Nerio Marabini è il nuovo presidente della Uc Bergamasca 1902

| 26/11/2010 | 15:49
Cambio al vertice societario della Uc Bergamasca 1902. Lo scorso mercoledì 24 novembre nella sede della società al Lazzaretto di Bergamo si è riunito il Consiglio Direttivo. L’assemblea presieduta dal Comm. Fedele Bettoni, 92 anni il prossimo aprile, presidente in carica negli ultimi 43 anni, si è aperta alla presenza dei soci tesserati.
Tra i punti principali: la nomina del Comm. Fedele Bettoni a Presidente Onorario della società; la nomina di Nerio Marabini, già Vice Presidente, come nuovo Presidente dell’UCB che ha accettato l’incarico con la promessa da parte di Gianluigi Stanga, eletto Vice Presidente, che riceverà la consegna di Presidente nel centodecimo anno di storia della società (nella foto Rodella, lo stendardo storico dell’Uc Begamasca, a sinistra il neo presidente Nerio Marabini e a destra il presidente uscente e neo presidente onorario Comm. Fedele Bettoni).

 “Tiro la volata a Gianluigi Stanga – ha commentato la sua elezione Nerio Marabini –. Io appartengo all’UCB del XX secolo. Sono entrato in società nel 1957 come corridore per due anni e poi ne sono diventato dirigente senza soluzione di continuità, prima come direttore di corsa e dal 1975 ad oggi come Vice Presidente. Per il futuro ed il bene della Bergamasca deve essere condotta da dirigenti della nuova generazione. Credo che Gianluigi Stanga sia la persona giusta perché possiede le credenziali per riportare l’UCB ai fasti che le competono. Io mi ritengo semplicemente un traghettatore”.
 
Le altre tematiche affrontate nel corso della serata, sono state in primis il già noto passaggio di categoria della squadra nella stagione agonistica 2011: dalla categoria Elite/Under 23 a quella Juniores. L’Uc Bergamasca dunque nel 2011 avrà una squadra composta da 14 corridori di età compresa tra i 17 e i 18 anni, tutti bergamaschi. Sette atleti del secondo anno e sette atleti del primo anno. I corridori indosseranno maglie rosso-gialle come quella del centenario. Il progetto sarà sostenuto dagli sponsor Astro di Carlo Cremaschi, dalla Cesab di Nerio Marabini, dalla Semperlux dei fratelli Denis e Cristian Lunghi e da Marifarma. Sponsor tecnici sono il maglificio Rosti dei fratelli Alborghetti, le biciclette Ridley con l’interessamento del Responsabile Commerciale Europa Luca Brischetto e i caschi della Las di Roberto Ghilardi.
 
 Altra novità per la stagione 2011 riguarda la 59esima edizione del Trofeo Bettoni. La classica che fino allo scorso anno era riservata ai Dilettanti, il prossimo 2 giugno 2011 sarà riservata agli atleti della categoria Juniores e sarà una gara in linea. La partenza sarà data da Bergamo, nei pressi del Lazzaretto dove risiede il neo presidente onorario Comm. Fedele Bettoni, mentre l’arrivo sarà posto in quel di Oneta di San Giovanni Bianco dove lo stesso Bettoni trascorre le proprie vacanze estive.

Tra gli obbiettivi della società anche la volontà di rilanciare il gruppo cicloamatoriale che da sempre è una forza dell’UCB anche in termini di volontariato per l’appoggio dato in termini di organizzazione delle gare nella provincia di Bergamo.
 
Tra le iniziative programmate per il 2011, l’allestimento, durante la due giorni di passaggio del Giro d’Italia a Bergamo, di una mostra fotografica che racconterà l’ultracentenaria storia dell’Uc Bergamasca 1902.
 
L’Uc Bergamasca, nata 5 anni prima dell’Atalanta, è tra le più longeve realtà sportive bergamasche e dal 2005 è iscritta all’UNASCI (Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia).
Nel 2010 a livello di ciclismo Under 23 è risultata la terza migliore squadra italiana e questo rappresenta un risultato importante e un riconoscimento che premia l'impegno di tutti gli sponsor e gli addetti alla gestione dell’unica squadra ciclistica italiana che riesce a mantenere il nome di origine ad ottimi livelli sia nazionali che internazionali.
E l’intento ultimo del nuovo Consiglio Direttivo è proprio quello di garantire ancora nel corso dei prossimi anni il perdurare della denominazione Uc Bergamasca 1902.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024