Amore&Vita Conad: buona stagione, ma con un po' di fortuna...

| 13/11/2010 | 13:04
«Stagione positiva ma se avessimo avuto un pò di fortuna in più…»: questa è la prima reazione del team manager Cristian Fanini, alla domanda di cosa pensa della stagione 2010, un anno sicuramente positivo ma non privo tuttavia di alcune delusioni.
11 i successi in campo internazionale, di cui ben sette ottenuti dallo sprinter Yuriy Metlushenko, mentre uno a testa per Volodymyr Starchyk, Sergy Grechyn, Volodymyr Kogut e Jakub Novak. Oltre 60 i piazzamenti nei primi 10, tra cui peraltro spiccano ben 36 podi (tra secondi e terzi posti).
«Risultati sicuramente degni di nota – precisa Fanini – che mettono in risalto la regolarità delle performance ad alto livello nell’arco di tutti questi 10 mesi di attività agonistica. Se facciamo un paragone con il 2009, dove vincemmo in Italia, dominammo in USA, e portammo a casa un bottino di 23 vittorie è facile rimanere un po’ delusi. Ma se andiamo ad analizzare nel dettaglio la qualità dei piazzamenti e delle performance che abbiamo ottenuto mese per mese, c’è soltanto da restare assolutamente soddisfatti. L’unica cosa che quest’anno è mancata rispetto al passato è fortuna» prosegue il team manager.
«Il più sfortunato di tutti, se così possiamo definirlo, è stato sicuramente il nostro leader Metlushenko che nonostante le belle vittorie (ben quattro di categoria HC), non è mai riuscito a fare una delle sue ‘vere’ volate in Italia, dove per lui contava di più o al Mondiale (che rappresentava il suo obbiettivo principale). Comunque Yuriy ha dimostrato di essere ancora uno dei velocisti più forti in circolazione e sono sicuro che anche il prossimo anno sarà regalare ai suoi tifosi tante belle soddisfazioni. Nonostante alcune parentesi amare, ci sono state molti momenti di gioia arrivati non solo da Metlushenko e mi riferisco alle belle prove di Borisov (secondo al Melinda alle spalle del vincitore della Vuelta Nibali e davanti al campione nazionale Visconti) a quelle dell’ex campione ucraino Starchyk che sicuramente approderà nel 2011 in una squadra Pro Tour e a quelle di Sergy Grechyn e dei giovani Novak e Kogut. Poi ci sono state alcune delusioni non attribuibili alla malasorte, come il messicano Colex o il polacco Dabrowski. Sulla carta, questi atleti erano attesi al salto di qualità, mentre alla fine non sono quasi mai riusciti a mettersi in evidenza. Spero per loro che possano trovare la possibilità di riscattarsi nel 2011 in quanto sono convinto che siano due validi talenti. Adesso siamo già a lavoro per costruire il team 2011, un anno che per noi sarà di transizione in attesa di un 2012 dove porteremo grandi cambiamenti in caso non venga introdotta una squalifica di 4 anni per i corridori e staff coinvolti alla prima positività al doping e la radiazione al secondo caso. Comunque le novità per adesso sono molte a partire dai nuovi atleti che arriveranno ed i cui nomi, per alcuni di loro, verranno ufficializzati a breve».
Amore & Vita –Conad tuttavia non è solo un team professionisti. Ci sono vari team satelliti che ruotano attorno al gruppo Fanini e annoverano complessivamente un centinaio di ragazzi di buone speranze. Anche per loro i bilanci si sono chiusi positivamente.ll team elite/under23 Gruppo Made – Amore & Vita diretto da Alessandro Scarselli, non è riuscito a mettere a segno vittorie di grande rilievo ma è sempre stato protagonista sia in Toscana che nelle altre regioni d’Italia mettendosi in evidenza anche in gare internazionali. Mentre straordinarie sono state le performance dei teams giovanissimi. Ben 144 le vittorie del UC Mamma e Papà Fanini – Livorno contro le altrettante e non meno prestigiose 60 del team Amore & Vita Capannori.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024