Paraciclismo, poker tricolore per il Team Endurancenter

| 04/10/2010 | 17:39
Termina alla grande la stagione del Team Endurancenter Trenkwalder Paracycling: a Treviso: nelle gare che hanno assegnato i titoli di campione italiano in linea di paraciclismo, i portacolori della squadra parmense hanno conquistato ben quattro maglie tricolori, che vanno ad aggiungersi alle tre già ottenute a cronometro in giugno e alle due in pista lo scorso agosto.
In Veneto a vincere sono stati Roberto Bargna, Giorgio Farroni, Fabio Nari e Katia Landi, ma sono arrivati anche tre argenti e un bronzo. “Quattro splendide soddisfazioni –afferma il team manager Daniele Zammicheli- che rappresentano una chiusura ideale di questa stagione magica, che è solo il nostro trampolino di lancio verso il futuro: a Treviso abbiamo ribadito ancora una volta di essere la realtà di riferimento per quanto riguarda il paraciclismo in Italia, e, per quanto riguarda squadre non Nazionali, anche in Europa rappresentiamo una realtà fuori dal comune. Siamo felicissimi: grazie a questi ragazzi meravigliosi per l’impegno che ci hanno messo in questa occasione e in tutte le altre, grazie ai dirigenti accompagnatori, che lavorano nell’ombra, ma che sono fondamentali affinché la squadra possa esprimersi al meglio, e grazie infinite ai nostri sponsor, che credono nel progetto umano prima ancora che in quello agonistico”.
 
A Treviso, Roberto Bargna, già tricolore a crono e argento ai mondiali, ha trionfato nella categoria C3 grazie ad una fuga a due che l’ha visto vincente nella volta finale. Nella stessa categoria, medaglia di bronzo per Zaral Virgolin. Fabio Nari e Katia Landi, gli ultimi arrivati del Team Endurancenter Trenkwalder, hanno bissato il successo ottenuto una settimana fa a Praga in Coppa Europa, nella categoria T1 (tricicli), maschile e femminile. E infine Giorgio Farroni, anch’egli già tricolore a crono e bronzo mondiale, ha fatto sua pure questa maglia nella categoria T2. Quattro vittorie ma anche vari piazzamenti, su tutti l’argento di Angelo Maffezzoni, secondo nella C5, categoria che ha visto al quinto posto Andrea Tarlao. Secondo posto anche per Andrea Devicenzi, che fra i C2 s’è piazzato alle spalle di Fabrizio Macchi, mentre quinto è risultato Luciano Caironi.
 
Infine, medaglia d’argento nella categoria C1 per Francesco Alberghini. Per lui questa gara ha avuto un sapore molto particolare: si tratta infatti dell’ultimo impegno in carriera. L’esperto atleta bolognese ha deciso di appendere la bicicletta al chiodo. Ma dopo questo anno indimenticabile sotto il profilo umano e agonistico, Alberghini resterà probabilmente all’interno della società come dirigente e testimonial.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024