LETTERA APERTA / Le parole di Torri e i miei Giovanissimi

| 20/10/2010 | 21:08
Gentile Direttore, mi chiamo Mauro Zinetti, sono un ex professionista ed attualmente ricopro il ruolo di Presidente della S.C. Gazzanighese. La nostra Società si occupa di reclutare nuove forze e coltiviamo un vivaio di  circa 30 Giovanissimi ed una decina di Esordienti.
Non le nascondo che riuscire ad arruolare nuovi bambini è sempre più difficile ed arduo, questo nonostante un buon rapporto con gli enti scolastici e gli assessorati.
Nelle ultime due settimane, 4 genitori mi hanno chiesto spiegazioni sulle frasi del sig. Torri: "Tutti i ciclisti sono dopati!!"
Con grande imbarazzo ho dovuto dare delle spiegazioni, che ad un genitore di un bambino di 8 anni non avrei mai creduto di dover dare. Ritengo che il nostro impegno (e quello di altre MIGLIAIA di SOCIETA' GIOVANILI) e la nostra attività di promozione siano state gravemente danneggiate dalle inopportune esternazioni del sig. Torri.
Probabilmente 4 bambini smetteranno di correre, alla faccia del ruolo sociale dello Sport. Grazie sig. Torri.
Mi stupisco che la Federazione si sia limitata ad uno scarno Comunicato Stampa nel quale si disapprovava (e ci mancava altro) la posizione di Torri. Mi stupisco che nessuna altra realtà Professionistica abbia avvallato e fortemente sostenuto la posizione di Liquigas Sport.
Oggi i Manager ed i Dirigenti che falliscono nel proprio mandato.... rassegnano le dimissioni. Gentile sig. Torri, oggi non c'è spazio per le lagnanze.

Cordialmente, ma con tanta amarezza, la saluto.

Mauro Zinetti
Presidente S.C. Gazzanighese


Copyright © TBW
COMMENTI
Torri, il male minore
20 ottobre 2010 22:34 ev
Sg. Mauro; Torri è il male minore, sono peggio i maneggioni che girano.
Se i gruppi sportivi e gli addetti ai lavori usaserrao la stessa vemenza che c'è ora verso Torri, verso i maneggioni che girano nell'ambiente sarebbe meglio, invece di fare pagare solo ed esclusivamente il corridore.
Sig. Mauro; è dal 1983 che anche io metto in bicicletta dei bambini, per me non è un problema dare spiegazioni ai genitori (anzi mi fà piacere), e mai un genitore mi ha detto che suo figlio non fà ciclismo perchè c'è il doping, i problemi che ho è reperire risorse economiche ed umane per sviluppare l'attività.
Ho paura che Torri sia diventata una scusa per nascondersi dientro ad un dito.

Genitori
21 ottobre 2010 00:13 gass53
Intanto dovresti insegnare ai Sig.ri Genitori a non istigare i bambini alla guerra, perche' dovrebbe essere solo un gioco,almeno alla categoria juniores.
Hai tempi che correvo io da esordiente ed allievo(sono del 1953)i Genitori si guardavano bene dal venire intorno alla macchina della societa, oggi ti entrano anche dentro.Per un paio di anni ho fatto anche io il ds dei ragazzini, ma poi visto la guerra fra genitori e l'accanimento che avevano ho lasciato stare.
E poi che colpe ha Torri se quelli che sono andati LI a farsi ascoltare hanno detto piu o meno tutti, la solita nenia....ma lo fanno tutti Sig. Torri ecc ecc.
Bhe' LUI non ha fatto altro che riportare quanto ascoltato.

stessa cosa in toscana
21 ottobre 2010 08:33 maxspeed2
qua' da noi in toscana è la stessa cosa.
Portare un bambino al ciclismo e' gia' una missione impossibile ma, con tanti sforzi qualcosa riusciamo ancora a fare ma, leggere le dichiarazioni cosi' malvagie nei confronti del ciclismo non e' davvero bello. Adesso come e' successo al collega della Gazzanighese, vai a spiegare queste cose a dei genitori che vogliono mandare i loro figli in bicicletta.
E pensare che i bimbi non pagano ne allenatori, ne allenamenti ne materiale........

Torri
21 ottobre 2010 08:43 LORY
Torri deve andare a CASA!!!
complimenti sig Zinetti

Bravo!
21 ottobre 2010 10:42 jarod
Caro Presidente Zinetti, condivido parola per parola tutto quello che hai detto,
noi siamo sulla tua stessa barca come tantissime altre società e migliaia di atleti,per questo vorremmo che, tutti uniti, creassimo una grande delegazione per andare da Torri a portare le nostre ragioni, fargli capire quale danno ha creato a tutto il ciclismo onesto e come dici tu la nostra Federazione, il CONI e le istituzioni proposte (Comitati Regionali e Provinciali) si sono mossi timidamente ( quasi nulla), noi dovremo convincerlo a chiarire alla stampa a cosa era riferito quello sfogo e di chiedere almeno scusa, pubblicamente,alle brave e oneste persone che, con quelle affermazioni ha offeso tremendamente.
Come possiamo organizzarci?

21 ottobre 2010 12:15 padre58
x Maxspeed2
Ai genitori e soprattutto ai ragazzi non c'è da spiegare queste cose ma diffondere innanzitutto che da bambini il Ciclismo e solo un bellissimo gioco..
Societa e Ds non esasperateli nelle gare e soprattutto non mettete etichette ai bambini:grasso, troppo magro,ecc...o ancora peggio li fate sentire già campioni poi quando arrivano tra i dilettanti????? quanti ne rimangono?

x padre58
21 ottobre 2010 14:25 maxspeed2
caro padre58 se guardi le foto della nostra squadra potrai vedere che abbiamo bimbi di ogni genere e nessuno (a parte qualche piccolo screzio) li ha mai denigrati se grassi etc.

per el direttore
21 ottobre 2010 23:22 balaverde
ehh carissimo non aver pura a pubblicare il mio commento de manana, prima eri contro valverde, ora dove sei????????? non ti nascondere!!!!!!! Luca coti Escartin
PS pubblica il commento per favore cosi tutti capiscono come funziona veremante il mundo del ciclismo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024