Team Idea. Anche il bocconiano Paulon fra le novità

| 26/11/2010 | 13:45

Il trevigiano Mattia Paulon è tra le novità del Team Idea per la stagione 2011. Mattia è nato a Treviso il 25 ottobre 1990. “Esattamente nel giorno del diciottesimo anniversario della conquista del record dell’ora di Eddy Merckx - precisa Mattia sorridendo – e spero che porti fortuna a chi pratica ciclismo”. Il neo-alfiere Idea abita con papà Mauro, mamma Cristina e due fratelli a Preganziol, alle porte di Treviso. Tra il ’96 e il 2005 Mattia ha giocato a calcio nel Casier. “Ero un’ala destra, correvo tantissimo. Per questo motivo quando sono passato al ciclismo non ho sofferto molto. L’unico cosa che mi lega al calcio ora è la fede milanista”. A fine 2005 è passato alla bici. Mattia nei primi due anni da under 23 ha gareggiato nella Marchiol. In bici il corridore trevigiano vanta per il momento zero vittorie; il fisico da passista scalatore con 182 centimetri d’altezza per 71 chili di peso-forma sicuramente può aiutarlo a togliere lo zero dalla casella nella terza annata tra gli under 23. E in ogni caso Paulon è già un campione: frequenta per il secondo anno la facoltà di economia e commercio all’Università Bocconi di Milano, indubbiamente il più importante degli atenei. “Prima dell’Università – spiega Mattia – ho frequentato il liceo scientifico a Treviso. Nel mese di aprile del mio primo anno da corridore under 23 ho superato il test d’ammissione alla Bocconi. Per me è stato più facile del previsto, e non lo dico per vantarmi. Ho proseguito di slancio e dopo 2 anni pieni di Bocconi la mia media punti agli esami è 25. Per ottenere un punteggio così qualche volta ho dovuto sacrificare gli allenamenti. Forse anche per questo non ho vinto”. Logicamente per frequentare la Bocconi trascorre molti mesi all’anno a Milano. “Vivo con altri studenti nella zona di via Romilli”. Ovunque i “bocconiani” sono ritenuti degli snob con intima sensazione di superiorità. “Io – ammette l’alfiere Team Idea – potevo optare per un’Università più vicina a Preganziol, tipo Padova o Venezia. Ho scelto la Bocconi per il prestigio: ne parlano tantissimo anche all’estero. Però non ritenetemi uno snob: so che nel mondo esistono Università anche più difficili della Bocconi. E limitatamente all’Italia anche chi va alla Cattolica o alla Statale è bravissimo e può girare a testa alta”. Il Mattia corridore cercherà di imitare Damiano Cunego e il norvegese Edvald Boasson Hagen. “Cunego – dice Paulon – è colui che mi ha fatto appassionare di ciclismo. Vedendolo alla tv in maglia rosa al Giro d’Italia 2004 sono diventato suo tifoso. E a Boasson Hagen assomiglio fisicamente. Il norvegese va forte dappertutto”. Gli obiettivi da corridore di Mattia sono i seguenti: “Tra gli under 23 trionfare nella Popolarissima di Treviso: per noi trevigiani è una corsa-monumento. E vincere il Giro di Lombardia tra i professionisti”. Se non sfonderà in bici punterà a ruoli importanti dell’alta finanza: “Soprattutto per dirigere un importante gruppo bancario”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024