Polisportiva Molinello. Chiusa un'annata da 112 vittorie
| 29/11/2010 | 13:33 La stagione 2010 della Polisportiva Molinello P&G Scavi di Cesano Maderno si è chiusa con 112 vittorie e con la promozione di grandi eventi sportivi, primo su tutti il Trofeo Villaggio San Pio X per la categoria allievi. Regna l'ottimismo, in casa del team brianzolo, all'indomani di un'annata ricca di soddisfazioni e stimolante dal punto di vista della crescita dei ragazzi. Un nucleo di sessantasei atleti dai 7 ai 16 anni guidati da persone competenti e amanti del ciclismo. Giù il sipario, dunque, sulla scena agonistica con il sorriso sulle labbra come spiega il presidente Roberto Carimati. "Direi che siamo ampiamente soddisfatti del rendimento avuto dai nostri ragazzi che in tutte le categorie hanno dimostrato di poter competere con i migliori - dice il presidente della Polisportiva Molinello P&G Scavi-. Abbiamo riscosso anche molta simpatia dalla concorrenza e sul piano del risultati siamo secondi a ben pochi gruppi sportivi". Passiamo ai numeri, che solitamente sintetizzano l'andamento di una intera stagione. Centododici successi complessivi ripartiti tra le categorie Giovanissimi, Esordienti e Donne. E c'è pure spazio per un riconoscimento da parte del Comitato Provinciale di Milano, la "Chioccia d'Oro", che lo staff cesanese ritirerà sabato prossimo a Carate Brianza in occasione della Festa del Ciclismo Brianzolo 2010. La parte del leone è toccata a Luca Spanò, 12 anni, autore di venti affermazioni personali. Seguono nell'ordine: Davide Gobbo (17), Lorenzo Gobbo (12), Sara Wackermann (11), Valentina Premoli (10), Lara Migliavacca (10), Sara Zanchettin (6), Beatrice Premoli (6), Alessio Barbuto (3), Giovanni Romeo (3), Davide Romeo (3), Kevin Molinari (2) e Avelyan Dutka (2). Mentre con una vittoria a testa troviamo Alessandro Maffezzoni, Simone Cosca, Gabriele Minardi e Alberto Taormina. Successi che sono stati accompagnati da due campionati italiani giovanili strada e primi sprint a Roma di Davide Gobbo e Valentina Premoli, da 2 titoli Lombardi (Wackermann, Taormina), 4 Provinciali (Wackermann, Spanò, Gobbo, Premoli) e 4 Briantei (Wackermann, Spanò, Dutka, Premoli). Quanto a Sara Wackermann, la quattordicenne milanese si è aggiudicata l'Oscar Tutto Bici quale miglior donna esordiente dell'anno ed è arrivata seconda al tricolore su strada di Chiavari. Grandi numeri per una società sempre all'avanguardia con i tempi e più che mai vicina alle esigenze dei giovani d'oggi. In questo senso la Polisportiva Molinello P&G Scavi di Cesano Maderno ha gettato le basi per il prossimo anno, tenendo ben presente il linguaggio e la mentalità per avvicinare al ciclismo i giovani.
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.