Juniores, positivo il bilancio della Sidermec Vitali

| 09/11/2010 | 09:07
Bilancio più che positivo per la società santangiolese della provincia di Forlì-Cesena. Un paese, quello di Sant’angelo abitato da pochissime migliaia di persone ma con una passione per il ciclismo infinita culminata in questa annata anche con la vittoria del proprio beniamino di casa, il giovane professionista Manuel Belletti, vincitore quest’anno di una tappa al Giro d’Italia e della Coppa Bernocchi; stagione poi condita con tanti piazzamenti di rilievo durante l’arco di tutta la stagione da parte del promettente atleta santangiolese. Tornando alla Pol. Sidermec F.lli Vitali, presieduta dal patron Pino Buda, titolare dell’omonima azienda impegnata anche nei professionisti come sponsor della Androni Giocattoli ed organizzatore principale del Memorial Pantani, la stagione 2010 ha regalato tante soddisfazioni ai ragazzi guidati per il settimo anno consecutivo da Giovannino Brunelli.
12 vittorie su strada, altri 19 podi su strada, una maglia tricolore su pista non possono che essere un gran bel biglietto da visita per commentare la stagione appena trascorsa. La squadra, composta da 11 juniores, di cui solo 3 al secondo anno ha disputato oltre 40 manifestazioni su strada in tutto il territorio nazionale, partecipando alle maggiori gare del calendario nazionale ed internazionale, fra cui le due corse a tappe corse con la rappresentativa di società, ovvero, il Giro delle Provincie Toscane e il Giro della Basilicata, oltre che ad aver partecipato poi con i propri atleti alle altre massime manifestazioni come il Giro della Lunigiana, il Trofeo Buffoni, GP Solighetto, Giro del Veneto, Gp Villa Pitignano , GP Turano, Villadose, Trofeo Massimiani.
La parte del leone e del conquistatore l’ha fatta lo scalatore Manuel Senni. L’atleta di Sala di Cesenatico si è dimostrato uno dei talenti più puri della categoria adocchiando su di se gli occhi di vari team manager di squadre dilettantistiche e professionistiche. Ben 7 le vittorie di Manuel su strada, tra le quali spicca sicuramente la vittoria nella tappa regina del Giro Internazionale della Basilicata concluso al terzo posto nella classifica generale e primo degli italiani. Oltre alle vittorie occorre ricordare anche il bellissimo Giro della Lunigiana dove Manuel si è piazzato a podio nell’ultima tappa oltre ad aver concluso lo stesso giro fra i primi dieci della classifica generale e fra i primi italiani.
L’altro atleta atteso dalla società era il velocista di primo anno Luca Pacioni che ha confermato il suo valore ottenendo 3 vittorie su strada e tanti altri piazzamenti da podio che ne hanno fatto uno dei più continui in termini di piazzamenti in Italia. Si è poi garantito anche la maglia tricolore su pista nell’americana oltre al podio nell’inseguimento a squadre. Le altre vittorie su strada sono giunte per merito di altri due atleti del primo anno; il piccolo scalatore Mattia Zennaro, rivelazione dell’anno in regione in quanto, oltre che vincitore, ha impressionato per le sua qualità di coraggio nel interpretare le gare sempre con il piglio dell’attaccante dimostrandosi in salita uno dei più competitivi. La sua splendida vittoria è stata centrata nel prestigioso Giro delle Ceramiche in quel di Faenza. L’altra vittoria su strada è giunta per mano di Michelangelo Riciputi, altro atleta del primo anno con ottime qualità di passita e uomo squadra. Michelangelo ha centrato la vittoria in quel di Reggio Emilia con una azione di forza nel finale. Oltre alle vittorie su strada, in questa occasione si vuole ricordare anche le vittorie su pista e tipo pista; fra tutte spiccano la fantastica vittoria di Mattia Zennaro nel campionato regionale corsa a punti, la vittoria della coppia Senni Manuel e Luca Pacioni nell’americana valida per il titolo regionale e la vittoria di Luca Pacioni nella tipo pista di Gabicce Mare che ha visto la partecipazione di atleti provenienti da tutto il territorio italiano.
La squadra poi ha segnalato le belle prestazioni del fratello minore di famiglia Senni, Michele che ha ottenuto tanti piazzamenti e ha sfiorato la vittoria più di una volta, l’ultima proprio nella gara prestigiosa di Fighille con un bellissimo secondo posto. Buona medaglia d’argento nel campionato regionale su strada da parte del secondo anno Nicolo Celli, da cui comunque ci si attendeva una stagione più ricca di soddisfazioni personali; stessa cosa per Mattia Terenzi che ha trovato non poche difficoltà ad inserirsi nella nuova categoria, anche se a sprazzi a fatto intravedere tutti i suoi mezzi che lo avevano messo in grande evidenza nella categoria allievi. Di più ci attendeva poi dal passita Lorenzo Paganelli che ha centrato qualche piazzamento e dallo scalatore Enrico Valdinosi che ha ottenuto solo qualche piazzamento ma che, comunque, ha mostrato di essere sempre a ridosso dei migliori nelle gare più impegnative del calendario nazionale. Nulla di più si chiedeva invece ad Antonelli e Lelli, quest’ultimo alla prima stagione agonistica.
Nel chiudere la stagione 2010 un grande ringraziamento va fatto al DS Giovannino Brunelli che dopo 7 anni consecutivi ha deciso, nel 2011, di prendersi un po’ di riposo; un grazie per la disponibilità, per la competenza, per l’impegno che Giovannino a dato alla società, ma in primis, ai ragazzi. Un grazie agli sponsor, da quelli fondamentali come Sidermec a Fratelli Vitali lattonieri, a tutti quelli cosiddetti minori ma che “minori” non sono perché, senza il loro contributo, un’attività di alto livello come è intendimento della società svolgere non sarebbe possibile fare.
Per l’anno 2011 Manuel Senni approderà nella categoria under 23 nel Gruppo sportivo Colpack andando a dare il proprio contributo in una delle squadre più interessanti e organizzate del panorama nazionale degli under 23. Nicolò Celli invece continuerà la sua avventura agonistica nella Sc Dal Fiume di Osteria Grande dove troverà i vecchi compagni in Sidermec, Giovanni Gaia e Francesco Casale.
Per quanto concerne la Pol. Sidermec per l’anno 2011 la squadra sarà composta da 16 atleti che hanno già iniziato ad effettuare la preparazione invernale in palestra; ma per il 2011 si avrà tempo di parlare durante l’inverno nell’attesa della presentazione ufficiale della nuova squadra.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024