Csi Rubano. Festeggiamenti per i 56 anni di attività

| 14/11/2010 | 14:43

Rubano (Pd). E’ stato un programma ben dettagliato quello proposto in una domenica di novembre dall’Us Csi Rubano. Un’invito agli associati del gruppo ciclistico presieduto da Vincenzo Traverso, per un’incontro conviviale e di amicizia, per consegnare riconoscimenti agli atleti che durante la stagione ciclistica 2010 si sono messi in evidenza e festeggiare i 56 anni di fondazione del sodalizio ciclistico padovano. Questo è avvenuto in un clima speciale nel tipico ristorante Euganeus 2000 a Montemerlo di Cervarese Santa Croce, alla presenza di numerosi conviviali.   Pranzo sociale che come da tradizione è stato preceduto dalla S.Messa nella Chiesa parrocchiale S.Maria Assunta di Rubano. Durante il convivio, c’è stata la passerella dei ciclisti delle categorie Giovanissimi ed Esordienti, che il presidente Traverso ha consegnato dei premi vari. Gruppo storico l’Us Csi Rubano, che in questi 56 anni di attività ha sempre svolto attività nel settore giovanile e che dal gruppo sono stati sfornati alcuni veri campioncini, uno fra tutti, un certo Dino Zandegù. Anche in questa stagione ciclistica 2010, i risultati positivi non sono mancati, sia con i ciclisti baby: G1: Edoardo Elleni, Matteo Faggian, Giacomo Tobaldo; G2: Giulia Giannati, Francesco Grisotto, Maxim Marini, Filippo Pavan; G3: Nicola Canton, Edoardo Faggian, Enrico Grigoletto, Qendrim Gjokiqi, Filippo Maniero, Gloria Pittarello, Marco Zaggia, Francesco Zane; G4: Filippo Bonisolo, Marta Calore, Anna Marini, Alice Menin, Martina Toffanin; G5: Giacomo Pinton, Debora Scarabello; G6: Davide Pittarello. E con un quartetto di Esordienti, che si sono resi spesso protagonisti con: Mattia Calore, Mattia Elleni, Nicolò Martinengo, Nicholas Muraro. A seguire con grande sportività i ragazzi, un terzetto di direttori sportivi: Fabrizio Calore, Lorenzo Mengotti e Robertino Scarabello. Sodalizio ciclistico di Rubano, che si è messo in evidenza anche per alcune pregevoli organizzazioni riservate ai giovani ciclisti.

Il consiglio direttivo dell’Us Csi Rubano è così composto: Presidente: Vincenzo Traverso; vice presidenti: Paolo Garavello e Franco Greggio; Segretario: Eugenio Gomiero; Consiglieri: Rino Bovo, Flavio Breda, Fabrizio Calore, Claudio Gottardo, Andrea Grisotto, Marino Pinton, Ercole Pittarello, Robertino Scarabello, Gino Tonello, Cristina Toffanin e Gabriele Vigolo. Collaboratori tecnici: Graziella Barbiero, Giancarlo Breda, Andrea Grisotto, Cinzia Lattanti, Ercole Pittarello, Gigliola Pittarello, Luciano Pittarello, Cristina Toffanin, Luigino Toffanin.

 Il direttore di corsa dell’Us Csi Rubano è Luciano Reffo.

                                                                                        Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024