Gf Giordana, mancano sei mesi al via e le sorprese continuano

| 27/12/2010 | 11:07
Il Passo Gavia in questo periodo è… off-limits per i patiti del pedale. Ovviamente. I quasi quattro metri di neve nascondono alla vista la tortuosa strada, croce e delizia dei granfondisti, che il 26 giugno, tra sei mesi esatti, sarà un brulicare di appassionati del pedale.
È il giorno della settima edizione della Granfondo Internazionale Giordana, la gara dell’Aprica, Gavia e Mortirolo che fino al 2010 si chiamava GF Pantani. Il cambio di nome non ha creato alcun sussulto, anche perché le iscrizioni si stanno ammassando sulla scrivania di Vittorio Mevio, general manager del GS Alpi che organizza la manifestazione. Quota 2000 è vicinissima, con ben 240 stranieri. La GF Giordana è già un successo.
E quasi per fare un bel regalo a sei mesi dal via, finalmente è stata svelata la maglia che sarà inserita nel pacco gara. Una maglia tutta nuova a celebrare il nuovo nome e che, a differenza del passato, i partecipanti non saranno costretti ad indossare, ma che con tutta probabilità il 26 giugno sarà un denominatore comune. L’indumento celebra tre “passaggi” significativi della GF Internazionale dell’Aprica dedicata a Giordana, azienda leader nel mondo dell’abbigliamento ciclistico. Propone infatti una foto del Gavia, una del Mortirolo ed una del celebrato monumento a Marco Pantani che viene “sfiorato” dai partecipanti alla granfondo valtellinese del 26 giugno. L’immagine negli anni rimarrà intatta, cambierà il colore, ma sarà una maglia da collezione. Per chi am le cose originali, c’è anche il completo con i pantaloni che si possono acquistare a parte.
La gara rimane inalterata, è la solita e ormai collaudata con i tre percorsi che in buona parte si sovrappongono, con partenza ed arrivo in Corso Roma all’Aprica. Ci sarà la “short” o meglio la “Fondo” di 85 km, la “Mediofondo” di 155 km e la “Granfondo” di 175 km, ma solo i concorrenti delle ultime due potranno fregiarsi di essere i veri grimpeur che scalano  le dure e affascinanti salite del Gavia (da Ponte di Legno) e del Mortirolo (dal versante di Mazzo), con in più il Santa Cristina per gli arditi della granfondo.
Che sia una festa del ciclismo la GF Internazionale Giordana dell’Aprica è assodato, e molti la vivono anche con lo spirito di un tempo. Oltre che soggiornare nei tanti alberghi del posto, chi vuole risparmiare può avere un posto al caldo, con tanto di servizi, all’interno del palazzetto dello sport dell’Aprica. Una struttura che nel 2010 è stata presa d’assalto, e per questo sono già iniziate le prenotazioni delle brandine (tel. 333.7132933). Si dorme infatti sulle brande della Protezione Civile valtellinese (10 euro, interamente devoluti all’associazione), e chi non vorrà separarsi nemmeno di notte dalla propria bici da corsa, potrà “parcheggiarla” a lato branda, in un’area costantemente presidiata dal personale del comitato organizzatore. È un modo diverso di vivere l’atmosfera della gara, con sveglia per tutti alle 5 di mattina.
La partenza, si sa, è alle 7.00, giusto a salutare i primi raggi di sole. Che ci saranno, promette (incrociando le dita) Vittorio Mevio. L’obiettivo è quello di superare i 3.000 iscritti del 2010, e di questo passo il record sarà centrato con grande anticipo.
Il sito ufficiale www.granfondogiordana.com è già mèta di tantissimi click, il ricordo di Marco Pantani, il tracciato che scollina sui due mitici passi del Gavia e del Mortirolo e la solita organizzazione modello, sono un richiamo irrinunciabile anche a tanti mesi dal via. L’accesso alla Gran Fondo Internazionale Giordana è consentito a tutti i cicloamatori, italiani e stranieri compresi tra i 18 e i 70 anni, purché tesserati alla F.C.I., Enti della Consulta Nazionale o rispettive Federazioni, oltre ai cicloturisti e ai non tesserati in possesso di certificato medico attestante la sana e robusta costituzione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024