Ciclocross, presentati a Roma i campionati italiani 2011

| 16/12/2010 | 19:37
161220102899.jpg
161220102917.jpg
Quattro giorni di gare con 32 titoli in palio dalle categorie giovanili, agli amatori, ai professionisti e al personale dei Vigili del Fuoco che coinvolgeranno 800 società e 1200 atleti. Dal 6 al 9 gennaio 2011 Roma diventa la capitale del ciclocross con il massimo evento tricolore in uno scenario nuovo ed unico: l’Ippodromo delle Capannelle dove i cavalli rimarranno nelle scuderie lasciando il posto alle biciclette. Il comitato organizzatore dell’ASD Romano Scotti sta allestendo una manifestazione dai contenuti originali ed inediti destinata a lasciare il segno tra sportivi e appassionati: “La nostra volontà è quella di dare vita ad un grande evento che regalerà grandi emozioni perché le Capannelle offriranno uno spettacolo originale. Poiché le gare cominceranno il giorno della Befana, ci sarà spazio anche per i bambini con una gimkana colorita perché vorremmo una festa nella festa. L'ingresso sarà gratuito per tutti e per tutte le quattro giornate di gara” spiega il presidente del comitato organizzatore Fausto Scotti che ha intitolato i campionati italiani in memoria del padre Romano.
Grande è la soddisfazione espressa dall’On. Alessandro Cochi, delegato allo Sport di Roma Capitale: “un atto doveroso riportare il campionato italiano a Roma dopo 34 anni perché sarà il primo grande evento del 2011 nella nostra Capitale. Sono una persona appassionata di ciclismo ed è vergognoso che non ci sia più un simbolo del passato come il velodromo olimpico. Mi auguro che i romani affollino numerosi l’Ippodromo delle Capannelle per conoscere il ciclocross”.
Anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco ha elogiato gli sforzi organizzativi dell’ASD Romano Scotti: “il progetto è partito quattro anni fa da me assieme a Fausto Scotti e questa scommessa è stata vinta perché il senso di partecipazione attorno le due ruote è in ulteriore crescita”. Roma ospiterà la rassegna tricolore per la quarta volta in 79 edizioni: i precedenti risalgono al 1943, 1951 e 1977 anno in cui tra i big s’impose l’ex pro’ Franco Bitossi nella cornice del parco dell’Ospedale Spallanzani. Spettatore di quell’edizione dei campionati italiani lo storico del ciclocross Alfredo Vittorini vice presidente del comitato organizzatore: “Storicamente Roma ha avuto spazi importanti nel ciclocross come l’ospedale Forlanini e Spallanzani e rappresento tuttora un simbolico passaggio di consegne tra i due campionati italiani”.
“Il ciclocross rappresenta una vetrina fondamentale per rilanciare il nostro movimento e un campionato italiano a Roma lo vogliamo sfruttare in maniera positiva” afferma Igino Micheletto della commissione tecnica del ciclocross per la FCI. Ci sarà spazio anche per i Vigili del Fuoco che, oltre ad essere il supporto istituzionale unitamente ad Esercito e Forestale, saranno impegnati sabato 8 gennaio nella sesta edizione del Campionato Italiano di specialità a cura del Comando Provinciale di Roma: “abbiamo un rapporto di vecchia data con il ciclismo e siamo riusciti ad ampliarci in tutte le specialità dalla strada, al cross, alla mountain bike” dichiara il Col. Fabrizio Santangelo Dirigente Ufficio Attività Sportive dei Vigili del Fuoco. Alcuni dati sul percorso: misura 2850 metri con prevalenza di sterrato, erba e sabbia con appositi ponticelli in legno allestiti dai Vigili del Fuoco per saltare la pista riservata ai cavalli e una speciale tensostruttura trasparente in prossimità del traguardo dove il pubblico potrà mangiare, ascoltare musica e gustarsi il passaggio degli atleti in mezzo ai tavoli allestiti. Entusiasta il direttore dell'ippodromo delle Capannelle, Elio Pautasso: “All'interno del nostro ippodromo, il team di Fausto Scotti ha lavorato alacremente per salvaguardare le strutture riservate ai cavalli e rendere visibile lo spettacolo a tutti”.Giovedì 6 gennaio saranno di scena tutte le categorie amatoriali FCI; nel pomeriggio di sabato 8 le categorie giovanili con esordienti ed allievi. Il clou domenica 9 gennaio, con due ore di diretta Rai, quando saranno impegnate le categorie agonistiche con la gara degli elite ed under 23 a metà mattinata: in campo maschile la sfida sarà tra il tricolore uscente Marco Aurelio Fontana ed Enrico Franzoi. Tra le donne sarà scontro diretto tra Eva Lechner e Vania Rossi. Un vero e proprio happening del ciclismo su prato arricchito dalle iniziative collaterali: le mostre dedicate a Franco Ballerini e Fausto Coppi, il Concorso Bici Tattile per le scuole elementari e medie del Lazio impegnate nella realizzazione di libri  e l’Opera Romana Pellegrinaggi che curerà l’accoglienza degli atleti.
www.ciclocrossroma2011.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024