Juniores, positivo il bilancio della Sidermec Vitali

| 09/11/2010 | 09:07
Bilancio più che positivo per la società santangiolese della provincia di Forlì-Cesena. Un paese, quello di Sant’angelo abitato da pochissime migliaia di persone ma con una passione per il ciclismo infinita culminata in questa annata anche con la vittoria del proprio beniamino di casa, il giovane professionista Manuel Belletti, vincitore quest’anno di una tappa al Giro d’Italia e della Coppa Bernocchi; stagione poi condita con tanti piazzamenti di rilievo durante l’arco di tutta la stagione da parte del promettente atleta santangiolese. Tornando alla Pol. Sidermec F.lli Vitali, presieduta dal patron Pino Buda, titolare dell’omonima azienda impegnata anche nei professionisti come sponsor della Androni Giocattoli ed organizzatore principale del Memorial Pantani, la stagione 2010 ha regalato tante soddisfazioni ai ragazzi guidati per il settimo anno consecutivo da Giovannino Brunelli.
12 vittorie su strada, altri 19 podi su strada, una maglia tricolore su pista non possono che essere un gran bel biglietto da visita per commentare la stagione appena trascorsa. La squadra, composta da 11 juniores, di cui solo 3 al secondo anno ha disputato oltre 40 manifestazioni su strada in tutto il territorio nazionale, partecipando alle maggiori gare del calendario nazionale ed internazionale, fra cui le due corse a tappe corse con la rappresentativa di società, ovvero, il Giro delle Provincie Toscane e il Giro della Basilicata, oltre che ad aver partecipato poi con i propri atleti alle altre massime manifestazioni come il Giro della Lunigiana, il Trofeo Buffoni, GP Solighetto, Giro del Veneto, Gp Villa Pitignano , GP Turano, Villadose, Trofeo Massimiani.
La parte del leone e del conquistatore l’ha fatta lo scalatore Manuel Senni. L’atleta di Sala di Cesenatico si è dimostrato uno dei talenti più puri della categoria adocchiando su di se gli occhi di vari team manager di squadre dilettantistiche e professionistiche. Ben 7 le vittorie di Manuel su strada, tra le quali spicca sicuramente la vittoria nella tappa regina del Giro Internazionale della Basilicata concluso al terzo posto nella classifica generale e primo degli italiani. Oltre alle vittorie occorre ricordare anche il bellissimo Giro della Lunigiana dove Manuel si è piazzato a podio nell’ultima tappa oltre ad aver concluso lo stesso giro fra i primi dieci della classifica generale e fra i primi italiani.
L’altro atleta atteso dalla società era il velocista di primo anno Luca Pacioni che ha confermato il suo valore ottenendo 3 vittorie su strada e tanti altri piazzamenti da podio che ne hanno fatto uno dei più continui in termini di piazzamenti in Italia. Si è poi garantito anche la maglia tricolore su pista nell’americana oltre al podio nell’inseguimento a squadre. Le altre vittorie su strada sono giunte per merito di altri due atleti del primo anno; il piccolo scalatore Mattia Zennaro, rivelazione dell’anno in regione in quanto, oltre che vincitore, ha impressionato per le sua qualità di coraggio nel interpretare le gare sempre con il piglio dell’attaccante dimostrandosi in salita uno dei più competitivi. La sua splendida vittoria è stata centrata nel prestigioso Giro delle Ceramiche in quel di Faenza. L’altra vittoria su strada è giunta per mano di Michelangelo Riciputi, altro atleta del primo anno con ottime qualità di passita e uomo squadra. Michelangelo ha centrato la vittoria in quel di Reggio Emilia con una azione di forza nel finale. Oltre alle vittorie su strada, in questa occasione si vuole ricordare anche le vittorie su pista e tipo pista; fra tutte spiccano la fantastica vittoria di Mattia Zennaro nel campionato regionale corsa a punti, la vittoria della coppia Senni Manuel e Luca Pacioni nell’americana valida per il titolo regionale e la vittoria di Luca Pacioni nella tipo pista di Gabicce Mare che ha visto la partecipazione di atleti provenienti da tutto il territorio italiano.
La squadra poi ha segnalato le belle prestazioni del fratello minore di famiglia Senni, Michele che ha ottenuto tanti piazzamenti e ha sfiorato la vittoria più di una volta, l’ultima proprio nella gara prestigiosa di Fighille con un bellissimo secondo posto. Buona medaglia d’argento nel campionato regionale su strada da parte del secondo anno Nicolo Celli, da cui comunque ci si attendeva una stagione più ricca di soddisfazioni personali; stessa cosa per Mattia Terenzi che ha trovato non poche difficoltà ad inserirsi nella nuova categoria, anche se a sprazzi a fatto intravedere tutti i suoi mezzi che lo avevano messo in grande evidenza nella categoria allievi. Di più ci attendeva poi dal passita Lorenzo Paganelli che ha centrato qualche piazzamento e dallo scalatore Enrico Valdinosi che ha ottenuto solo qualche piazzamento ma che, comunque, ha mostrato di essere sempre a ridosso dei migliori nelle gare più impegnative del calendario nazionale. Nulla di più si chiedeva invece ad Antonelli e Lelli, quest’ultimo alla prima stagione agonistica.
Nel chiudere la stagione 2010 un grande ringraziamento va fatto al DS Giovannino Brunelli che dopo 7 anni consecutivi ha deciso, nel 2011, di prendersi un po’ di riposo; un grazie per la disponibilità, per la competenza, per l’impegno che Giovannino a dato alla società, ma in primis, ai ragazzi. Un grazie agli sponsor, da quelli fondamentali come Sidermec a Fratelli Vitali lattonieri, a tutti quelli cosiddetti minori ma che “minori” non sono perché, senza il loro contributo, un’attività di alto livello come è intendimento della società svolgere non sarebbe possibile fare.
Per l’anno 2011 Manuel Senni approderà nella categoria under 23 nel Gruppo sportivo Colpack andando a dare il proprio contributo in una delle squadre più interessanti e organizzate del panorama nazionale degli under 23. Nicolò Celli invece continuerà la sua avventura agonistica nella Sc Dal Fiume di Osteria Grande dove troverà i vecchi compagni in Sidermec, Giovanni Gaia e Francesco Casale.
Per quanto concerne la Pol. Sidermec per l’anno 2011 la squadra sarà composta da 16 atleti che hanno già iniziato ad effettuare la preparazione invernale in palestra; ma per il 2011 si avrà tempo di parlare durante l’inverno nell’attesa della presentazione ufficiale della nuova squadra.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024