Lutto. Lambrugo piange patron Claudio Gerosa

| 27/12/2010 | 18:00
Il tempo ed i problemi fisici l’avevano costretto in carozzina, ma Claudio Gerosa - personaggio  sotto il profilo umano straordinario e coinvolto come non mai nella causa dei problemi amministrativi locali  sempre pronto a dare il massimo contributo, senza retorica, senza guardare al colore politico finchè la salute lo ha sorretto – è rimasto  vicino ad alcune iniziative che per lui erano anche motivo di serenità e di vita. Lo scorso 10 ottobre il presidente, da sempre, della società G.S.C. Lambrugo, dirigente benvoluto da tutti con una passione verso il ciclismo straordinaria (organizzava ogni anno una prova del Trofeo Lombardia per Cicloamatori  ed il Trofeo Giovanna Canali a.m. giunto alla 31° edizione, grazie alla collaborazione della famiglia Farina della Metalfar) si era spinto fino in alto al Ghisallo, con alcuni familiari ed amici, perché  aveva espresso il desiderio di consegnare i premi finali di classifica. Insieme vi erano splendidi quadri da lui composti con puzzle.  
“Ho tempo, sono bloccato in casa, allora ho trovato un modo utile – disse - di operare: peccato sia riuscito a metterne assieme soltanto sette”. Assistere all’arrivo ed alle premiazioni di quella gara esordienti 2° anno inserita nella 48° Giornata Nazionale della Bicicletta, da Cesana Brianza al Ghisallo che costituiva anche il Memorial Paolo Marelli, lo rese felice e lo spronò a promuovere anche la 36.ma edizione della non competitiva “Quattro Ponti sul Lambro” (Lambrugo, Costamasnaga, Rogeno e Merone marcia di 6-12-20 km.) il 16 novembre scorso, in memoria di Claudio Crepaldi, con 21 gruppi e circa 300 partecipanti, destinando il ricavato a madre Nighisti delle suore missionarie Comboniane, per i bimbi del villaggio di Senafe in Eritreia. Anche in questo caso era intervenuto alle premiazioni, con il figlio Alberto (che aveva curato l’organizzazione), e non era mancata per Claudio  una parola di incoraggiamento e conforto oltre che dal sindaco Armando Dossena da parte di molti dei presenti. Lascia al figlio Alberto ed alla sorella un’avviata attività che commercializza nel settore vinicolo. “Un generoso che ha dato e fatto tanto per il ciclismo - ha dichiarato uno dei suoi primi amici l’erbese Adriano Colombo - sempre pronto a dare la propria collaborazione. Appena poche settimane fa mi aveva invitato a rinnovare l’affiliazione del G.S.C. Lambrugo anche per il 2011, perché era suo grande desiderio proseguire con il Trofeo Canali. Per quanto ha fatto in favore del Comitato di Como, ora siamo chiamati tutti, ad impegnarci a fondo per riuscirci”.                          
Giulio Mauri
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024