| 27/12/2010 | 18:00 Il tempo ed i problemi fisici l’avevano costretto in carozzina, ma Claudio Gerosa - personaggio sotto il profilo umano straordinario e coinvolto come non mai nella causa dei problemi amministrativi locali sempre pronto a dare il massimo contributo, senza retorica, senza guardare al colore politico finchè la salute lo ha sorretto – è rimasto vicino ad alcune iniziative che per lui erano anche motivo di serenità e di vita. Lo scorso 10 ottobre il presidente, da sempre, della società G.S.C. Lambrugo, dirigente benvoluto da tutti con una passione verso il ciclismo straordinaria (organizzava ogni anno una prova del Trofeo Lombardia per Cicloamatori ed il Trofeo Giovanna Canali a.m. giunto alla 31° edizione, grazie alla collaborazione della famiglia Farina della Metalfar) si era spinto fino in alto al Ghisallo, con alcuni familiari ed amici, perché aveva espresso il desiderio di consegnare i premi finali di classifica. Insieme vi erano splendidi quadri da lui composti con puzzle. “Ho tempo, sono bloccato in casa, allora ho trovato un modo utile – disse - di operare: peccato sia riuscito a metterne assieme soltanto sette”. Assistere all’arrivo ed alle premiazioni di quella gara esordienti 2° anno inserita nella 48° Giornata Nazionale della Bicicletta, da Cesana Brianza al Ghisallo che costituiva anche il Memorial Paolo Marelli, lo rese felice e lo spronò a promuovere anche la 36.ma edizione della non competitiva “Quattro Ponti sul Lambro” (Lambrugo, Costamasnaga, Rogeno e Merone marcia di 6-12-20 km.) il 16 novembre scorso, in memoria di Claudio Crepaldi, con 21 gruppi e circa 300 partecipanti, destinando il ricavato a madre Nighisti delle suore missionarie Comboniane, per i bimbi del villaggio di Senafe in Eritreia. Anche in questo caso era intervenuto alle premiazioni, con il figlio Alberto (che aveva curato l’organizzazione), e non era mancata per Claudio una parola di incoraggiamento e conforto oltre che dal sindaco Armando Dossena da parte di molti dei presenti. Lascia al figlio Alberto ed alla sorella un’avviata attività che commercializza nel settore vinicolo. “Un generoso che ha dato e fatto tanto per il ciclismo - ha dichiarato uno dei suoi primi amici l’erbese Adriano Colombo - sempre pronto a dare la propria collaborazione. Appena poche settimane fa mi aveva invitato a rinnovare l’affiliazione del G.S.C. Lambrugo anche per il 2011, perché era suo grande desiderio proseguire con il Trofeo Canali. Per quanto ha fatto in favore del Comitato di Como, ora siamo chiamati tutti, ad impegnarci a fondo per riuscirci”. Giulio Mauri
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.