| 09/11/2010 | 09:07 Numerosi riconoscimenti al termine di una stagione piena di risultati. Sono quelli ricevuti dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola nel corso del 13° Gran galà del ciclismo bolognese che si è svolto domenica 7 novembre a Calcara (Bo). Per la società imolese sono stati premiati Sukri Gatti (1° nella classifica di rendimento, 2° nella classifica a punti, 2° nel Memorial Angelo Bentivogli che riguarda le gare organizzate nella provincia di Bologna), che aveva già ricevuto un riconoscimento sabato 6 novembre al “Le Stelle dell’Emilia Romagna” a Finale Emilia (Mo), Sara Franceschelli (2ª al campionato regionale su pista nella Velocità) e Nicola Gardi (2° al Meeting regionale fuoristrada).
Questi meritati riconoscimenti arrivano al termine di una stagione importante per la società gialloverde, che ha ottenuto importanti risultati agonistici ma soprattutto, dando sempre la priorità allo studio, ha continuato a lavorare verso i propri obiettivi di formazione ed educazione dei ragazzi prima che degli atleti. Nel 2010 la Ciclistica Santerno Fabbi Imola ha ottenuto, tra Giovanissimi, Esordienti ed Allievi, numerosi piazzamenti: 61 podi e 15 vittorie con 6 atleti diversi (tra i Giovanissimi, 4 per Saimon Florio, 3 per Emma Gardi e 1 per Rosy Bonifazio; tra gli Esordienti, 5 per Sukri Gatti, 1 per Matteo Morotti e 1 per Filippo Bedeschi), oltre alle tre convocazioni ai campionati nazionali, su strada per Sukri Gatti (16° assoluto) e per Matteo Morotti (riserva) e su pista per Sara Franceschelli (7ª nella Velocità).
Oltre ai risultati sul piano sportivo e sul piano umano, la Ciclistica Santerno Fabbi Imola si è impegnata nell'organizzazione dell'oramai tradizionale gara in Autodromo, portando oltre 700 atleti all’interno dell’Enzo e Dino Ferrari di Imola nell’ultimo weekend di luglio (quando era stata allestita anche una mostra di opere d’arte del pittore Tonino Dal Re). La società gialloverde ha organizzato anche due raduni cicloturistici e alcune gimcane promozionali che sono servite ad avvicinare i bambini imolesi alla bicicletta da corsa, tanto da raddoppiare il numero di atleti (al momento quasi 40).
«L'obiettivo primario della Ciclistica Santerno Fabbi Imola – spiega il vice presidente della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, Luca Martelli – è quello di permettere ai ragazzi e ragazze del comprensorio imolese di provare in sicurezza l'esperienza della bicicletta da corsa e delle gare ciclistiche giovanili, come momento di aggregazione e crescita personale. Per l'annata 2011 ci apprestiamo ai nastri di partenza già con 18 Giovanissimi (7-12 anni), 8 Esordienti (13-14 anni), 11 Allievi (15-16 anni). In particolare per la categoria Giovanissimi stiamo lavorando per effettuare, nei comuni di Imola e del circondario, alcune gimcane promozionali aperte a tutti. Chiunque volesse informazioni sulle opportunità offerte dalla Santerno Fabbi può contattarci attraverso il sito www.ciclisticasanterno.it nella sezione contatti. La prossima occasione di incontro per tutti gli amici della Santerno Fabbi sarà in occasione del Pranzo Sociale a fine Gennaio 2010».
Nella foto, da sinistra, il giudice di gara Luciano Bettini, Sukri Gatti, Nicola Gardi, il presidente del comitato provinciale di Bologna Stefano Marabini, Sara Franceschelli, il consigliere regionale Alberto Braghetta e il vice presidente della Ciclistica Santerno Fabbi Imola Luca Martelli.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.