Pozzato: «Avevo i crampi anche alle orecchie...».

| 03/10/2010 | 07:29
Filippo Pozzato piazzato e deluso: «Abbiamo corso bene, abbiamo dimostrato di essere una squadra, come ci ha insegnato Franco e come ci ha chiesto Paolo. All'ultimo giro, quando è scattato Gilbert, ho avuto i crampi, anche alle orecchie... Poi ho visto  che nel gruppetto c'era Hushovd, ho preso la sua ruota e ci ho provato in volata. Era un arrivo ideale per me, ho rimontato bene ma sono rimasto quarto. Peccato, perché era una grande occasione».

da Geelong Danilo Viganò
Copyright © TBW
COMMENTI
Italia
3 ottobre 2010 08:30 AleCinisello
Italiani bravi in particolare Nibali, Visconti, Tosatto (immenso), Bruseghin, Gavazzi. Bravo anche il Ct Bettini. Un po' meno Paolini e Pozzato. Il leader azzurro (come al solito) è mancato nel momento che contava.

CARO PRINCIPE RIVEDI I TUOI OBIETTIVI!
3 ottobre 2010 13:13 felizia
Caro Filippo, guarda caso nelle grandi occasioni c\'è sempre qualche cosa che non va.
Il mondiale è una corsa di 260 km, penso che anche Gilbert quando è scattato aveva mal di gambe, il problema è semplicemente uno: nei grandi appuntamenti ci sono corridori ben più quotati e blasonati di te!
Ma non sei mancato solo tu, anche il regista è sempre stato coperto e nel momento chiave ha dimostrato scarsa condizione per ricoprire un certo ruolo.
Una sola parola: RINNOVAMENTO!!

Scopa di meno e pedala di più...
3 ottobre 2010 14:18 menabrea
Caro Filippo mi sa che i soldi e la F... ti hanno dato alla testa. Donne e motori NON vanno d'accordo con questo sport di fatica...

Ogni volta (negli ultimi tempi) che c'è da dimostrare qualche cosa tu non ti fai mai trovare pronto...

Mi sa che questa volta ti sei giocato i gradi da capitano, e definitavemente!

Deluso
3 ottobre 2010 14:25 Vincent
Certo POZZATO e deluso pero la corsa 260 kilometri sono cose che succede le crampi ,ai fatto un bella corsa sempre davanti alla ruta di Gilbert pero era il tuo ruolo di seguire il favorito n 1 di questo mondiale ho visto un NIBALI che stava bene ma per lui la salita era tropo lontano da arrivo
Alla prossima bravo ciao a tutti

pozzato
3 ottobre 2010 15:17 salseroby
... bavo bettini.. bravi i gregari.... meno bravo chi ha preteso i gradi di capitano e da sempre andava dicendo che era il mondiale adatto a lui....
al cicloamatore pozzato dico meno chiacchere e più vita da corridore.. non basta solo il gossip ci vogliono sacrificio e le...P...!

Anche gli altri pedalano
3 ottobre 2010 15:29 Enry
Di più non si poteva fare se evans e kolobnev non chiudevano tutti i buchi ........ Vabe' onore a Thor sempre meglio di Freire!

Come volevasi dimostrare
3 ottobre 2010 23:23 pickett
Pozzato è il + grande bluff della storia del ciclismo italiano.Mi ricorda Fondriest,che ha vinto un mondiale per puro caso e poi ha campato su quella vittoria per 10 anni.

4 ottobre 2010 16:16 velo
Pozzato sei arrivato quarto, nel finale sei rimasto solo, Paolini dove era?
Se avevi un Mazzanti come al campionato italiano, il podio era tuo vogliamo ricordare che quel giorno eravate solo in due.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024