per la notizia anzi'' grazie a pozzato ''.Ma non era meglio aiutare un giovane ?

Tricolore 2009
28 dicembre 2010 22:51 marcosas
Vorrei ricordare che al campionato italiano 2009 a Imola del Team Katusha partirono solo Pozzato e Mazzanti e se non era per Luca che ha chiuso gli ultimi "buchi" nel corso dell'ultimo giro non sono certo che Pozzato avrebbe vinto il tricolore...quindi non gli fa solo compagnia il giorno prima della gara, è un atleta di valore per quanto riguarda il suo compito all'interno della squadra e non solo di esperienza....non mi sembra neppure corretto dire che va piano visto che il solo fatto di non essere in vista in tv non significa molto altrimenti ben pochi corridori partirebbero per le gare...

bla bla bla....
28 dicembre 2010 23:50 piciak
io non difendo mazzanti, dico solo che è un signor corridore che si è sempre sacrificato per grandi campioni e credo che in una squadra di giovani possa servire anche il suo contributo!!! voi che la sapete tanto lunga quanti anni da professionista avete fatto ??? quante gare avete vinto??? no voi siete quelli che prendete la borsina della coop al sabato e vi sentite campioni.... rispetto per chi fa il corridore professionista!!!

luigino
29 dicembre 2010 00:07 claudino
lo sai quante ruote ha una bicicletta?iniziamo da li... con lei...

bravo Luca!!
29 dicembre 2010 08:54 corvo
Ragazzi Mazzannti é un gran corridore non scordate questo, grande esperienza, un corridore cosí ci vorrebbe in ogni squadra, sempre al servizio dei campioni......

Perchè denigrare!!!!!
29 dicembre 2010 09:41 velo
Mazzanti è un corridore che ha imparato il mestiere,le maggiori vittorie sono venute nei cinque anni alla Panaria, non potendo aspirare ad essere un leader ha fatto un buon lavoro come gregario(guadagnando).La Farnese perdendo Cannone ha fatto la miglior scelta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024