Pozzato: «Avevo i crampi anche alle orecchie...».

| 03/10/2010 | 07:29
Filippo Pozzato piazzato e deluso: «Abbiamo corso bene, abbiamo dimostrato di essere una squadra, come ci ha insegnato Franco e come ci ha chiesto Paolo. All'ultimo giro, quando è scattato Gilbert, ho avuto i crampi, anche alle orecchie... Poi ho visto  che nel gruppetto c'era Hushovd, ho preso la sua ruota e ci ho provato in volata. Era un arrivo ideale per me, ho rimontato bene ma sono rimasto quarto. Peccato, perché era una grande occasione».

da Geelong Danilo Viganò
Copyright © TBW
COMMENTI
Italia
3 ottobre 2010 08:30 AleCinisello
Italiani bravi in particolare Nibali, Visconti, Tosatto (immenso), Bruseghin, Gavazzi. Bravo anche il Ct Bettini. Un po' meno Paolini e Pozzato. Il leader azzurro (come al solito) è mancato nel momento che contava.

CARO PRINCIPE RIVEDI I TUOI OBIETTIVI!
3 ottobre 2010 13:13 felizia
Caro Filippo, guarda caso nelle grandi occasioni c\'è sempre qualche cosa che non va.
Il mondiale è una corsa di 260 km, penso che anche Gilbert quando è scattato aveva mal di gambe, il problema è semplicemente uno: nei grandi appuntamenti ci sono corridori ben più quotati e blasonati di te!
Ma non sei mancato solo tu, anche il regista è sempre stato coperto e nel momento chiave ha dimostrato scarsa condizione per ricoprire un certo ruolo.
Una sola parola: RINNOVAMENTO!!

Scopa di meno e pedala di più...
3 ottobre 2010 14:18 menabrea
Caro Filippo mi sa che i soldi e la F... ti hanno dato alla testa. Donne e motori NON vanno d'accordo con questo sport di fatica...

Ogni volta (negli ultimi tempi) che c'è da dimostrare qualche cosa tu non ti fai mai trovare pronto...

Mi sa che questa volta ti sei giocato i gradi da capitano, e definitavemente!

Deluso
3 ottobre 2010 14:25 Vincent
Certo POZZATO e deluso pero la corsa 260 kilometri sono cose che succede le crampi ,ai fatto un bella corsa sempre davanti alla ruta di Gilbert pero era il tuo ruolo di seguire il favorito n 1 di questo mondiale ho visto un NIBALI che stava bene ma per lui la salita era tropo lontano da arrivo
Alla prossima bravo ciao a tutti

pozzato
3 ottobre 2010 15:17 salseroby
... bavo bettini.. bravi i gregari.... meno bravo chi ha preteso i gradi di capitano e da sempre andava dicendo che era il mondiale adatto a lui....
al cicloamatore pozzato dico meno chiacchere e più vita da corridore.. non basta solo il gossip ci vogliono sacrificio e le...P...!

Anche gli altri pedalano
3 ottobre 2010 15:29 Enry
Di più non si poteva fare se evans e kolobnev non chiudevano tutti i buchi ........ Vabe' onore a Thor sempre meglio di Freire!

Come volevasi dimostrare
3 ottobre 2010 23:23 pickett
Pozzato è il + grande bluff della storia del ciclismo italiano.Mi ricorda Fondriest,che ha vinto un mondiale per puro caso e poi ha campato su quella vittoria per 10 anni.

4 ottobre 2010 16:16 velo
Pozzato sei arrivato quarto, nel finale sei rimasto solo, Paolini dove era?
Se avevi un Mazzanti come al campionato italiano, il podio era tuo vogliamo ricordare che quel giorno eravate solo in due.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024