Cross. A Stanghella in evidenza i giovani Padovani

| 13/12/2010 | 10:50

Stanghella (Pd). Altra domenica speciale, con il ciclismo nello sterrato, con Stanghella, per un giorno capitale del ciclocross. Si è svolta la gara valida per il Trofeo Triveneto, giunto alla 9^prova ed imperniato sul 31 Trofeo Mosole Calcestruzzi-Gp Teleciclismo. Numerosa è stata la partecipazione, quasi 200 atleti, alla manifestazione ciclocrossistica, ed altrettanto numerosa la schiera di spettatori infreddoliti, nonostante lo splendido sole. Gara che si è svolta nella Zona Artigianale, lungo un tracciato di 2300 metri da ripetere più volte, impegnativo per il fango causato dalla pioggia di questi giorni ed il ghiaccio che si è formato durante la notte. Spettacolare la vittoria tra gli Allievi del padovano Giulio Franzolin, tricolore degli Esordienti e campione triveneto degli Allievi. Il corridore di Villa del Bosco è andato subito all’attacco imponendosi così alla grande sulla nutrita schiera di avversari, tra gli applausi dei suoi sostenitori. Altre vittorie padovane, grazie all’agonismo profuso da Giulia Dal Pozzo (Scuola Ciclismo Vò), che ha messo in riga le avversarie Allieve e la compagna di squadra, Sofia Beggin, che ha conquistato un’altra prestigiosa vittoria tra le Donne Esordienti. Ottima la regia organizzativa a cura dell’Asd Gs Amici Ciclismo Stanghella diretto con esperienza da Vincenzo Cusin, con l’egida della Federciclismo veneta. Oculato e preciso il lavoro della giuria che era composta da: Brunella Dal Corso, Renato Buratto, Paolo Ballotta, Chiara Compagnin e Luca Masutti.

Questi gli ordini d’arrivo per categoria:

Esordienti: 1) Matteo Sargenti (Serramazzoni); 2) Stefano Vettorel (Team Bosco di Orsago); 3) Edoardo Nichele (Guadense Rotogal Espe); 4) Filippo Camatta  (Moro-Viotto-Bycicle Line); 5) Mattia Comacchio (Junior Team Sorgente).

Donne Esordienti: 1) Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò); 2) Rachele Barbieri (Serramazzoni); 3) Nicole Bortoluzzi (Ciclistica Bujese); 4) Viviana Di Vita);

5) Gloria Musa (Muggiò Fiscal Office).

Allievi 1.anno: 1) Giulio Franzolin (Cartura Nalin); 2) Luca Andreatta (Libertas Scorzè); 3) Alex Bondavalli (Girelli Cicli-Dalla Rosa Mobili); 4) Marco Zanella (Binchin Marchiol); 5) Gianluca Forcolin (Sprint Vidor Edilsoligo).

Allievi 2.anno: 1) Nadir Colledani (Jam’s Bike Team Buja); 2) Davide Durante (Moro-Viotto-Bicycle Line); 3) Marco Pellizzato (Libertas Scorzè); 4) Alessio Barattin (Sportivi Dal Ponte); 5) Simone Casanova (Girelli Cicli-Dalla Rosa Mobili).

Donne Allieve: 1) Giulia Dal Pozzo (Scuola Ciclismo Vò); 2) Elena Leonardi (Cristoforetti Cordioli); 3) Arianna Bortolotti (Us Litegosa); 4) Claudia Broccardo (Vecchia Fontana); 5) Elisabetta Giopp (Foen Wienerberger).

Juniores: 1) Simone Macor (Cussigh Bike Ermetic); 2) Luca Mavaracchio (Work Service Brenta); 3) Emanuele Madotto (PMP Industries); 4) Stefano Debellis (Team Danieli); 5) Riccardo De Rossi (Sprint Vidor Edilsoligo).

Donne Open: 1) Francesca Cauz (Verso L’Iride Maccari Spumanti); 2) Chiara Mercante (Cristoforetti Cordioli); 3) Ilenia Lazzaro (L’Arcobaleno Carraro); 4) Ilaria Rinaldi (Team System Data); 5) Valentina Dal Bon (Cristoforetti Cordioli).

Under 23: 1) Domenico Maria Salviani (CT Gruppo Made); 2) Alessandro Calderan (Cycling Friuli); 3) Mattia Rossi (idem); 4) Yari Cisotto (L’Arcobaleno Carraro);

5) Davide Grenzi (Serramazzoni).

Elite: 1) Rafael Visinelli (Gs Forestale); 2) Gabriele Mercante (Sorgente Pradipozzo); 3) Diego Retis (Vc Torre Vallortigara); 4) Marco Segat (Cycling Team Friuli); 5) Pietro Pavoni (Team Co.Bo.Pavoni).

Amatori F1: 1) Carmine Dal Riccio (Gs Esercito); 2) Simone Cusin (Cycling

Team Friuli); 3) Maurizio Tabotta (idem); 4) Nico Trevisiol (Spezzetto Bike Team); 5) Marco Balberini (Scott Rtasd).

Amatori F2: 1) Flavio Zoppas (Vimotorsport); 2) Sante Schiro (Sc Alto Vicentino); 3) Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli); 4) Agostino Durante (Pioggia in Faccia); 5) Maurizio Busato (Cicli De Franceschi).

Donne Master: 1) Paola Maniago (Acido LatticoTeam); 2) Mara Dal Borgo (Cimetta Comprex Cucine); 3) Milena Cavani (Serramazzoni); 4) Sarah Vallortigara (Vc Torre Vallortigara); 5) Debora Belleri (Zeus Bike Team).

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Queste le classifiche di categoria stilate dopo la 9^prova:

Esordienti: 1) Matteo Sargenti (Serramazzoni) punti 251; 2) Luca Montagner (Gs Mosole) p.172; 3) Mattia Comacchio (Team Sorgente) p.170; 4) Edoardo Ferro (Gs Mosole) p.141; 5) Stefano Vettorel (Team Bosco di Orsago) p.119.

Donne Esordienti: 1) Rachele Barbieri (Serramazzoni) punti 228; 2) Nicole Bortoluzzi (Ciclistica Bijese) p.220; 3) Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò) p.176;

4) Anna Faoro (Moro-Viotto-Bicycle Line) p.149; 5) Sara Girardi (Gs Mosole) p.143.

Allievi 1.anno: 1) Giulio Franzolin (Cartura Nalin) punti 223; 2) Luca Andreatta (Libertas Scorzè) p.211; 3) Marco Zanella (Bianchin Marchiol) p.184; 4) Floriano Fontana (Cartura Nalin) p.135; 5) Alex Bondavalli (Cicli Girelli-Dalla Rosa) p.131.

Allievi 2.anno: 1) Nadir Colledani (Bike Team Buja) punti 222; 2) Alessio Barattin (Sportivi Del Ponte) p.202; 3) Davide Durante (Moro-Viotto-Bycicle Line) p.157;

4) Marco Pellizzato (Libertas Scorzè) p.151; 5) Nicolò Zoppas (idem) p.132.

Donne Allieve: 1) Beatrice Camatta (Moro-Viotto-Bycicle Line) punti 232;

2) Giovanna Michieletto (Libertas Scorzè) p.171; 3) Elena Leonardi (Cristoforetti) p.171; 4) Giulia Dal Pozzo (Scuola Ciclismo Vò) p.155; 5) Arianna Bortolotti (Us Litegosa) p.122.

Juniores: 1) Enrico Scapolan (Gs Mosole) punti 164; 2) Simone Macor (Cussigh Bike Ermetic) p.163; 3) Emanuele Madotto (PMP Industries) p.156; 4) Stefano Debellis (Team Danieli) p.153; 5) Alex Molaro (idem) p.88.

Donne Open: 1) Paola Maniago (Acido Lattico Team) punti 191; 2) Mata Dal Borgo (Cimetta Comprex) p.165; 3) Ilenia Lazzaro (L’Arcobaleno Carraro) p.121;

4) Francesca Cauz (Verso L’Iride) p.106; 5) Milena Cavani (Serramazzoni) p.102.

Under 23: 1) Alessandro Calderan (Cycling Team Friuli) punti 154; 2) Yari Cisotto (L’Arcobaleno Carraro) p.153; 3) Matteo Trentin (Marchiol-Orogildo-Pastamontegrappa) p.112; 4) Mattia Rossi (Cycling Team Friuli) p.97; 5) Luca Braidot (Gs Forestale) p.74.

Elite: 1) Diego Retis (Vc Torre Vallortigara) punti 183; 2) Gabriele Mercante (Sorgente Pradipozzo) p.168; 3) Thomas Paccagnella (Work Service Brenta) p.153; 4) Mirko Calvi (Rovereto in Piano) p.130; 5) Marco Segat (Cycling Team Friuli) p.117.

Amatori F1: 1) Carmine Del Riccio (Gs Esercito) punti 288; 2) Maurizio Tabotta (Cycling Team Friuli) p.215; 3) Nico Trevisiol (Spezzetto Bike Team) p.187;

4) Simone Cusin (Cycling Team Friuli) p.138; 5) Paolo Perini (Sc Altair) p.135.

Amatori F.2: 1) Flavio Zoppas (Vimotorsport) punti 262; 2) Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli) p.247; 3) Sante Schiro (Sc Alto Vicentino) p.209; 4) Marco Sponga (Cicli Zavarise) p.112; 5) Vito Petrucco (Acido Lattico Team) p.110.

                                                                                                Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024