Incontro Petrucci-Di Rocco, c'è collaborazione tra le parti

| 07/10/2010 | 13:00
Il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Petrucci, e il Segretario Generale, Raffaele Pagnozzi, hanno incontrato questa mattina il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco.
Nel corso dell’incontro, Di Rocco ha espresso le preoccupazioni del mondo del ciclismo in ordine alle recenti dichiarazioni del Procuratore Antidoping, Ettore Torri.
Nello stesso tempo Di Rocco tempo ha ricordato che l’opera svolta da Torri in questi anni ha prodotto un notevole sviluppo nella lotta al doping.
In quest’ottica, Petrucci e Pagnozzi hanno concordato con Di Rocco che nei prossimi giorni ci sarà un incontro tra il Procuratore Torri e il Capo della Procura della FCI, Gianluca Santilli, al fine di intensificare la collaborazione futura tra le due istituzioni, contribuendo ognuno per i suoi compiti a migliorare sinergicamente gli sforzi per contrastare il fenomeno doping a tutti i livelli di competizione.
Copyright © TBW
COMMENTI
grazie, di rocco!
7 ottobre 2010 13:26 excalibur
grazie presidente. grazie a nome di tutto il movimento che ancora una volta ha difeso a spada tratta, picchiando - lo si evince dalla durezza del comunicato - i pugni sul tavolo e lottando per il bene del ciclismo. grazie e sappia che da oggi, grazie a lei, dormiremo più sereni.
ah, mi consenta una domanda retorica: dimettersi? No, naturalmente...

caro presidente....
7 ottobre 2010 13:35 limatore
il giusto atteggiamento, a mio avviso era: non manderemo più un nostro tesserato di fronte al procuratore Ettore Torri, perchè persona con pregiudizi nei confronti del nostro sport. Non mi sembra così difficile, e questo è quanto deve a tutte le migliaia di giovani che sudano su piste e strade e a tutti quegli atleti che non sono mai scesi a compromessi.

Domanda x Exalibur
7 ottobre 2010 13:43 The rider
Lei ha il coraggio di domandare al Presidente della FCI di dimettersi senza nemmeno avere il CORAGGIO di firmarsi?
Che SIGNORE!!!
Per colpa di certe persone (estranee al Direttore e alla redazione) questo sito è diventato peggio di un Bar...

Maurizio Ponti.

COLLABORAZIONE IPOCRITA
7 ottobre 2010 14:03 orsetto
Certo che c'è collaborazione basta che ipocritamente si taccia e si dica "tutto bene madama la marchesa".Dopo le dichiarazioni sacrosante di Torri, l'unico che ha detto le cose come stanno ( poi in fin dei conti ha detto solo quello che gli hanno riferito i corridori indagati), si è capito chiaramente perchè il doping non si estirperà mai e dove albergano e si annidano ben protetti i trafficanti.Ma guara un po' una reazione unita di tutte le componenti del ciclismo escluso il povero Fanini.E guarda un po solo Torri e Fanini sono i colpevoli massacrati.Andate avanti così caro Presidente ( ora ho capito il perchè dell'incarico in seno all'UCI)

....che tristezza
7 ottobre 2010 14:12 raffaello
...che tristezza che come al solito finisca tutto a tarallucci e vino..... il signor Torri, non crede più nel lavoro che fa? (perchè alla fine è quello il succo del discorso!!!!)...bene allora si dimetta, o quanto meno venga sostituito da qualcun'altro che creda fermamente nel lavoro che esegue!
invece come al solito hanno liquidato il tutto con 4 parole da OTTIMI POLITICANTI quali sono!!!!!... alla faccia di tutte quelle persone, tecnici, sponsor e genitori che ogni giorno lavorano per questo sport!!!


reanto cuor di leone
7 ottobre 2010 14:29 velenoso
che grande personalità in nostro presidente di rocco che accetta gli insulti al ciclismo senza batter ciglio. avrebbe dovuto battere i pugni sul tavolo e pretendere metaforicamente la testa di torri ! forse non ama a sufficienza il ciclismo per difenderlo come dovrebbe !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024