Liquigas, sette nuovi arrivi per chiudere la campagna acquisti

| 13/10/2010 | 18:34
Tre italiani, due americani, un australiano e un tedesco, ovvero Mauro Da Dalto, Alan Marangoni (nella foto) e Simone Ponzi, Timothy “Timmy” Duggan e Ted King, Cameron Wurf e Domink Nerz: ecco gli ultimi arrivi in casa Liquigas-Doimo per la stagione 2011.
I setti corridori si aggiungono ai già annunciati Eros Capecchi, Damiano Caruso, Paolo Longo Borghini e Cristiano Salerno, portando così a 11 il numero dei nuovi innesti e a 29 quello degli atleti che comporranno la rosa per stagione 2011.
«Abbiamo trovato i tasselli mancanti – afferma il team manager Roberto Amadio -. Questi ultimi inserimenti garantiscono un alto livello di affidabilità al servizio della squadra, sia nelle corse di un giorno che nelle corse a tappe. King e Duggan saranno i primi americani nella storia della nostra squadra, così come Nerz e Cameron saranno i primi a parlare tedesco e australiano. Siamo contenti poi del ritorno di Da Dalto, infaticabile lavoratore, e dell’arrivo di Marangoni e Ponzi, due corridori che già hanno mostrato di poter dire la loro tra i professionisti».

Nel dettaglio:
Mauro Da Dalto, trevigiano di Conegliano, è nato l’8 aprile 1981 ed ha vestito la maglia verde-blu dal 2006, anno in cui divenne professionista, al 2008. Nelle ultime due stagioni ha corso per Lampre-Farnese. E’ corridore passista con attitudine per le classiche del pavè.
Timothy “Timmy” Duggan è nato il 14 novembre 1982 a Boulder (Usa) e proviene dal team Garmin-Transitions. Passato prò nel 2005, è un passista e finora ha collezionato due vittorie.
Ted King, corridore passista nato a Brentwood (Usa) il 31 gennaio 1983, è professionista dal 2006. Sta chiudendo la stagione con la maglia della Cervelò e vanta sei vittorie in carriera.
Alan Marangoni, ravennate di Lugo, è nato il 16 luglio 1984. Passato prò nel 2009, ha corso il 2010 con la Colnago-Csf distinguendosi per le sue doti di passista e cronoman.
Dominik Nerz, corridore completo di Wangen (Germania), è nato il 25 agosto 1989. E’ entrato nel mondo del professionismo nel 2008 e proviene dal team Milram.
Simone Ponzi, nato a Manerbio (Brescia) il 17 gennaio 1987, sta chiudendo la sua seconda stagione da prò con la Lampre-Farnese. Corridore completo, nel 2007 ha conquistato il titolo di campione italiano nella prova su strada.
Cameron Wurf, australiano di Hobart, è nato il 3 agosto 1983. Proviene dall’Androni-Diquigiovanni e in carriera ha conquistato due vittorie. E’ professionista dal 2007 e ha spiccate doti di passista e cronoman.
Copyright © TBW
COMMENTI
?
13 ottobre 2010 21:07 pantan20
Alla liquigas lasciano andare un corridore come Santaromita per prendere chi? tra i nuovi arrivi non vedo nessun "fenomeno"......mah!!!!!

Uno + sconosciuto dell'altro
13 ottobre 2010 23:42 pickett
Poveri Nibali e Basso....Se ne sono andati Kreuziger,Kiserlowski,Willems,Bennati,e chi è arrivato? Mi sa che di soldi la Liquigas non ne vuol tirar fuori +,e non mi stupirei se tra uno o due anni si ritirasse dal ciclismo.

Eros Capecchi
14 ottobre 2010 09:40 ciclicicli
...non mi sembra che Eros Capecchi sia un nome sconosciuto!...ha già fatto vedere quanto vale e lo continuerà a dimostrare in futuro!FORZA EROS!!!!!!!!!SEI UN GRANDE!

brava liquigas
14 ottobre 2010 11:06 limatore
a me sembra una campagna acquisti fatta con criterio e in funzione di scelte tecniche precise. Volevano dei passisti che lavorassero nei grandi giri, in più hanno inserito Caruso, Capecchi e Salerno ottimi passisti/scalatori per dare una mano in salita. Hanno lasciato andare Bennati, ma in questi due anni che ha fatto? sempre malandato, magari tenevo Chicchi, ma con Viviani e Guarnieri scalpitanti, rischiava di rimanere ancora al palo, e non se lo meritava. brava Liquigas

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024