Liquigas, sette nuovi arrivi per chiudere la campagna acquisti

| 13/10/2010 | 18:34
Tre italiani, due americani, un australiano e un tedesco, ovvero Mauro Da Dalto, Alan Marangoni (nella foto) e Simone Ponzi, Timothy “Timmy” Duggan e Ted King, Cameron Wurf e Domink Nerz: ecco gli ultimi arrivi in casa Liquigas-Doimo per la stagione 2011.
I setti corridori si aggiungono ai già annunciati Eros Capecchi, Damiano Caruso, Paolo Longo Borghini e Cristiano Salerno, portando così a 11 il numero dei nuovi innesti e a 29 quello degli atleti che comporranno la rosa per stagione 2011.
«Abbiamo trovato i tasselli mancanti – afferma il team manager Roberto Amadio -. Questi ultimi inserimenti garantiscono un alto livello di affidabilità al servizio della squadra, sia nelle corse di un giorno che nelle corse a tappe. King e Duggan saranno i primi americani nella storia della nostra squadra, così come Nerz e Cameron saranno i primi a parlare tedesco e australiano. Siamo contenti poi del ritorno di Da Dalto, infaticabile lavoratore, e dell’arrivo di Marangoni e Ponzi, due corridori che già hanno mostrato di poter dire la loro tra i professionisti».

Nel dettaglio:
Mauro Da Dalto, trevigiano di Conegliano, è nato l’8 aprile 1981 ed ha vestito la maglia verde-blu dal 2006, anno in cui divenne professionista, al 2008. Nelle ultime due stagioni ha corso per Lampre-Farnese. E’ corridore passista con attitudine per le classiche del pavè.
Timothy “Timmy” Duggan è nato il 14 novembre 1982 a Boulder (Usa) e proviene dal team Garmin-Transitions. Passato prò nel 2005, è un passista e finora ha collezionato due vittorie.
Ted King, corridore passista nato a Brentwood (Usa) il 31 gennaio 1983, è professionista dal 2006. Sta chiudendo la stagione con la maglia della Cervelò e vanta sei vittorie in carriera.
Alan Marangoni, ravennate di Lugo, è nato il 16 luglio 1984. Passato prò nel 2009, ha corso il 2010 con la Colnago-Csf distinguendosi per le sue doti di passista e cronoman.
Dominik Nerz, corridore completo di Wangen (Germania), è nato il 25 agosto 1989. E’ entrato nel mondo del professionismo nel 2008 e proviene dal team Milram.
Simone Ponzi, nato a Manerbio (Brescia) il 17 gennaio 1987, sta chiudendo la sua seconda stagione da prò con la Lampre-Farnese. Corridore completo, nel 2007 ha conquistato il titolo di campione italiano nella prova su strada.
Cameron Wurf, australiano di Hobart, è nato il 3 agosto 1983. Proviene dall’Androni-Diquigiovanni e in carriera ha conquistato due vittorie. E’ professionista dal 2007 e ha spiccate doti di passista e cronoman.
Copyright © TBW
COMMENTI
?
13 ottobre 2010 21:07 pantan20
Alla liquigas lasciano andare un corridore come Santaromita per prendere chi? tra i nuovi arrivi non vedo nessun "fenomeno"......mah!!!!!

Uno + sconosciuto dell'altro
13 ottobre 2010 23:42 pickett
Poveri Nibali e Basso....Se ne sono andati Kreuziger,Kiserlowski,Willems,Bennati,e chi è arrivato? Mi sa che di soldi la Liquigas non ne vuol tirar fuori +,e non mi stupirei se tra uno o due anni si ritirasse dal ciclismo.

Eros Capecchi
14 ottobre 2010 09:40 ciclicicli
...non mi sembra che Eros Capecchi sia un nome sconosciuto!...ha già fatto vedere quanto vale e lo continuerà a dimostrare in futuro!FORZA EROS!!!!!!!!!SEI UN GRANDE!

brava liquigas
14 ottobre 2010 11:06 limatore
a me sembra una campagna acquisti fatta con criterio e in funzione di scelte tecniche precise. Volevano dei passisti che lavorassero nei grandi giri, in più hanno inserito Caruso, Capecchi e Salerno ottimi passisti/scalatori per dare una mano in salita. Hanno lasciato andare Bennati, ma in questi due anni che ha fatto? sempre malandato, magari tenevo Chicchi, ma con Viviani e Guarnieri scalpitanti, rischiava di rimanere ancora al palo, e non se lo meritava. brava Liquigas

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024