Ciclocross del Ponte. Giovedì 25 la presentazione

| 23/11/2010 | 09:23

Gli Sportivi del Ponte aprono il sipario sul 9 Ciclocross Internazionale del Ponte, gara valida come quarta prova del Giro d’Italia Cross 2010, in programma mercoledì 8 dicembre 2010 a Faè di Oderzo (Treviso). La presentazione dell’evento si terrà giovedì 25 novembre 2010 alle 20 presso il Ristorante da Bertola a Negrisia di Ponte di Piave (Treviso). Nel corso della serata verrà  presentato il libro di Marco Pastonesi, autorevole firma della Gazzetta dello Sport, intitolato “Il diario del gregario ovvero Scarponi, Bruseghin e Noè al Giro d’Italia”. Saranno presenti, oltre ai giornalisti, molte autorità politiche, sportive e tecnici. Tra le autorità saranno presenti l’assessore allo sport della provincia di Treviso Paolo Speranzon, il presidente del C.R. Veneto F.C.I. Bruno Capuzzo, il presidente del C.P. F.C.I. di Treviso Ivano Corbanese, il Vicepresidente F.C.I Flavio Milani, il consigliere nazionale F.C.I. Giampiero Forcolin, i consiglieri allo sport delle amministrazioni comunali di Oderzo, Ormelle e Ponte di Piave, nell’ordine il Dott. Giuliano Caldo, Claudio Ruffoni e Dino Morici nonché, per il settore tecnico,  il responsabile regionale veneto del ciclocross Giacomo Salvador, Onoreranno gli sponsor della manifestazione con la loro presenza Remo Mosole, il plurititolato del ciclocross Renato Longo con Daniele Pontoni e Alessandro Fontana e, come da tradizione, alcuni professionisti trevigiani quali Marzio Bruseghin e Mirco Lorenzetto. Con l’occasione verrà ufficializzato il programma delle gare di giornata e le modifiche apportate al percorso sul quale si affronteranno i vari Franzoi, Bianco ed il campione italiano in carica Marco Aurelio Fontana nonché la folta schiera di atleti nazionali ed internazionali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024