Nazionale Day. Esordio vincente per l'europea Vannucci

| 05/11/2010 | 09:22

Il Trofeo Comune di Montichiari, prima gara su Pista della stagione invernale 2010/2011 al Velodromo coperto di Montichiari (Bs)… ridenominato “Nazionale Day” in quanto dedicato alla Nazionale di Ciclismo su Pista Femminile in partenza per i Campionati Europei Élite di Pruszkow (Polonia), presente alla manifestazione bresciana con Monia Baccaille, Rossella Callovi, Elisa Frisoni e Tatiana Guderzo… non poteva avere epilogo migliore visto che nella categoria principe, quella delle Donne Open, l’intero podio è stato occupato da tre atlete che in questo 2010 hanno vestito la maglia azzurra della Nazionale a livello Juniores.

Poche ma buone… non saranno infatti state in molte ai nastri di partenza, ma di certo non mancava la “qualità” dei partecipanti, visto che erano presenti al via sia la Campionessa Europea che la Campionessa Italiana Donne Juniores della specialità… la vittoria, al termine delle tre prove componenti l’Omnium in programma (250 mt lanciati – Scratch e Velocità Prolungata), è andata alla Campionessa Europea dell’Omnium su Pista Chiara Vannucci (GS Cicli Fiorin Despar Eurotarget Guerciotti Skoda Galimberti FSA), al suo debutto con la maglia “azzurro-stellata” di campionessa continentale, che ha sopravanzato le compagne di scuderia Maria Giulia Confalonieri (GS Cicli Fiorin Despar Eurotarget Guerciotti Skoda Galimberti FSA), Campionessa Italiana della specialità (ndr: oltre che Campionessa Italiana Inseguimento e Ciclocross a Squadre nonchè azzurra ad Europei e Mondiali su Pista Donne Juniores), anche lei al suo debutto in maglia tricolore e salita sul secondo gradino del podio… ed Elena Valentini (GS Cicli Fiorin Despar Eurotarget Guerciotti Skoda Galimberti FSA), Campionessa Italiana Ciclocross & Ciclocross a Squadre nonché azzurra in questa stagione agli Europei su Strada di Ankara (Turchia), salita sul terzo gradino del podio… mentre ai piedi del podio sono giunte altre due portacolori del team sevesino, la Campionessa Italiana Velocità a Squadre Silvia Epis (ndr: titolo conquistato in coppia con la compagna Chiara Vannucci) e Jasmine Dotti, Campionessa Italiana Ciclocross a Squadre nonché Campionessa Lombarda su Strada.

Categorie giovanili… fra le Donne Allieve invece la vittoria, al termine delle tre prove in programma, è andata è andata alla veneta Linda Fattori (Val d’Illasi Officine Alberti) davanti alla compagna di scuderia Ilaria Bonomi (ndr: medaglia d’argento al Campionato Italiano Inseguimento) ed alla sevesina Alice Maria Arzuffi (GS Cicli Fiorin Despar Eurotarget Guerciotti Skoda Galimberti FSA), autrice di un’ottima prova, che riesce a salire sul terzo gradino del podio avendo totalizzato ben 2 secondi ed un 6° posto nelle tre prove in programma.

Ai piedi del podio la bresciana Ana Maria Covrig (Pianeta Rosa), atleta prossima al passaggio nelle fila del Team Donne Juniores di patron Guido Fiorin in vista della stagione 2011... mentre al 6° posto si è classificata l’altra atleta sevesina al via, Ilaria Ronchi (GS Cicli Fiorin Despar Eurotarget Guerciotti Skoda Galimberti FSA).

Molto alta la qualità delle partecipanti anche nella gara delle Donne Esordienti, grazie alla presenza della Campionessa Italiana su Strada del 2° anno nonché Campionessa Italiana Gara a Punti, la milanese Martina Alzini (Cesano Maderno Servetto / Busto Garolfo) e della Campionessa Italiana Velocità, la mantovana Elena Bissolati (Scuola Ciclismo Mincio-Chiese) poi terminate rispettivamente al 1° e 2° posto, precedendo le bresciane Gasparini e Baronchelli (Pianeta Rosa), classificatesi rispettivamente al 3° e 4° posto.

Fra i maschietti invece, da segnalare, per quanto concerne i sevesini, oltre all’assenza del Campione Lombardo Gara a Punti e Velocità Esordienti Fazzolari (Ciclamanti / Cicli Fiorin Despar) che sta osservando un meritato periodo di riposo, l’esordio su Pista dei compagni di scuderia del Team Esordienti  Marco Sgrò, Riccardo Carraro e Matteo Trambaiolli… quest’ultimo, in particolare, ha ottimamente chiuso in 5° posizione l’Omnium dopo essersi piazzato 6° nella Eliminazione, 5° nello Scratch ed aver addirittura vinto l’ultima prova in programma, la Gara a Punti !! mentre Riccardo Carraro ha solo sfiorato il risultato piazzandosi al 7° posto nella Classifica Finale Omnium.

Vittoria finale andata al bergamasco Brescianini (Barblanco) che ha preceduto il compagno di scuderia Cretti ed il ligure Lochtmans (Genoa Bike).

Infine, fra gli Allievi vittoria finale del milanese Terruzzi (Ped. Senaghese) su Brugna (Cavenago) e sul ligure Gori (Levante Eurothermo) con il sevesino Riccardo Redaelli (Ciclamanti / Cicli Fiorin Despar) a sfiorare il risultato (7°) dopo aver disputato tre buone prove, fra cui da segnalare il 3° posto nell’Eliminazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024