Parigi-Tours, il fascino intramontabile di una grande classica

| 05/10/2010 | 19:13
Non fa più parte del ProTour, ma il fascino che ha non glielo toglie nessuno. Stiamo parlando della Parigi-Tours che si disputerà domenica con partenza da La Loupe (Eure-et-Loir) e arrivo a Tours. Al via ci saranno molti reduci dal mondiale, a cominciare da Philippe Gilbert che ha vinto le ultime due edizioni della corsa e che punta allo storico tris, mai riuscito a nessuno finora. Tra gli avversari più agguerriti ci saranno Tom Boonen, secondo lo scorso anno, Oscar Freire, Daniele Bennati e Robbie McEwen.
In caso di arrivo in volata, attenzione anche a Yauheni Hutarovich, mentre per una soluzione a sorpresa si candidano Grega Bole, Peter Sagan, Sylvain Chavanel, Alessandro Ballan, Anthony Geslin e Filippo Pozzato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma quale classica...
5 ottobre 2010 23:20 pickett
Negli anni 70 la Parigi-Tour non contava nulla,anzi,non esisteva neppure più,essendo stata sostituita dalla Blois-Chaville,poi ribattezzata Gran Premio d'Autunno.Interessava solo ai francesi.Quando venne creata la Coppa del Mondo,nel 1990,per motivi geopolitici vennero esclusi dei monumenti del ciclismo mondiale come Freccia Vallone e Gand -Wevelgem,e venne inserita la Parigi-Tours,per dare 2 corse alla Francia,allora potentissima.Altro che grande classica!

6 ottobre 2010 12:14 Legend
E a noi cosa importa che la Parigi-Tours sia fuori dal ProTour, abbiamo già le mitiche classiche del Quebec e di Montreal!

X Martens
6 ottobre 2010 14:31 pickett
Sei tu che devi ripassare la storia;la Parigi-Tours aveva cessato di esistere.Al suo posto si correva UN'ALTRA corsa,chiamata Blois-Chaville,che nulla aveva a che vedere con la Parigi-Tours.Il "Superprestige" era una buffonata,organizzata da un giornale francese,che dava un'enorme importanza alle corse francesi,com'è ovvio.La Milano-Torino e la Firenze-Pistoia sono molto + vecchie della Parigi-Tours,ma nessuno le definisce "grandi classiche".Se Merckx non ha mai vinto la Parigi-Tours ci sarà un motivo,non credi?Non gliene importava nulla,perchè era una corsetta come tante.Altro che classica...

Grande Prigi-Tours
7 ottobre 2010 19:21 DEMEYER

La Parigi Tours è una corsa antichissima e bellissima. Dopo le 5 monumento viene lei assieme a Gand Amstel e Freccia. La vergogna è che sia troppo poco considerata, altro che storie!

Lo spettacolo delle piccole cotè che precedono la grande Avenue De Grammont, purtroppo all'ultima edizione merita domenica un vincitore di prestigio...ho in mente un certo tris! Dai Phil!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024