Secolo XIX. La Sanremo è in cerca del traguardo

| 23/10/2010 | 09:26
L’amministrazione comunale vuole riportare il traguardo della Milano-Sanremo sulla storica via Roma, ma gli uffici non sono convinti e lanciano l’allarme-viabilità: temono che la mossa paralizzi la città per un intero pomeriggio, con rischi anche per la sicurezza, visto che già via Matteotti è chiusa al traffico e che il lungomare Calvino è di fatto inutilizzabile. Ancora una volta, dunque, a Sanremo le esigenze turistico-sportive e l’organizzazione delle manifestazioni si scontrano con una rete viaria cronicamente insufficiente.

La questione è emersa in una riunione organizzata ieri mattina in Comune dagli assessori Alessandro Il Grande (viabilità) e Giuseppe Di Meco (turismo), con i dirigenti Claudio Frattarola (polizia municipale) e Rita Andena (attività produttive) e il responsabile del Servizio viabilità, Lorenzo Bongiovanni, più Mario Cattaneo, presidente della Us Sanremese Ciclismo. Secondo gli uffici, rispetto al passato (cioè al periodo tra il 1994 e il 2007, prima dell’”esilio” sul lungomare Calvino) le mutate condizioni della viabilità cittadina rendono problematico il ripristino dell’arrivo in via Roma. «Di fatto – è l’obiezione – la città resterebbe paralizzata dal primo pomeriggio, quando viene chiusa al traffico la direttrici corso Cavallotti-centro, sino alle 18-19». Una volta, rilevano i responsabili della viabilità e dei vigili, c’erano le alternative costituite da via Matteotti, oggi pedonalizzata sino al cinema Centrale, e del lungomare, ormai percorribile (e in modo limitato) soltanto da levante verso ponente, per la presenza della ciclopista-bis in corso Trento Trieste e del parcheggio di Area 24 sulla passeggiata Calvino e sul piazzale Dapporto.

E visto che sul lungomare Calvino è complicato smantellare le attrezzature del posteggio a pagamento, ieri è stata ipotizzata un’ulteriore soluzione: ricavare l’ultimissimo tratto di corsa, dall’incrocio tra via Bixio e corso Mombello alla vecchia stazione Fs, sulla pista ciclabile. Ma ciò richiederebbe la demolizione dell’aiuola realizzata a margine della ciclopista dietro l’ex Sporting.

Claudio Donzella
Il Secolo XIX

Copyright © TBW
COMMENTI
A questo punto sorge una domanda?
23 ottobre 2010 19:28 The rider
L'amministrazione comunale di Sanremo, vuole ancora l'arrivo della Milano Sanremo? Oppure dal 2011 dovremmo assistere alla Milano-Arma di Taggia?

Maurizio Ponti.

24 ottobre 2010 18:24 ciceinge

Ma allora perchè non tornare all'antico e mettere l'arrivo in corso Cavallotti subito dopo la fine della discesa dal Poggio?. Magari cosi tornerebbero a vincere la Sanremo quelli che riescono a fare la differenza sul Poggio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è il sigillo di Juan Ayuso sulla tappa regina della Tirreno-Adriatico 2025: lo spagnolo dell'UAE Team Emirates XRG ha fatto la differenza sulla salita finale della sesta frazione, quella di Frontignano, ed è andato a prendersi sia il successo parziale...


Il maltempo ha caratterizzato ancora una volta la Parigi-Nizza: pioggia, neve e freddo hanno reso la corsa estremamente dura per i corridori. Matteo Jorgenson ha mantenuto la maglia gialla di leader, ma domani con l’ultima frazione i corridori continueranno a...


L’australiano Michael Storer, in modo eroico ha vinto la settima tappa della Parigi-Nizza, riuscendo a resistere alla pioggia, alla neve e al freddo. Lo scalatore della Tudor Pro Cycling, dopo aver tagliato il traguardo, era visibilmente provato, tanto da tremare...


l JCL Team Ukyo riprende la parte asiatica del suo calendario con il Tour de Taiwan, una corsa che già in passato ha riservato delle soddisfazioni alla squadra giapponese con una base di allenamento anche in Italia. La competizione si...


Federico Brafa firma la prima vittoria della categoria Junior a Internazionali d’Italia Series 2025, imponendosi sul tecnico e insidioso tracciato di Pineta Sperane. Il giovane atleta di KTM Protek Elettrosystem ha conquistato il successo in solitaria al termine di una...


L'australiano Michael Storer ha vinto per distacco la Nizza / Auron, penultima tappa della Parigi-Nizza 2025. L'atleta della Tudor ha distanziando di 20" lo svizzero Mauro Schmid del Team Jayco AlUla e 30" il tedesco Georg Steinhauser della EF andando a conquistare la sua...


Dall'alto dei suoi 18 anni Adria Pericas ha conquistato il suo primo successo nella massima categoria. Il talentuoso spagnolo della UAE Team Emirates Gen Z si è aggiudicato il tappone della Istrian Spring Tour che oggi si è arrivato in...


Vittoria norvegese nella seconda tappa del Tour of Rhodes Powered by Rodos Palace che oggi si è conclusa nella località di Kalithies. Ha vinto Ludiv Holstad, della formazione Lillehammer CK Continental Team, allo sprint sul polacco Budzinski e l'algerino Reguigui....


Nonostante la pioggia intensa, che da stamane non accenna ad una seppur minima tregua, la città di Luino rimane vestita a festa. Le vetrine di tutto il centro raccontano di un ciclismo che qui ha radici antiche. Palazzo Verbania, epicentro...


La chiamano il Tour de France della mountain bike e da domani potrete seguirla live su tuttobiciweb.it. Stiamo parlando della Absa Cape Epic, che quest'anno celebra la sua 21a edizione dal 16 al 23 marzo. I migliori rider del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024