Handbike, tre giorni di intenso lavoro a Parabiago

| 09/11/2010 | 12:48
Si sono spenti i riflettori sul Meeting Generale della EHF- European Handcycling Federation che si è svolto lo scorso week end a Parabiago, organizzato dal Gruppo Sportivo Rancilio; tre giorni di intenso lavoro per i rappresentanti dei 12 Paesi associati (Austria, Belgio, Francia, Germania, Svizzera, Rep. Ceca, Gran Bretagna, Olanda, Lussemburgo, Emirati Arabi, Irlanda e Italia) che hanno permesso di tirare le somme della stagione 2010 dell’European Handbike Circuit, che si è conclusa con la finale corsa in Lussemburgo, ospiti del circuito di prova della Goodyear, la più nota casa di pneumatici.
E il consuntivo 2010 è decisamente positivo: 7 tappe (Emirati Arabi, Francia, Austria, Rep. Ceca, Svizzera, Gran Bretagna e Lussemburgo), 2 training camp, 12 gare svolte, 20 giornate di eventi, oltre 1.000 gli atleti iscritti provenienti da 27 Paesi, oltre 30.000 € di montepremi distribuito e più di 35.000 spettatori.
Numeri che esprimono la qualità di un Circuito che sta assumendo sempre più le sembianze di vero e proprio campionato europeo e che ogni anno migliora in qualità organizzativa e spessore tecnico.

Sede del Meeting è stata “Officina Rancilio 1926”, lo spazio espositivo dedicato alla storia della società Rancilio, che ha aperto le porte per l’occasione ai 30 congressisti rafforzando l’unione con il mondo dello sport dell’azienda di macchine per caffè.
 
Nel corso dei lavori, condotti all’insegna dell’informalità, caratteristica tipica della federazione, anche spazio per i saluti ufficiali con il Sindaco di Parabiago, Dott. Franco Borghi.
Nell’intervento, Borghi ha sottolineato l’enorme contributo sociale dell’EHF nel mondo della disabilità; l’utilizzo dello sport quale attività di riabilitazione, ma soprattutto di associazione e di esaltazione di capacità e competenza tecnica, sono un esempio che deve fare scuola.
Mario Bonissi, presidente del GS Rancilio, ha poi ricordato le emozioni vissute durante i giorni dei Campionati del Mondo di handbike del giugno 2007, quando l’intera città diede prova di grande attenzione e capacità organizzativa, che ancor oggi sono nella memoria degli atleti che vi parteciparono.

Discussione accesa allorchè si è dovuto comporre il calendario 2011, dove le 10 candidature presentate hanno dovuto essere selezionate per occupare i 7 posti disponibili:
Questo il calendario completo:
23.4        Francia        Rosenau-Mulhouse
3-4.6        Svizzera    Oensingen-Luzern
2.7        Rep. Ceca    Louny-Praga
6.8        Germania    Lobbach-Heidelberg
13-14.8     Gran Bretagna    Fowlmead-Kent
30.9-2.10    Italia        Parabiago-Milano

Parabiago e GS Rancilio quindi premiati con l’ottenimento della prova più prestigiosa; torneranno le handbike europee in città per la Finale 2011 (30.9-2.10) dove ci sarà da attendere il migliore degli spettacoli agonistici.
Rimarranno invece al palo Olanda, Irlanda, Austria, Lussemburgo e Belgio, così come pure gli Emirati Arabi, che hanno però già avanzato la proposta di organizzare la gara di apertura della stagione 2012.
 
Proseguirà il Progetto Giovani supportato dal Ministero dello Sport di Abu Dhabi con lo scopo di incentivare l’avvicinamento all’handbike di ragazzi giovani. Saranno previste alcune gare in contemporanea con gli atleti senior anche di ragazzi Under 16 e Under 23, con una classifica separata e incentivi in termini di copertura spese di viaggio e fornitura di materiale tecnico.
Novità del progetto sarà l’inserimento di alcuni “Campus” in cui i migliori atleti europei incontreranno i ragazzi assistiti dai centri di riabilitazione per illustrare lo sport dell’handbike, portando la propria testimonianza tecnica ed esperienza di vita.

Ultimo atto formale del Meeting è stato il rinnovo delle cariche che ha visto rinnovata la fiducia all’attuale Consiglio di Amministrazione così come alle cariche tecniche interne per il biennio 2001-2012:
Presidente            Roberto Rancilio (ITA)
Vice-Presidente        Radovan Sabata (CZE)
                Lukas Weber (SUI)
Segretario Generale        Hana Rusà (CZE)
Resp. Comm. Amministrativa Christian Peter (AUT)
Resp. Comm. Tecnica        Vittorio Bonissi (ITA)

Chiusi i lavori del Meeting, termina anche la stagione 2010 del GS Rancilio che si conferma, con l’appuntamento istituzionale appena concluso, un punto di riferimento per l’handbike europeo.

(photo Castelli by CiclismoAltomilanese)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024