CO.DI.CO, nasce il comitato direttori di corsa e organizzazione

| 01/10/2010 | 08:31
E’ palpabile il disagio che molti tesserati ed affiliati provano per una politica federale poco trasparente ed in ritardo sui temi più scottanti.
Lo stato del settore professionistico;
la riduzione del numero delle gare;
la questione sicurezza;
il funzionamento della Commissione Direttori corsa;
l’operatività delle strutture tecniche federali;
l’informazione sui lavori del Consiglio federale e delle varie Commissioni;
il rapporto tra segreteria generale ed affiliati;
i criteri e le competenze per l’aggiornamento delle normative;
l’assenza di consultazione delle varie categorie.
Sono questi alcuni degli esempi possibili per testimoniare lo stato di disagio avvertito da molti tesserati ed affiliati alla FCI, a prescindere dalla collocazione che questi hanno avuto in occasione  dell’ultima  assemblea elettiva.
C’è quindi bisogno di una inversione di tendenza, non di contestazione, ma di costruzione, non contro  ma per qualcosa, capace di ravvivare un tessuto federale che, adesso, in questo frangente, ha bisogno di liberare il maggior numero possibile di contributi per affrontare e dare soluzione ai problemi.
Uno scatto di responsabilità collettiva, alimentata dal pluralismo e dalla diversità delle opinioni, sostenute da uomini e donne che dimostrino di fare ciclismo sul serio, con risultati concreti, con passione autentica, e non attraverso incarichi magari assegnati più per la disponibilità che per la competenza.
Da oggi nasce il Comitato dei Direttori di corsa e dei Direttori di organizzazione, costituito da un gruppo di appartenenti alla categoria, aperto alle adesioni di quanti (direttori e non) vorranno farne parte in seguito. Lo scopo è di dare visibilità a questo stato di insofferenza diffusa e favorire, attraverso le proprie iniziative, l’emergere di soluzioni e di dirigenti che possano aiutare per davvero il futuro del ciclismo, senza pregiudiziali per nessuno e senza l’antico vizio di credere che basti schierarsi da una parte per essere migliori di quelli schierati dall’altra.
Certo, i direttori di corsa sono soltanto una componente, ma stanno dentro alla grande famiglia degli organizzatori, che, insieme a chi gestisce atleti, compone una delle due sole facce del ciclismo. Inoltre, partire dalle proprie competenze e dalla propria rappresentatività per parlare di governo complessivo della FCI, è un criterio di concretezza e di prudenza, che, non guasterebbe, fosse adottato anche da molti altri, specialmente quei dirigenti sportivi nazionali divenuti tali indipendentemente dai risultati del loro vissuto personale.
Il debutto ufficiale del CO.DI.CO, avverrà domenica 31 ottobre, a Modena, con l’organizzazione di un convegno nazionale sul tema “La politica federale vista dai direttori di corsa…e non solo”,  al quale sono invitati, oltre gli stessi direttori, tutti quei dirigenti e addetti ai lavori (moto staffette, giudici, gruppi di servizio, ecc.) interessati al futuro del ciclismo e al suo rilancio.

Il portavoce del CO.DI.CO
Silvano Antonelli

29 Settembre 2010

Le adesioni al CO.DI.CO, aperte anche a chi non appartiene alla categoria, vanno indirizzate a: info@progettiscorta.it - Tel. 335 5899876 -  Fax 0544 500666 -
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024