Polisportiva Molinello. Chiusa un'annata da 112 vittorie

| 29/11/2010 | 13:33
La stagione 2010 della Polisportiva Molinello P&G Scavi di Cesano Maderno si è chiusa con 112 vittorie e con la promozione di grandi eventi sportivi, primo su tutti il Trofeo Villaggio San Pio X per la categoria allievi. Regna l'ottimismo, in casa del team brianzolo, all'indomani di un'annata ricca di soddisfazioni e stimolante dal punto di vista della crescita dei ragazzi. Un nucleo di sessantasei atleti dai 7 ai 16 anni guidati da persone competenti e amanti del ciclismo. Giù il sipario, dunque, sulla scena agonistica con il sorriso sulle labbra come spiega il presidente Roberto Carimati. "Direi che siamo ampiamente soddisfatti del rendimento avuto dai nostri ragazzi che in tutte le categorie hanno dimostrato di poter competere con i migliori - dice il presidente della Polisportiva Molinello P&G Scavi-. Abbiamo riscosso anche molta simpatia dalla concorrenza e sul piano del risultati siamo secondi a ben pochi gruppi sportivi". Passiamo ai numeri, che solitamente sintetizzano l'andamento di una intera stagione. Centododici successi complessivi ripartiti tra le categorie Giovanissimi, Esordienti e Donne. E c'è pure spazio per un riconoscimento da parte del Comitato Provinciale di Milano, la "Chioccia d'Oro", che lo staff cesanese ritirerà sabato prossimo a Carate Brianza in occasione della Festa del Ciclismo Brianzolo 2010. La parte del leone è toccata a Luca Spanò, 12 anni, autore di venti affermazioni personali. Seguono nell'ordine: Davide Gobbo (17), Lorenzo Gobbo (12), Sara Wackermann (11), Valentina Premoli (10), Lara Migliavacca (10), Sara Zanchettin (6), Beatrice Premoli (6), Alessio Barbuto (3), Giovanni Romeo (3), Davide Romeo (3), Kevin Molinari (2) e Avelyan Dutka (2). Mentre con una vittoria a testa troviamo Alessandro Maffezzoni, Simone Cosca, Gabriele Minardi e Alberto Taormina. Successi che sono stati accompagnati da due campionati italiani giovanili strada e primi sprint a Roma di Davide Gobbo e Valentina Premoli, da 2 titoli Lombardi (Wackermann, Taormina), 4 Provinciali (Wackermann, Spanò, Gobbo, Premoli) e 4 Briantei (Wackermann, Spanò, Dutka, Premoli). Quanto a Sara Wackermann, la quattordicenne milanese si è aggiudicata l'Oscar Tutto Bici quale miglior donna esordiente dell'anno ed è arrivata seconda al tricolore su strada di Chiavari. Grandi numeri per una società sempre all'avanguardia con i tempi e più che mai vicina alle esigenze dei giovani d'oggi. In questo senso la Polisportiva Molinello P&G Scavi di Cesano Maderno ha gettato le basi per il prossimo anno, tenendo ben presente il linguaggio e la mentalità per avvicinare al ciclismo i giovani.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024